Case con piscina a Gallipoli

Salento, Gallipoli
- 25m²
- 5
- 2
- 1
Da
42 €
/ notte

Salento, Gallipoli
- 30m²
- 5
- 3
- 1
Da
49 €
/ notte

Salento, Gallipoli
- 25m²
- 3
- 1
- 1
Da
60 €
/ notte

Salento, Gallipoli
- 55m²
- 5
- 1
- 1
Da
153 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Gallipoli: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Gallipoli fra 818 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Atraveo e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Gallipoli, Italia
Cercate su Trivago - Gallipoli
Salento, Gallipoli
Da
70 €
/ notte
Gallipoli, Salento
Da
50 €
/ notte
Gallipoli, Lecce (provincia)
Da
336 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
218 €
/ notte
Gallipoli, Salento
Da
63 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
72 €
/ notte
Gallipoli, Salento
Da
406 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
74 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
417 €
/ notte
Gallipoli, Salento
Da
63 €
/ notte
Salento, Italia
Da
2.446 €
/ notte
Alloggi
818
Case vacanze
Prezzo per notte
106 €
In media
Alta stagione
Agosto - 299 €
+183%
Prezzo in Ottobre
89 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 69m²
Prezzo a settimana
739 €
In media
Bassa stagione
Ottobre : 89 €
-16%
Case vacanze disponibili
48%
in Ottobre
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Gallipoli è 106 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Gallipoli, il prezzo medio è di 739 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 623 € e 2.093 € a settimana.
Le case vacanze a Gallipoli sono meno costose a Ottobre: 89 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 16% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 183% (299 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Gallipoli.
In media, gli affitti a Gallipoli possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 69 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Gallipoli per quest'estate sarà di 246 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.722 €.
Un weekend in una casa vacanze a Gallipoli costa in media 404 €, per venerdì e sabato notte.
48% delle case vacanze è disponibile nel mese di Ottobre. Sarà necessario pagare in media 89 € a notte.
Sulla costa ionica del Salento si distende Gallipoli, una delle mete più ricercate d'Italia. La città è divisa in due parti, quella antica circondata dal mare, è composta da decine di vicoli medievali si intrecciano tra loro fino a confluire nel ponte seicentesco, ad archi, che la collega alla zona moderna sulla terraferma. La zona nuova è quella dove si concentra il turismo, con appartamenti, ville e b&b in affitto per tutto il periodo estivo.
Salento, Gallipoli
Da
42 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
49 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
60 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
153 €
/ notte
Altri risultati
Vivi la tua estate all'insegna del divertimento e costi contenuti.
Salento, Gallipoli
Da
50 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
50 €
/ notte
Gallipoli, Lecce (provincia)
Da
50 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
38 €
/ notte
Altri risultati
Gallipoli, Salento
Da
70 €
/ notte
Gallipoli, Lecce (provincia)
Da
35 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
46 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
51 €
/ notte
Altri risultati
Gallipoli, Salento
Da
63 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
70 €
/ notte
Gallipoli, Lecce (provincia)
Da
336 €
/ notte
Salento, Gallipoli
Da
218 €
/ notte
Altri risultati
La parte antica della città è situata sull'isola, circondata dalle fortificazioni angioine, che percorrono tutto il perimetro del centro storico. Tra le fortificazioni si staglia il Castello Angioino e il Rivellino, il torrione basso quasi completamente circondato dal mare. La struttura del centro storico è caratterizzata da vicoli stretti e case bianche, costruite con la roccia calcarea dell'isola, in cui perdersi nei luoghi che mantengono ancora oggi la loro impronta antica.
Il centro storico è caratterizzato dall'architettura barocca, e il miglior esempio sono le due chiese di Sant'Agata, patrona della città, e la chiesa di Santa Maria della Purità. Entrambe le chiese sono rinomate per essere ricchissime di affreschi al loro interno.
Nel pieno centro della città vecchia è possibile raggiungere la piccola spiaggia della Purità, chiamata così per la chiesa antistante.
Gallipoli è circondata da una miriade di piccole spiagge incontaminate, a nord sulla costa che la collega a Santa Maria al Bagno e a sud verso Mancaversa. Una zona fra tutte, Il parco naturale di Punta Pizzo, che verso sud offre paesaggi incontaminati mozzafiato.
Sono assolutamente da non perdere l'Isola dei Conigli, la spiaggia di Punta della Suina e la spiaggia sabbiosa di Lido Pizzo, tutte spiagge libere visitabili nel parco, raggiungibili a piedi o tramite navetta dai b&b e appartamenti in affitto del centro abitato.
Se di giorno è la natura a stupire, di notte, Gallipoli si trasforma per diventare il centro della movida estiva salentina. Una miriade di eventi musicali punteggia l'estate e non smette di sorprendere la quantità di concerti e serate di musica, soprattutto del genere elettronico. La discoteca Praja ospita ogni anno i migliori DJ della scena elettronica e house.
Non c'è periodo migliore per affittare un b&b o un appartamento dell'estate salentina. Il paese si trasforma e diventa un grande centro che accoglie e fa divertire tutti gli ospiti che decidano per questa meta. Il paese di Gallipoli è ben servito dall'aeroporto del Salento, situato a Brindisi. Da lì è possibile raggiungere direttamente il paese tramite navetta in 50 minuti, o dal centro di Brindisi con il treno in 35 minuti.
Questa regione merita, dunque anche se Gallipoli offre sia relax che divertimento, non è una scusa per limitarsi. Affittate una casa vacanze ad Otranto a meno di un'ora d'auto affaccerete sull'altro lato del tacco dello stivale. Da questo punto se il cielo è limpido riuscirete ad avvistare la vicina costa albanese. Altra imperdibile occasione sono gli appartamenti a Lecce disponibili tutto l'anno a soli 40 min da Gallipoli.
La cucina gallipolitana ruota tutto intorno al pesce, con le fritture miste e i primi i pesce a farla da padrona. Da non perdere l'ingrediente principe della cucina del paese, il riccio salentino.