Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Mesagne

Salento, Mesagne
- 17m²
- 1
- 1
Da
75 €
/ notte

Salento, Mesagne
- 25m²
- 3
- 1
Da
40 €
/ notte

Salento, Mesagne
- 60m²
- 4
- 1
Da
10 €
/ notte

Salento, Mesagne
- 50m²
- 4
- 1
- 1
Da
66 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Mesagne: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Mesagne fra 40 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Mesagne, Salento
Da
40 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
75 €
/ notte
Mesagne, Italia
Cercate su Trivago - Mesagne
Salento, Mesagne
Da
40 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
50 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
10 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
66 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
79 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
50 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
79 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
1.417 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
272 €
/ notte
Alloggi
40
Case vacanze
Prezzo per notte
66 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 130 €
+97%
Prezzo in Aprile
66 €
In media
Tipologie di case vacanze
Casa
1 Camera, 63m²
Prezzo a settimana
462 €
In media
Bassa stagione
Maggio : 55 €
-17%
Case vacanze disponibili
38%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Mesagne è 66 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Mesagne, il prezzo medio è di 462 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 385 € e 910 € a settimana.
Le case vacanze a Mesagne sono meno costose a Maggio: 55 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 17% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 97% (130 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Mesagne.
In media, gli affitti a Mesagne possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 63 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Mesagne per quest'estate sarà di 88 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 616 €.
Un weekend in una casa vacanze a Mesagne costa in media 128 €, per venerdì e sabato notte.
38% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 66 € a notte.
Venite a scoprire Mesagane, una piccola cittadina vicina a Brindisi. Approfittate della primavera o dell'estate per fare una piccola fuga all’insegna della cultura e anche della buona gastronomia, sì perché affittare una casa vacanze in Puglia è anche sinonimo di arte culinaria. Questa vivace località è stata un centro messapico molto importante per la sua posizione strategica, e porta ancora i segni e i resti delle civilità passate, che potrete apprezzare passeggiando per il centro storico.
Salento, Mesagne
Da
75 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
40 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
10 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
66 €
/ notte
Altri risultati
Salento, Italia
Da
127 €
/ notte
Mesagne, Salento
Da
101 €
/ notte
Salento, Latiano
Da
145 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
205 €
/ notte
Altri risultati
Salento, Mesagne
Da
70 €
/ notte
Da
107 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
66 €
/ notte
Salento, Mesagne
Da
49 €
/ notte
Altri risultati
Mesagne è una bella e caratteristica città del sud, facilmente raggiungibile se siete ospiti in un b&b a Brindisi. Insieme ad Ostuni è una città d'arte che meglio rappresenta l'arte barocca. Oltre ad avere numerose chiese importanti, la caratteristica di Mesagne è il suo particolare centro storico che pare abbia la forma di un cuore.
Tra i tanti gioielli che la regione Puglia ha, sicuramente Mesagne è una bella idea di viaggio soprattutto per quei visitatori che sono amanti di storia. Importante centro messapico in passato, fu una città rilevante anche ai tempi dei Romani che, sul tracciato dell'arteria messapica, costruirono la via Appia. Dopo la caduta dell'impero romano passò ai bizantini. Fu distrutta dalle invasioni barbariche e si riprese dopo con i normanni quando Roberto il Guiscardo fece costruire l'unico torrione a pianta quadrangolare del castello.
Si sa che il Bel Paese da nord a sud è un brulicare di bellezze artistiche e architettoniche che nulla hanno da invidiare hanno il resto del mondo. E qui a Mesagne, una perla della Puglia ce ne sono tante da ammirare. Tanto per cominciare si potrebbe iniziare il tour in città dal castello normanno-svevo.
Oggi appartiene al Comune che lo utilizza come Museo Archeologico Civico, meritevole di una visita, in particolare per la collezione epigrafica e l'interessante corredo funerario di una tomba a semi camera.
Proseguendo la visita si potrà ammirare la bellezza del centro storico. Non mancano bellissimi palazzi e dimore d'epoca. Tra questi, il Palazzo degli Orsini. Non mancano poi anche chiese e bellissime basiliche barocche, tra le quali svettano la Basilica di Sant'Anna.
Vi è anche la Chiesa Matrice edificata tra il 1650 e il 1660 ed è stata costruita su una struttura pagana originaria. Lungo il centro storico è possibile vedere anche resti di un'antica necropoli e di alcune strade messapiche. Una visita la merita anche la villa comunale che è un piccolo polmone verde della città.
Non si va via da Mesagne senza aver degustato la tipica cucina pugliese. Come non perdersi nella bontà delle polpettine fritte a fare da aperitivo per poi proseguire con un bel primo di orecchiette fatte in casa e braciole di carne accompagnato dal pane saporito cotto nel forno a legna, che ancora oggi si può comprare nei panifici locali insieme alle "frise", ai "taralli" e ai "biscotti della salute", tutti gustosamente cotti nel forno a legna. Per concludere col dolce da assaggiare sono i "bocconotti" ripieni di marmellata di mele cotogne, i "cannoli" ripieni di crema fresca e le pesche.