Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Modica Casa con vista mare, 1 camera Modica, Ragusa (provincia) 50m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 17 Recensioni Da 55 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Scicli, Ragusa (provincia) 75m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 5.0 1 Recensioni Da 57 € / notte Appartamento con vista mare, 3 ospiti Scicli, Ragusa (provincia) 3 3 persone 1 Bagni : 1 4.9 7 Recensioni Da 54 € / notte Casa con vista mare, 4 camere Siracusa (provincia), Rosolini 250m² 13 13 persone 4 Camere da letto : 4 3 Bagni : 3 4.7 11 Recensioni Da 130 € / notte Altri risultati
Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a Modica Casa con giardino, 2 camere Modica, Ragusa (provincia) 3 3 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 16 Recensioni Da 59 € / notte Appartamento con piscina, 1 camera Scicli, Ragusa (provincia) 45m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 21 Recensioni Da 86 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Modica, Ragusa (provincia) 16m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.7 293 Recensioni Da 50 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Modica, Ragusa (provincia) 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 120 Recensioni Da 61 € / notte Altri risultati
Case vacanze da affittare e airbnb a Modica Casa con vista mare, 2 camere Modica, Ragusa (provincia) 70m² 7 7 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 2 Recensioni Da 97 € / notte Camera con giardino, 7 ospiti Pozzallo, Ragusa (provincia) 7 7 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 70 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Modica, Ragusa (provincia) 100m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.8 15 Recensioni Da 47 € / notte Casa con aria condizionata, 1 camera Modica, Ragusa (provincia) 70m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 31 Recensioni Da 75 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Modica Villa con idromassaggio, 5 camere Modica, Ragusa (provincia) 200m² 10 10 persone 5 Camere da letto : 5 6 Bagni : 6 5.0 Da 500 € / notte Villa con idromassaggio, 7 camere Modica, Ragusa (provincia) 300m² 16 16 persone 7 Camere da letto : 7 7 Bagni : 7 5.0 1 Recensioni Da 3.799 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Modica, Ragusa (provincia) 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 4.8 186 Recensioni Da 52 € / notte Villa con piscina, 9 camere Modica, Ragusa (provincia) 600m² 15 15 persone 9 Camere da letto : 9 9 Bagni : 9 5.0 Da 619 € / notte Altri risultati
Modica, la bomboniera siciliana Nell'estremo sud della Sicilia, incastonata tra i monti iblei e mescolata tra storia e arte, si trova una città ricca di antiche tradizioni e di monumenti di estrema bellezza, imperdibile per tutti gli amanti del Barocco. Modica è una e propria "bomboniera"! divisa nella parte alta, le cui costruzioni quasi scalano le rocce della montagna, e la parte bassa, giù nella valle, dove è ora situato il centro storico.Simbolo del barocco sicilianoCiò che rende così unica e affascinante Modica è, prima di tutto, lo stile barocco che la caratterizza unito ad un variegato centro storico fatto di diverse sfumature di colori, vecchie casupole, e ricchi palazzi. L'ideale per chi visita Modica sarebbe affittare un b&b o un appartamento tra quelli offerti nella zona e fare a piedi una passeggiata nel Corso Umberto per ammirare i bellissimi monumenti patrimonio UNESCO, come il Duomo di San Giorgio, patrono della città, la chiesa di San Pietro, la chiesa Santa Maria di Gesù, il Palazzo Grimaldi, il Teatro Garibaldi e il Palazzo della cultura, sede del Museo civico archeologico. E in cima ad una rupe vista mozzafiato dal Castello dei Conti!Le cave ricche di storiaSe il cuore del centro è rappresentato dal Barocco, la periferia è invece ricca di vallate che presentano siti archeologici e grotte naturali di rilevante importanza. In particolare Cava Ispica raccoglie numerose testimonianze di epoche diverse (le grotticelle sicule a forno dell'età del bronzo, le catacombe cristiane del Basso Impero e i ruderi di una chiesa bizantina). Cava Lazzaro rappresenta invece una fra le più interessanti stazioni archeologiche del paleolitico siciliano, mentre Cava dei Servi, che presenta grotte che furono abitate fino al XX secolo come umili dimore o come stalle, è oggi Parco forestale, godibile, quindi, anche come area naturalistica dove praticare trekking o escursioni in bici. L'ideale al posto di un hotel, è affittare una casa vacanze per essere maggiormente indipendenti e poter ammirare i dintorni di Modica.Il famoso cioccolato di antiche originiModica è conosciuta in tutto il mondo soprattutto come la "Patria del cioccolato". La cioccolata modicana ha un'origine antichissima, risalente addirittura agli Aztechi. Storicamente si è tramandato come un dolce tipico delle famiglie nobili che durante le feste e le occasioni importanti lo preparavano in casa. La sua particolare lavorazione "a freddo" si è tramandata da generazione in generazione fino ai giorni nostri e oggi questo cioccolato viene presentato in tantissime forme e varietà, con l'aggiunta di altri prodotti (pistacchio, cannella, nocciole ecc.). A fine anno viene anche allestita una mostra-festival dedicata proprio al cioccolato, la "Chocobarocco", con convegni, degustazioni guidate**,** laboratori, sculture in cioccolato e attività didattiche. Ma Modica non è solo cioccolato. Facendo un giro nei vari locali del centro potete anche provare altri dolci tipici, come ad esempio I "mustazzola", biscotti preparati con il miele e scaglie di mandorla, i nucatoli, biscotti a forma di esse, i tarallucci e la frutta martorana. Spostandoci ai piatti salati, buonissima è a "palummedda cu ll'ova", i "pastizzi" ripieni di broccoli o spinaci e "i 'mpanati", ripieni di carne e patate ben cotte.