Il suo centro storico è stato inserito tra i beni patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, grazie a un'architettura quattrocentesca tutta da ammirare da un b&b a San Gimignano. Immersa nel cuore delle colline toscane, San Gimignano è una delle mete più belle della regione e probabilmente anche dell'intera Italia. La storia e l'arte sono grandi protagonisti nella destinazione senese, ma non vanno dimenticate anche le specialità gastronomiche tipiche del territorio toscano. Il pernottamento presso una delle case vacanze a San Gimignano darà la possibilità di immergersi in uno scenario magnifico ed estremamente vario.
Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a San Gimignano
Tanta arte e cultura in mostra a San Gimignano
L'architettura di San Gimignano è una delle più caratteristiche dell'intera Italia e renderla speciale sono soprattutto le torri medievali, risalenti al Quattrocento-Cinquecento e conservatesi intatte fino ai giorni nostri. I turisti che scelgono di pernottare in un affitto a San Gimignano centro troveranno un luogo superbo in cui passare le loro vacanze, senza dimenticare lo stupendo Duomo di origine romanica, risalente al XII secolo. Non mancano i capolavori, tra pale d'altare, affreschi e crocefissi lignei che faranno la gioia di tutti gli amanti dell'arte. Su Booking e Wimdu si possono trovare ottime offerte relative a case vacanze a San Gimignano, tali da consentir loro di avvicinarsi il più possibile alle bellezze storiche ed artistiche del centro storico. Da non perdere neppure la scenografica piazza della Cisterna, situata proprio in cima alla collina su cui sorge la città e punto perfetto per il riposo al termine dello sforzo fatto in salito. I turisti che decidono di scoprire la località potranno scegliere un residence a San Gimignano, struttura perfetta in cui immergersi per una vacanza toscana.
Le bellezze naturali (e non solo) di San Gimignano e dintorni
Oltre all'architettura antica, la città di San Gimignano ospita un gran numero di attrazioni in grado di accontentare le richieste dei turisti, che possono passare il loro soggiorno presso uno degli appartamenti low cost a San Gimignano. Da non perdere vi è il museo della tortura, struttura che presenta le pratiche di tortura provenienti da tutto il mondo, con foto e attrezzi originali a corredare i pannelli che spiegano il macabro rituale. Gli amanti della natura potranno invece dirigersi verso la riserva di Castelvecchio, situata a pochi km dalla città e caratterizzata da una vegetazione molto vasta, ricca soprattutto di faggi ed aceri. Quanti non possono rinunciare alla loro bicicletta saranno lieti di apprezzare le offerte di sentieri per le mountain bike, tutti da scoprire dopo aver individuato una villa a San Gimignano immersa nel verde. Inoltre non si possono mancare le specialità gastronomiche tipiche del territorio, tra le più apprezzate e pregiate dell'intera Toscana.
Vini e specialità gastronomiche imperdibili di San Gimignano
La specialità simbolo della città è senza dubbio lo zafferano, spezia estremamente pregiata la cui produzione è consentita solamente nel territorio comunale di San Gimignano. Esso viene utilizzato per la preparazione di numerosi piatti, dai primi fino ai dolci, e sarà ancora più apprezzato in un buon risotto proposto in una locanda tipica. I turisti che hanno deciso di trascorrere una vacanza in un agriturismo a San Gimignano apprezzeranno sicuramente anche la Vernaccia, vino bianco che era già amato da Boccaccio e Dante Alighieri. Non mancano neppure prelibatezze come il prosciutto crudo, tagliatelle al ragù di cinghiali e crostini con affettati misti, da gustare una volta scelto un affitto economico a San Gimignano dove trascorrere le proprie vacanze estive. Un tour culturale della città senese sarà così completo e consentirà di apprezzare al meglio questa piccola perla toscana.