Affittate la vostra casa vacanze in Sicilia in provincia di Siracusa. Noto è una delle città più scenografiche dell’isola. Potrete prenotare un b&b tra le antiche rovine e i palazzi barocchi, o affitare una delle tante case vacanze a Noto per godere in piena autonomia delle numerose risorse che questa città ha da offrire.
Prenotate uno tra i migliori agriturismi e b&b a Noto
Definita "la capitale del Barocco", Noto è stata ricostruita a seguito del terribile terremoto che colpì tutta la Val di Noto nel 1693. Il centro storico è stato dichiarato Patrimonio Unesco proprio per i suggestivi edifici in stile barocco siciliano, che rendono la città unica nel suo genere. Proprio per il suo fascino Noto è una meta turistica adatta in ogni periodo dell'anno, specialmente in estate per la vicinanza col mare.
Passeggiando tra edifici barocchi e antiche rovine
Noto vanta numerosi edifici in stile barocco, uno più bello dell'altro. Si concentrano soprattutto lungo l'interminabile corso Vittorio Emanuele, dove è consigliabile cercare un alloggio e partire da qui per una visita alla città. Punto di partenza ideale è la Porta Reale, simbolo dell'ingresso della città, e proseguire lungo il corso. Vi imbatterete in diverse diverse chiese e monasteri, la più importante è la Cattedrale di san Nicolò, in Piazza del Municipio, dichiarata Patrimonio Unesco. Vi si accede salendo un'ampia scalinata, e al suo interno ospita numerose opere d'arte e le spoglie di San Corrado Confalonieri, patrono della città. Nella zona vi sono anche numerosi palazzi nobiliari, molti visitabili e alcuni addirittura adibiti a ristoranti. I più belli sono Palazzo Nicolaci di Villadorata e Palazzo Modica di San Giovanni, entrambi siti in via Nicolaci. Altri palazzi sono siti in via Cavour, altro posto strategico in cui soggiornare per la vicinanza al centro e per i numerosi locali. Se disponete di mezzi propri, consigliamo una gita a Noto Antica, sul monte Alveria, sito che ospita le rovine della vecchia città colpita dal terremoto, tra cui la porta d'ingresso e un castello. Altro sito archeologico degno di nota è Eloro, antica colonia greca affacciata sul Mar Ionio.
Spiagge immerse nella natura
Noto può vantare anche la bellezza delle spiagge. Una delle più frequentate, soprattutto nel periodo estivo, è Lido di Noto. Qui è possibile affittare una delle numerose villette che costeggiano la spiaggia. Un'altra zona balneare è Calabernardo, con la sabbia mista a rocce, e numerosi locali sulla spiaggia. Se invece amate la storia, la riserva naturale di Vendicari ospita antichi reperti ed è circondata da numerose spiagge, le più importanti quella di Calamosche e quella di Marianelli, entrambe molto suggestive perché hanno conservato il loro originario aspetto. Altra riserva naturale è quella di Canagrande del Cassibile, attraversata da un fiume che ha eroso le rocce circostanti fino a conferirgli una tipica forma "a gradoni".
Eventi e gastronomia
A Noto hanno luogo numerosi eventi, soprattutto a carattere religioso. Dunque, qualsiasi sia il periodo dell'anno in cui decidiate di soggiornare a Noto, la città sarà in festa. Gli eventi più interessanti si hanno però nel periodo di maggio: il primo maggio, nelle contrade, ha luogo il Convito, un'asta di prodotti tipici locali. Invece la terza domenica del mese ha luogo l'Infiorata, evento in cui vengono realizzati tappeti di fiori che decorano l'intera via di San Nicolaci. Per quanto riguarda il cibo, Noto offre le bontà tipiche della Sicilia, a cominciare dai dolci dove vengono utilizzate molto le mandorle. Numerose anche le aziende vinicole: Noto produce ed esporta numerosi tipi di vino, tra cui il rarissimo Albanello. Quindi cosa aspettate? Prenota un b&b o un appartamento a Noto e vieni a scoprire questi sapori.