Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Trani

Trani, Puglia
- 130m²
- 4
- 2
- 2
Da
92 €
/ notte

Puglia, Italia
- 150m²
- 8
- 4
- 2
Da
300 €
/ notte

Trani, Puglia
- 40m²
- 3
- 1
- 1
Da
90 €
/ notte

Trani, Puglia
- 56m²
- 6
- 2
- 1
Da
60 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Trani: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Trani fra 95 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Trani, Puglia
Da
70 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
40 €
/ notte
Trani, Italia
Cercate su Trivago - Trani
Trani, Puglia
Da
32 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
69 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
80 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
60 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
63 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
15 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
50 €
/ notte
Bari (provincia), Italia
Da
790 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
27 €
/ notte
Alloggi
95
Case vacanze
Prezzo per notte
83 €
In media
Alta stagione
Luglio - 376 €
+353%
Prezzo in Agosto
168 €
In media
Tipologie di case vacanze
Bed and breakfast
1 Camera, 50m²
Prezzo a settimana
581 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 79 €
-5%
Case vacanze disponibili
11%
in Agosto
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Trani è 83 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Trani, il prezzo medio è di 581 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 553 € e 2.632 € a settimana.
Le case vacanze a Trani sono meno costose a Novembre: 79 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 5% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 353% (376 € per notte) a Luglio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Trani.
In media, gli affitti a Trani possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 50 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Trani per quest'estate sarà di 272 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.904 €.
Un weekend in una casa vacanze a Trani costa in media 189 €, per venerdì e sabato notte.
11% delle case vacanze è disponibile nel mese di Agosto. Sarà necessario pagare in media 168 € a notte.
Trani è una suggestiva cittadina che nasce sulla costa adriatica della Puglia, vicina al promontorio del Gargano, famosa per l'affascinante vista della cattedrale affacciata sul mare. Questa bellissima città ha una lunga storia, che è ben leggibile negli splendidi edifici che resistono al tempo e che da secoli guardano uno splendido mare. Vieni ad immergerti nell'atmosfera roatica di queste vie, prenota subito un b&b a Trani, oppure scegli fra le numerose case vacanze o residence della zona, e non perderti questa perla pugliese. Vieni ad assaggiare pesce fresco appena pescato e lasciati stupire da questi sapori.
Trani, Puglia
Da
92 €
/ notte
Puglia, Italia
Da
300 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
90 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
60 €
/ notte
Altri risultati
Trani, Puglia
Da
40 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
75 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
110 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
60 €
/ notte
Altri risultati
Trani, Puglia
Da
35 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
97 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
95 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
55 €
/ notte
Altri risultati
Trani, Puglia
Da
70 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
54 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
241 €
/ notte
Trani, Puglia
Da
109 €
/ notte
Altri risultati
Il Salento è da ormai diversi anni una delle mete preferite dagli italiani e dai tanti turisti stranieri che ne affollano b&b e case vacanze. Ma la Puglia annovera nel suo territorio tante altre bellezze. Risalendo la regione pugliese all'ombra del promontorio del Gargano, sorge la deliziosa cittadina di Trani, che forma assieme alle vicine Barletta ed Andria una delle nuove province pugliesi. Importante centro turistico, è ricca di bellezze architettoniche e naturali, nonché di una vivace storia che ha visto Trani come un importante centro marittimo. Abitata sin dall'Età del bronzo, è stata soggetta all'influenza e al dominio di grandi popoli; prima i Romani e poi i Bizantini assoggettarono il piccolo centro. Con l'arrivo del Medioevo e della dominazione normanna, Trani conosce un periodo di grande splendore, diventando fondamentale centro commerciale. Pochi secoli più tardi, anche angioini e aragonesi lasciarono visibili segni del loro passaggio sulla storia e sull'urbanistica della città. Con Likibu avete la possibilità di prenotare le migliori case vacanze, i migliori appartamenti, b&b e ville sul mare, in maniera semplicissima e comodamente da casa vostra.
Forse l'edificio più emblematico della è proprio la Cattedrale di Trani. Splendido esempio di stile romanico, si affaccia direttamente sul mare, fu costruita in epoca normanna. E' dedicata a San Nicola Pellegrino e, oltre ad essere il monumento per eccellenza della città, è costruita con un materiale tipicamente tranese che ricorre anche in altre costruzioni della zona, la cosiddetta pietra di Trani. La Cattedrale, bellissima e maestosa, domina i panorami dell'intera città, suggerendo scorci da cartolina. Inoltre, durante il periodo estivo la piazza antistante ospita concerti di musica pop. Venite subito a scoprire questa bellezza, prenotate un b&b a Trani e godetevi una bella passeggiata ad ammirare questi posti.
Il bellissimo centro storico, caratterizzato da un labirinto di piccoli vicoli che si intrecciano tra loro fino a sfociare nel bellissimo e curatissimo lungomare, gli scorci che suggeriscono tranquillità e una sensazione quasi nostalgica, le trasparenti acque che bagnano le rive di Trani sono solo alcuni degli elementi che rendono Trani una delle più belle e romantiche destinazioni in Puglia. Concedetevi un weekend con la vostra dolce metà in questo angolo di paradiso, Likibu è al vostro fianco per rendere la vostra vacanza perfetta.
Se siete delle buone forchette, Trani vi soddisferà appieno. Famosi la pasta fresca e i piatti a base di pesce, ma in particolare vi consigliamo di assaggiare riso patate e cozze e la pasta al forno alla tranese. Non dimenticate di provare i calzoni e i piatti a base di agnello; se siete di stomaco forte, vi suggeriamo i tradizionali spiedini con le interiora. Deliziosi anche i dolci, appartenenti in realtà alla più vasta tradizione culinaria pugliese. Immancabile una menzione al moscato di Trani, famoso in tutta Italia. Tanti appartamenti, b&b, case vacanze e ville vi aspettano, non perdete altro tempo!