Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Fasano
Fasano, Salento
- 50m²
- 6
- 2
Da
43 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Fasano: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 778 proposte di affitto vacanze a Fasano su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Fasano, Salento
Da
288 €
/ notte
Fasano, Italia
Cercate su Trivago - Fasano
Salento, Fasano
Da
146 €
/ notte
Fasano, Salento
Fasano, Salento
Fasano, Salento
Cisternino, Salento
$$$$
Fasano, Salento
$$$
Bari (provincia), Locorotondo
$$$
Fasano, Salento
Cisternino, Salento
$$$$
Fasano, Salento
Da
100 €
/ notte
Alloggi
778
Case vacanze
Prezzo per notte
127 €
In media
Alta stagione
Agosto - 202 €
+59%
Prezzo in Febbraio
107 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 68m²
Prezzo a settimana
889 €
In media
Bassa stagione
Febbraio : 107 €
-16%
Case vacanze disponibili
32%
in Febbraio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Fasano è 127 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Fasano, il prezzo medio è di 889 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 749 € e 1.414 € a settimana.
Le case vacanze a Fasano sono meno costose a Febbraio: 107 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 59% (202 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Fasano.
In media, gli affitti a Fasano possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 68 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Fasano per quest'estate sarà di 183 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.278 €.
Un weekend in una casa vacanze a Fasano costa in media 267 €, per venerdì e sabato notte.
32% delle case vacanze è disponibile nel mese di Febbraio. Sarà necessario pagare in media 107 € a notte.
Fasano è una cittadina della Puglia che si trova a pochi chilometri dalla costa adriatica, tra Brindidi e Barsi. Se andate a visitare questa località nei caldi mesi estivi potete rinfrescarvi facendo un bagno nella zona di Savelletri, principalmente costituita da scogliere con calette di sabbia, oppure nel centro storico. Gli amanti della storia e dell'archeologia saranno inoltre ben felici di sapere che qui ci sono molti siti e scavi da poter visitare. In più sono tantissimi gli eventi in cui vi potete imbattere durante i vari periodi dell’anno, quindi cosa aspettate? Prenotate il vostro agriturismo a Fasano, oppure optate per un b&b in centro o per un residence a due passi dal mare.
Fasano, Salento
Da
43 €
/ notte
Altri risultati
Fasano, Salento
$$
Fasano, Salento
$$$$
Cisternino, Salento
$$$
Bari (provincia), Fasano
Da
470 €
/ notte
Altri risultati
Salento, Fasano
$$$$
Salento, Fasano
$$
Cisternino, Salento
$$$$
Fasano, Salento
$$$$
Altri risultati
Bari (provincia), Locorotondo
$$$
Fasano, Salento
$
Locorotondo, Salento
Salento, Fasano
Altri risultati
Al confine tra il Salento e la zona di Bari, Fasano è un'oasi situata al centro di un immaginario triangolo che ha per vertici le città di Bari, Brindisi e Taranto, poco lontana dal mar Adriatico e dal Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne. A fare da cornice alla sua terra numerosi ulivi secolari, lecci, vigneti e la vegetazione di macchia mediterranea. Cosa aspettate quindi a prenotare in un agriturismo a Fasano immerso nella natura, o in un b&b in centro?
Il centro storico, in dialetto chiamato U'mbracchie, parola derivante dal latino "umbraculum" che significa "ombra" vanta delle bellissime e strette viuzze in calce bianca, tipiche dei centri del sud, che non permettono al sole di picchiare, garantendo così il fresco per la maggior parte della giornata. Dalle viuzze inoltre, si può giungere al Torrione delle Fogge, unico torrione superstite dell'antica cinta muraria, che nel '600 circondava la Vecchia Terra. Passeggiando si possono visitare numerose chiese, come la Chiesa matrice di epoca tardo-rinascimentale dedicata a San Giovanni Battista, la Chiesa di S. Antonio Abate e la Chiesa barocca del Purgatorio. Proseguendo si incontra l'Arco del Cavaliere, che conduce alla Piazza Ciaia, con al centro lo stemma cittadino, accanto la Chiesa di San Nicola e in alto la torre dell'orologio. Qui si trova anche il Palazzo del Balì, sede del municipio. L'ideale per essere maggiormente indipendenti sarebbe quello di prenotare un appartamento o una casa vacanze nella zona centrale del paese.
Nelle vicinanze di Fasano ci sono dei siti assolutamente da non perdere. Se avete dei bambini su tutti vi consigliamo lo zoo-safari Fasanolandia, il primo parco faunistico in Italia ed uno tra i più grandi di Europa per numero di specie presenti, tra cui gruppi di giraffe, zebre, leoni e orsi e scimmie. Altro sito che vi consigliamo sono gli scavi e il Museo di Egnazia, che conservano importanti testimonianze storiche e costituito dai numerosi reperti dell'antica città di Gnathia. Poco lontano si trova la necropoli messapica, con tombe a fossa, a semicamera e monumentali di età ellenistica. Infine da ammirare è anche il dolmen di Montalbano, ancora intatto e risalente probabilmente all'Età del Bronzo.
Molti sono eventi organizzati a Fasano. Del resto si possono trovare b&b e case vacanze ad un prezzo molto più conveniente di quello degli hotel ad ogni mese. Nel periodo natalizio si realizza su una grotta naturale una grande cometa fatta da migliaia di lampadine, il presepe vivente e diverse manifestazioni di gastronomia. Nel periodo estivo il "Fasano Jazz", rassegna musicale jazz per le strade del centro storico e la "La Scamiciata", una rievocazione storica della vittoria sui turchi. Dal 2010 Fasano ospita il Film Festival, che si svolge nell'ultima settimana di luglio nella Piazza Ciaia con cortometraggi dedicati alla Commedia, nonché la "Mostra dell'artigianato fasanese". Infine il primo weekend di novembre si tiene "Gustosìa", una mostra mercato delle eccellenze agroalimentari pugliesi. Prenotate subito il vostro alloggio, scegliendo fra b&b, agriturismi, residence e molto altro, per godervi la vostra vacanza low cost in Puglia.