Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Matera Bed and breakfast 1 camera, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 34m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 114 Recensioni Da 78 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 24m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.6 402 Recensioni Da 108 € / notte Bed and breakfast 2 camere, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 2 Recensioni Da 131 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con giardino Matera (provincia), Matera 34m² 6 6 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 342 Recensioni Da 74 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Matera Casa 1 camera, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 60m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 173 Recensioni Da 98 € / notte Appartamento 2 camere, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 64 € / notte Appartamento 1 camera, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 50m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 7 Recensioni Da 31 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 20m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 449 Recensioni Da 156 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Matera Casa 2 camere, con giardino Matera (provincia), Matera 75m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 6 Recensioni Da 113 € / notte Appartamento 1 camera, con vista mare Matera (provincia), Matera 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 61 € / notte Casa 2 camere, con piscina Matera (provincia), Matera 86m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 4.5 43 Recensioni Da 100 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con giardino Matera (provincia), Matera 60m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 184 Recensioni Da 89 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi a Matera per rimanere connessi Appartamento 1 camera, con wifi Matera (provincia), Matera 90m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 10 Recensioni Da 36 € / notte Casa 2 camere, con piscina Matera (provincia), Matera 90m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 44 Recensioni Da 100 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con vista mare Matera (provincia), Matera 28m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 396 Recensioni Da 81 € / notte Appartamento 2 camere, con aria condizionata Matera (provincia), Matera 90m² 9 9 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.9 137 Recensioni Da 111 € / notte Altri risultati
Prenota il miglior appartamento o b&b low cost a MateraMatera si offre al turista attraverso un tour alla scoperta di una città e di una popolazione che, come la roccia stessa, è sopravvissuta al passare del tempo restando sempre la stessa ma evolvendosi e adattandosi alla modernità. Destinazione perfetta se volete prenotare una casa vacanze in Basilicata.Dove prenotare un b&b o appartamento a MateraMatera si gira comodamente a piedi e il luogo migliore dove alloggiare è proprio in centro, ad esempio in un delizioso b&b in via Fiorentini, in via Santo Stefano, oppure in un appartamento affacciato su piazza San Pietro Caveoso. Nella parte esterna potete prendere in considerazione le soluzioni disposte su via Lucana.Come arrivare a MateraL'aeroporto più vicino è quello di Bari Palese a 60 chilometri e sempre da Bari potrete usufruire del servizio bus navetta anche nel caso in cui deciderete di giungere alla stazione di Bari centrale attraverso le Ferrovie Appulo Lucane.In auto da nord prendete l'autostrada A14 Bologna-Taranto, uscite a Bari Nord e proseguite per Altamura-Matera; da Roma e Napoli percorrere l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Potenza; da sud, dopo Cosenza, prendere l'uscita Sibari e poi la SS 106 per Taranto.Cosa fare durante il vostro soggiorno a MateraLe bellezze naturaliI Sassi di Matera sorgono su uno dei due versanti del canyon scavato dal torrente Gravina: dall'altra parte si estende il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri o Murgia Materana e che custodisce gli insediamenti più antichi del territorio tra cui la Grotta dei Pipistrelli, e i villaggi di Murgecchia, Murgia Timone, Selva e il villaggio Saraceno a Sud.Le bellezze architettoniche di MateraParticolarmente interessanti sono le Chiese Rupestri che testimoniano il passaggio dalle fasi preistoriche al cristianesimo come quella di Santa Maria de Idris che domina il Sasso Caveoso e che offre un panorama unico sulla città e sulla Gravina; la Chiesa di Santa Lucia alle Malve, primo insediamento monastico femminile benedettino e infine la più grande Chiesa di San Pietro Barisano, la Cripta del Peccato Originale e la Casa Cisterna Sotterranea.Nel Sasso Barisano troverete le botteghe degli artigiani di Matera e le grotte meglio rifinite, in quanto si trattava di una zona abitata da famiglie facoltose; al centro della Civita potrete visitare la Cattedrale e godervi una passeggiata tra le botteghe di via San Biagio; qui troverete la Piazza Vittorio Veneto in cui domina il Palazzo dell'Annunziata, oggi sede della Biblioteca.Le vie di questa parte di Matera sono tutte da esplorare e da percorrere perdendosi tra la piazza San Francesco d'Assisi e la piazza del Sedile fino alla Cattedrale circondata da palazzi nobiliari.Quando visitare Matera?Tra arte, cultura e artigianalità, Matera offre concerti, mostre, Opera, letteratura, cinema, scienza e tanto altro ancora, sono innumerevoli le occasioni durante l'anno in cui avrete la possibilità di visitare questo splendido scorcio senza tempo.