Appartamenti vacanze con balcone o terrazza Villa con piscina, 3 camere Siena, Chianti 130m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.6 50 Recensioni Da 88 € / notte Casa con piscina, 1 camera Monteriggioni, Chianti 30m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 247 Recensioni Da 75 € / notte Casa con idromassaggio, 5 camere Siena, Chianti 270m² 10 10 persone 5 Camere da letto : 5 6 Bagni : 6 4.8 7 Recensioni Da 402 € / notte Villa con piscina, 7 camere Siena, Chianti 500m² 18 18 persone 7 Camere da letto : 7 2 Bagni : 2 4.5 8 Recensioni Da 350 € / notte Altri risultati
I migliori agriturismi a Siena Hotel con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 40m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 1252 Recensioni Da 28 € / notte Villa con piscina, 7 camere Siena, Chianti 500m² 18 18 persone 7 Camere da letto : 7 2 Bagni : 2 4.5 8 Recensioni Da 350 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 12m² 1 1 persona 1 Camere da letto : 1 4.2 513 Recensioni Da 49 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 24m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 130 Recensioni Da 99 € / notte Altri risultati
Case ed appartamenti dove gli animali domestici sono benvenuti Alloggio con piscina, 1 camera Siena, Chianti 50m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 5 Recensioni Da 637 € / notte Hotel con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 40m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 1252 Recensioni Da 28 € / notte Villa con piscina, 7 camere Siena, Chianti 500m² 18 18 persone 7 Camere da letto : 7 2 Bagni : 2 4.5 8 Recensioni Da 350 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 12m² 1 1 persona 1 Camere da letto : 1 4.2 513 Recensioni Da 49 € / notte Altri risultati
Appartamenti e case vacanze per tutta la famiglia Hotel con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 40m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 1252 Recensioni Da 28 € / notte Villa con piscina, 7 camere Siena, Chianti 500m² 18 18 persone 7 Camere da letto : 7 2 Bagni : 2 4.5 8 Recensioni Da 350 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Siena, Chianti 12m² 1 1 persona 1 Camere da letto : 1 4.2 513 Recensioni Da 49 € / notte Appartamento con giardino, 3 camere Siena, Chianti 140m² 12 12 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.8 89 Recensioni Da 44 € / notte Altri risultati
Prenota ora il tuo soggiorno a SienaIl fulcro della città, Piazza del Campo, dove i romani tenevano il loro foro, ha una particolare forma a conchiglia ed è racchiusa tra i palazzi e tra i ristoranti: dopo aver passeggiato per la città è bellissimo potersi godere questo spazio aperto sotto il sole e ricco di movimento, nel cuore della città. La leggenda narra che Siena venne fondata da Senio, il figlio di Remo, per questo la città è disseminata di statue raffiguranti Romolo, Remo e la lupa romane.Che siate solo di passaggio in un tour toscano oppure che decidiate di restare a Siena per più giorni, state pur certi che troverete il modo di passare il tempo tra storia, innovazione, cultura, tradizione, arte e soprattutto buon cibo e ottimo vino.Dove alloggiare a SienaTrascorrere una vacanza in Toscana significa assicurarsi un soggiorno confortevole, con piatti tipici gustosi, relax e natura. Siena non è solo Palio, ma anche stradine caratteristiche, colori e paesaggi unici al mondo: se optate per pochi giorni di vacanza si consiglia di soggiornare nel centro storico, come in via di Città o la via Giovanni Duprè; ma fuori dalle mura antiche potrete gustare una soluzione in pieno relax e tranquillità: basta scendere su Viale Don Giovanni Minzoni o via La Lizza.Come arrivare a SienaIn auto è possibile raggiungere Siena attraverso l'Autostrada del Sole dal raccordo Firenze-Siena. È attraversata dalla Strada Statale Cassia SS2 che congiunge Firenze a Roma passando per Viterbo, e la Strada Statale SS23 Paganico fino alla costiera tirrenica e a Grosseto. È fornita di autobus collegati con le maggiori destinazioni italiane, spesso usati dagli studenti universitari fuori sede.La stazione ferroviaria di Siena è collegata verso sud a Chiusi e a nord con Firenze. Inoltre è possibile arrivare a Grosseto: a Siena transitano i trasporti di tipo regionale, per raggiungere quelli nazionali è necessario arrivare a Firenze, o a Chiusi o a Grosseto.Cosa vedere a SienaLa Piazza del Campo, cuore pulsante di Siena, è dominata dal rosso Palazzo Pubblico e dalla sua torre chiamata Torre del Mangia, sulla quale, saliti i cinquecento gradini, potrete godere di un'ottima vista sulla città.Siena è ricolma di monumenti storici di alto valore: sempre a Piazza del Campo potrete ammirare la Fontana della Fonte Gaia, ma troverete anche la Fonte Nuova e innumerevoli Palazzi signorili e Ville, come Villa Chigi, Castello di Belcaro e di Maggiano, Villa Flora e Villa Gori. È magnifico percorrere le strade della città circondati da cotanta bellezza, sembra quasi fare un salto indietro nel tempo: il centro storico di Siena risulta, tutt'oggi, un bene protetto dall'UNESCO.Il duomo di SienaIl Duomo di Siena è un altro imperdibile monumento della città: costruito in stile romanico-gotico italiano, rappresenta una delle chiese più significative in Italia. La facciata in marmo bianco è riccamente decorata in senso scultoreo, con tre portali e colonne ritorte, archi e rosone, risultato del lavoro di Giovanni Pisano.Il Museo dell'Opera del Duomo custodisce invece le pale d'altare lignee di Duccio di Buoninsegna, con il capolavoro assoluto della Maestà, ma anche le sculture di Giovanni Pisano tolte dalla facciata della Cattedrale, di Donatello, di Jacopo della Quercia e altri ancora, maestri d'arte che hanno segnato la storia culturale d'Italia.Quando visitare Siena?Il Palio di Siena si svolge dal 2 al 16 agosto, in Piazza del Campo. Il palio è più di una corsa su cavallo, è la rivisitazione di un'antica giostra medievale, espressione di una radicata tradizione senese. Ogni contrada (ve ne sono in tutto 17) porta il suo stemma, i suoi colori, il suo orgoglio in Piazza, per sfidarsi come si faceva tanti anni fa, il tutto con un grande rispetto e cura verso il fiero animale. L'evento, che si comincia a preparare sin da un mese prima, richiama moltissimi turisti e viene trasmesso in televisione.