Prenotate la vostra casa vacanze a Montalcino tra tutti gli annunci di appartamenti e affitto case vacanze disponibili.
Montalcino: un avvincente tuffo nel passato
Montalcino, borgo medievale di rara bellezza, conosciuto in tutto il mondo per essere terra natale dell'omonimo vino, il Brunello di Montalcino. Affittare un appartamento in Toscana consente di vivere per alcuni giorni in un'affascinante città antica sorta all'interno di una massiccia cinta muraria. Incantevoli panorami, suggestivi percorsi naturalistici, numerose botteghe artigianali, nonché una calorosa ospitalità sono gli ingredienti principali di un rilassante week end a Montalcino. Il paese in provincia di Siena è rimasto intanto dal XVI secolo, e per chi vuole inebriarsi del profumo della vita di un tempo, dunque, una casa vacanze a Montalcino è la destinazione giusta.
Arte e cultura intatte nel tempo
Il soggiorno a Montalcino, nel suo centro storico, porta a visitare un'opera di spicco quale è la Rocca. Costruita verso il 1362, La fortezza racchiude in se alcune delle precedenti strutture tra cui anche un'antica basilica che ora svolge la funzione di cappella del Castello. Di notevole spettacolarità il colpo d'occhio che in cima alle sue mura. Con una camera in affitto a Montalcino, presso piazza del Popolo, invece, si può godere della vista del Palazzo dei Priori con la sua alta torre medievale. Gli appassionati di gallerie e pinacoteche, prendendo una camera in affitto a Montalcino, vedranno soddisfatto il loro gusto recandosi al Museo Civico e Diocesano di Arte Sacra, in cui sono esposti dipinti e sculture di tipo religioso, o il Museo della Bottiglia e del Vetro, situato all'interno del castello di Poggio alle Mura e nel quale è possibile fare un vero e proprio viaggio alla conoscenza dell'evoluzione nel tempo della produzione del vetro. Il museo ospita una delle più grandi collezioni private del mondo di oggettistica in vetro proveniente dall'antica Roma. L'Abbazia di Sant'Antimo, invece, è un edificio monastico, uno dei pochi esempi di architettura romana ispirata ai modelli nordici. Il suo splendore è accentuato dalla natura che la circonda e che va a costituire la valle del torrente Starcia.
Musica, passeggiate ed antichi giochi
Per staccare la spina e abbandonare lo stress, una vacanza low cost a Montalcino è quello che ci vuole. Una camminata in pieno relax tra i vicoli del borgo, visitando le romantiche antiche botteghe di arti e mestieri, sedendosi in uno dei tanti bar per assaporare del buon vino. Prenotando un appartamento a Firenze verso la fine di ottobre il turista potrà raggiungere la celebrazione della Sagra del Tordo, manifestazione ripetuta in edizione ridotta anche ad inizio Agosto con l'Apertura delle Cacce. In queste due manifestazioni i quartieri di Montalcino si sfidano in una competizione di tiro con l'arco. Per ascoltare della buona musica, invece, si deve prendere alloggio a Montalcino verso la metà di luglio quando va in scena il Jazz & Wine Festival.
I prodotti locali trionfano a tavola
Il soggiorno a Montalcino è impreziosito non solo dall'ottimo vino, ma anche da alcune prelibatezze culinarie. La cittadina toscana, infatti, è anche denominata città del miele e dell'olio con la quale si condiscono piatti come Pici al sugo, zuppa di funghi, trippa allo zafferano, salsicce secche di maiale.