Case vacanze e ville con vista mare in Salento Casa con vista mare, 2 camere Salento, Gallipoli 90m² 7 7 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.1 15 Recensioni Da 52 € / notte Villa con vista mare, 4 camere Salento, Carovigno 187m² 10 10 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.6 16 Recensioni Da 304 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Racale, Salento 200m² 8 8 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.9 11 Recensioni Da 40 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Racale, Salento 70m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 4.9 9 Recensioni Da 48 € / notte Altri risultati
B&b e case vacanze con piscina in Salento Villa con piscina, 6 camere Salento, Tricase 218m² 14 14 persone 6 Camere da letto : 6 1 Bagni : 1 4.6 3 Recensioni Da 197 € / notte Camera con piscina, 3 ospiti Bari (provincia), Locorotondo 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 70 € / notte Bed and breakfast con piscina, 1 camera Salento, Ostuni 18m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 101 Recensioni Da 110 € / notte Villa con piscina, 4 camere Salento, Gagliano Del Capo 180m² 10 10 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.9 5 Recensioni Da 130 € / notte Altri risultati
Soggiorni economici in Salento da 30€ Casa con vista mare, 1 camera Salento, Brindisi 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 394 Recensioni Da 33 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Salento, Nardò 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 49 Recensioni Da 19 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Salento, Taranto 18m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 244 Recensioni Da 38 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Salento, Lecce 9m² 1 1 persona 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 169 Recensioni Da 40 € / notte Altri risultati
Case ed appartamenti dove gli animali domestici sono benvenuti Bed and breakfast con giardino, 1 camera Salento, Santa Cesarea Terme 30m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 50 Recensioni Da 60 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Salento, Santa Maria di Leuca 30m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 21 Recensioni Da 51 € / notte Alloggio con piscina, 2 camere Salento, Casarano 100m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.7 3 Recensioni Da 936 € / notte Villa con piscina, 4 camere Salento, Gagliano Del Capo 180m² 10 10 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.9 5 Recensioni Da 130 € / notte Altri risultati
Prenota una casa al mare in Salento per le prossime vacanzeIl "tacco" dello stivale è una delle località più frequentate dai turisti italiani e stranieri. Il clima della zona permette ai turisti di godersi il mare sin dai mesi primaverili, anche se il picco di presenze si raggiunge in agosto. Periodo preferito dai giovani per i grandi eventi nelle discoteche di Gallipoli, Castro Marina ed Otranto ad esempio.Dove prenotare le vostre vacanze in SalentoLe spiagge più belle del SalentoLe spiagge bianche del Salento riflettono il sole in un modo che gli amanti della pelle abbronzata apprezzeranno sicuramente. Per rinfrescavi, le acque cristalline di grotte, cave o dei lunghi litorali pugliesi, vi stregheranno e per i più avventurosi, troveranno sicuramente stimolanti i grandi scogli e promontori a picco sul mare dai quali è possibile tuffarsi.Vacanze sul litorale adriatico salentino da Bandiera bluTorre dell'Orso in provincia di Lecce è famosa per il color argento della sua sabbia. La zona venne bonificata all'inizio del secolo scorso, dunque alle spalle della spiaggia troverete una piacevole pineta che soprattutto nei mesi più caldi vi regalerà momenti di freschezza. Due grandi faraglioni, "Le due sorelle" rendono il panorama ancora più caratteristico.Affittando una casa vacanze ad Otranto avrete occasione di godere della Baia dei Turchi, a pochi chilometri dal centro. Questa è una stupenda località dalle acque trasparenti, che prende questo nome dall'approdo dei guerrieri Turchi nel XV secolo. Per i più avventurosi avvicinandosi al centro, non potete mancare questo angolo di paradiso, la Cala di Grotta Monaca. Manca del tutto la spiaggia, ma le acque raccolte tra le mura rocciose è di un colore che secondo molti ricorda le Maldive.Da non perdere inoltre la Cava di Bauxite a 1,5 km da Otranto, vi troverete difronte ad un lago dalle acque color smeraldo, circondato da rocce color rosso intenso creato dalla presenza del minerale.Tra i bellissimi residence a Castro e Santa Cesarea Terme, troviamo varie tra le più belle grotte del litorale come la Grotta Zinzulusa e la Grotta Azzurra. Questo è solo uno dei tanti ottimi motivi per il quale vi proponiamo di prenotare unappartamento a Santa Cesarea TermeSull'estremità più orientale della penisola, troviamo Santa Maria di Leuca dove i locali vi proporranno indimenticabili gite nella Grotta del Diavolo, quella dei Giganti e la Grotta della Porcinara dove sono stati trovati reperti risalenti al Neolitico. Durante la vostra gita alla Grotta del Diavolo, non rinunciate ad un tuffo nelle pulitissime acque di Punta Ristola. Tutto ciò renderà il vostro soggiorno a Santa Maria di Leuca unico ed indimenticabile.Destinazioni sul litorale ionico salentinoRisalendo il tacco sulla costa che affaccia sul Mar Ionio, troveremo Gallipoli. Una volta prenotata la vostra casa vacanze a Gallipoli potrete cominciare il tour delle magnifiche spiagge, come Punta della Suina, al centro della Baia Verde che si estende verso sud fino alla Torre del Pizzo.Continuando a risalire verso nord, troverete Porto Cesareo. Di fronte il centro della città si estende l'Isola dei Conigli, abitata da conigli nani e raggiungibile tramite taxi boat. Ma il litorale si estende da Punta Prosciutto fino a Torre Squillace.Fino ad arrivare alle estese coste di Taranto, caratterizzate da baie e calette. Rilassatevi nei lidi disponibili a Marina di Leporano, oppure avventuratevi nel Kitesurf a Marina di Pulsano, affittando un b&b a TarantoLa cucina salentinaLa cucina salentina è un vero trionfo di sapori: pomodori, cozze, olio di oliva, orecchiette e clementine sono solo alcuni degli ingredienti tipici pugliesi. Oltre ai prelibati piatti a base di pesce, sono assolutamente da provare, oltre ai più noti rustici e alle frise al pomodoro, i bocconcini di pasta fritta detti Pittule; e la Puccia, il tipico pane aromatizzato. Anche i dolci meritano una menzione: delizioso è il pasticciotto leccese, dolce a base di pastafrolla e crema pasticcera, il Fruttone e la pasta di mandorla, vicini alla pasticceria siciliana.Come raggiungere il SalentoIl modo più comodo per raggiungere il Salento è in aereo. L'Aeroporto del Salento di Brindisi è ben collegato con le principali città italiane. Inoltre dall'aeroporto partono navette che vi possono condurre a Lecce. Se provenite dal centro Italia, un'opzione economica sono i bus delle più famose compagnie private che hanno collegamenti con tutte le destinazioni salentine sopraelencate. Altrimenti se partite da Milano o Bologna, alternativa all'aereo sono i treni Freccia Argento e Freccia Bianca per Lecce.