Ville e casa vacanze con piscina a San Casciano In Val di Pesa Appartamento 2 camere, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 70m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 64 Recensioni Da 95 € / notte Villa 4 camere, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 180m² 8 8 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.9 24 Recensioni Da 50 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 488 Recensioni Da 949 € / notte Casa 2 camere, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 65m² 9 9 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 15 Recensioni Da 73 € / notte Altri risultati
Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini a San Casciano In Val di Pesa Appartamento 2 camere, con idromassaggio San Casciano In Val di Pesa, Chianti 65m² 9 9 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 18 Recensioni Da 80 € / notte Casa 1 camera, con giardino San Casciano In Val di Pesa, Chianti 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.5 9 Recensioni Da 50 € / notte Casa 3 camere, con giardino San Casciano In Val di Pesa, Chianti 230m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.7 59 Recensioni Da 390 € / notte Castello 1 camera, con giardino San Casciano In Val di Pesa, Chianti 52m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 39 Recensioni Da 27 € / notte Altri risultati
Ville e case grandi a San Casciano In Val di Pesa Villa 1 camera, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 81 € / notte Villa 1 camera, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 65 € / notte Villa 3 camere, con caminetto San Casciano In Val di Pesa, Chianti 232m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.8 37 Recensioni Da 126 € / notte Villa 4 camere, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 12 12 persone 4 Camere da letto : 4 3 Bagni : 3 Da 244 € / notte Altri risultati
Case vacanze da affittare e airbnb a San Casciano In Val di Pesa Casa 2 camere, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 73m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 11 Recensioni Da 110 € / notte Casa 1 camera, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 66 Recensioni Da 129 € / notte Casa 1 camera, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 9 Recensioni Da 64 € / notte Casa 6 camere, con piscina San Casciano In Val di Pesa, Chianti 12 12 persone 6 Camere da letto : 6 4 Bagni : 4 5.0 1 Recensioni Da 405 € / notte Altri risultati
Trovate e riservate una villa da sogno fra i vigneti a San Casciano in Val di PesaA San Casciano dominano i colori e gli odori della natura, il verde dell'erba e degli olivi, il rosso del vino con il suo speciale odore, i campi e i boschi, un luogo speciale da visitare per chi ama godersi non solo la città ma anche la campagna. San Casciano non è solo un bel paesaggio, buon cibo e buon vino ma anche un luogo di cultura dove è possibile ammirare splendidi esempi architettonici, bellissime chiese e perfino fare una visita a quella che fu la casa dell'autore de "Il Principe" l'umanista, scrittore, politico e filosofo Niccolò Machiavelli considerato il fondatore della scienza politica così come intesa in età moderna e simbolo della Firenze dei Medici.Tipi di alloggi vacanze disponibili a San Casciano di Val di PesaSu Likibu potrete trovare la miglior selezione di quanto offre il piccolo paesino di San Casciano, che consiste soprattutto in ottimi B&B con colazione locale acclusa o case vacanze. I Bed and Breakfast a San Casciano sono ottimi per chi vuole risparmiare godendosi comunque il comfort di una vacanza e senza dover pensare troppo al cibo se non per la sera; le case vacanze, ville con giardino, piscina o semplici sono invece l'ideale per chi è in numerosa compagnia e vuole optare per una scelta più appartata e silenziosa o per le famiglie con figli che potranno godersi la vacanza senza avere l'incomodo di rinunciare alle abitudini consolidate.Dove prenotare un appartamento o casa vacanza a San CascianoSan Casciano è un piccolo borgo antico e moderno e un'ottima base per visitare la Toscana, grazie alle sue ridotte dimensioni non è difficile scegliere un posto dove alloggiare in quanto qualsiasi punto sarà poi raggiungibile facilmente.Come raggiungere San Cascino?Sicuramente il modo più comodo per raggiungere San Casciano è quello via terra tramite macchina, in auto il viaggio, è fattibile e permette diverse opzioni: si può decidere di prendere la A1 in direzione di Firenze e uscire ad Impruneta oppure seguire le Superstrada Firenze-Siena o la Firenze-Pisa-Livorno oppure si può scegliere di percorrere la via Cassia in direzione Tavarnuzze. Proprio perché così tante opzioni si snodano lungo il percorso l'auto rimane il mezzo ideale per arrivare in città e godersi la libertà di movimento che un mezzo proprio rende possibile. Scegliere un autobus non è la scelta pià comoda ma per chi vuole risparmiare è sicuramente possibile, esistono infatti molti autobus che giungono a Firenze, dalla città sarà poi possibile, con un po' di fatica, raggiungere il borgo distante solo quindici chilometri. Se avete previsto di affittare un appartamento vacanze a Firenze, avrete facilmente la possibilità di raggiungere questa località.Quando visitare San CascianoI mesi estivi, da giugno a settembre, sono sicuramente il momento migliore per visitare San Casciano per godersi al meglio quello che la natura con i suoi colori possono offrire e per sfuggire al caldo e al caos delle città in estate. Scegliere di visitare da ottobre a dicembre permetterà di partecipare alle numerose sagre gastronomiche e alle degustazioni di vini, birra e del rinomato olio locale. In primavera sarà possibile partecipare al Carnevale Medievale e alla Festa del Sepolcro.Cosa Visitare a San Casciano di Val di Pesa?Diventa impossibile passare da San Casciano senza visitare la campagna circostante con i numerosi tour ciclo-turistici alla scoperta delle bontà enogastronomiche e dei paesaggi, da soli si potrà scegliere di seguire i percorsi turistici e quelli meno battuti per perdersi in una natura controllata ma bellissima, visitare i luoghi e i borghi godendo dell'ospitalità toscana, del buon cibo e del buon vino. San Casciano conserva importanti monumenti e opere d'arte ed è quindi una metà perfetta per chi ama visitare luoghi storici: la Tomba Etrusca dell'Arciere merita una visita approfondita, così come la residenza di Niccolò Machiavelli posta nella frazione di Albergaccio o il Castello di Gabbiano. Da visitare assolutamente sono anche la Chiesa della Misericordia, con Museo della Misericordia annesso, che ospita opere di Simone Martini e, addirittura, di Ugolino da Siena; la famosa Chiesa del Gesù ospita, invece, il Museo Vicariale con la sua collezione di arte sacra che custodisce al suo interno la Madonna con Bambino di Lorenzetti. A San Casciano dominano i colori e gli odori della natura, il verde dell'erba e degli olivi, il rosso del vino con il suo speciale odore, i campi e i boschi, un luogo speciale da visitare per chi ama godersi non solo la città ma anche la campagna. San Casciano non è solo un bel paesaggio, buon cibo e buon vino ma anche un luogo di cultura dove è possibile ammirare splendidi esempi architettonici, bellissime chiese e perfino fare una visita a quella che fu la casa dell'autore de "Il Principe" l'umanista, scrittore, politico e filosofo Niccolò Machiavelli considerato il fondatore della scienza politica così come intesa in età moderna e simbolo della Firenze dei Medici. Ha una ricca eredità storica, fin dall'era Romana, fu una Mansio o stazione di posta indispensabile per raggiungere Firenze e, agli inizi del Trecento, fu assediata dall'imperatore Arrigo VII, come luogo strategico fu conteso dagli eserciti per gran parte della prima metà del Trecento fino ad affermarsi come imprendibile rocca fortificata, eretta e costruita per proteggere non solo la città ma la strada per Firenze. Nel 1944 San Casciano subì ingenti ferite durante la ritirata dell'esercito tedesco in lotta con quello anglo-americano ma la vecchia vitalità fiorentina e un passato di ricostruzioni e d'invasioni hanno fatto sì che la cittadina risorgesse bella e nuova, preservando la propria identità artistica e culturale.