Ville sul mare ad Avola Casa con vista mare, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 50m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 9 Recensioni Da 70 € / notte Casa con vista mare, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 50m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 6 Recensioni Da 50 € / notte Villa con vista mare, 3 camere Siracusa (provincia), Avola 95m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 5.0 18 Recensioni Da 71 € / notte Casa con vista mare, 3 camere Siracusa (provincia), Avola 150m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.8 13 Recensioni Da 81 € / notte Altri risultati
Case vacanze con piscina ad Avola Casa con piscina, 2 camere Siracusa (provincia), Avola 40m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.6 33 Recensioni Da 60 € / notte Villa con piscina, 4 camere Noto, Siracusa (provincia) 300m² 8 8 persone 4 Camere da letto : 4 4 Bagni : 4 4.5 1 Recensioni Da 273 € / notte Appartamento con piscina, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 65m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 19 Recensioni Da 72 € / notte Villa con piscina, 6 camere Siracusa (provincia), Avola 200m² 15 15 persone 6 Camere da letto : 6 5.0 20 Recensioni Da 50 € / notte Altri risultati
Appartamenti e b&b con giardino ad Avola Casa con giardino, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 80m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 8 Recensioni Da 88 € / notte Casa con giardino, 1 camera Noto, Siracusa (provincia) 28m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 94 Recensioni Da 60 € / notte Villa con vista mare, 3 camere Siracusa (provincia), Avola 110m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 5.0 8 Recensioni Da 200 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Siracusa (provincia), Avola 120m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.2 15 Recensioni Da 100 € / notte Altri risultati
Alloggi per un soggiorno economico ad Avola Bed and breakfast con palestra, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 278 Recensioni Da 33 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 14m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 157 Recensioni Da 32 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Siracusa (provincia), Avola 14m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 246 Recensioni Da 32 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Noto, Siracusa (provincia) 18m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 120 Recensioni Da 26 € / notte Altri risultati
Prenota la tua vacanza in una casa o un agriturismo ad AvolaNella provincia di Siracusa sorge Avola, un comune di 31mila abitanti, famoso per le sue bellissime piazze, la chiesa di Santa Venera, il Teatro Garibaldi, il noto Dolmen, la famosissima Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, e tanto altro ancora. Un luogo perfetto dove scegliere uno degli affitti vacanze in Sicilia per le vostre prossime vacanze.Prenotare un soggiorno ad AvolaPer i piccoli gruppi di turisti o per le coppie un b&b è la scelta più idonea; prenotarne uno non sarà mai così facile e veloce grazie anche alle numerose strutture presenti sia nel centro del paese, in particolare nell'esagono, sia verso il lungomare, ad esempio nei pressi di via Aldo Moro.Per chi invece vuole viziarsi, troverete a disposizione anche numerosissime e bellissime ville e chalet: ce n'è uno al centro dell'esagono, nei pressi di Piazza Umberto I e uno sul lungomare Tremoli ne pressi di Via Aldo Moro.Nei pressi di Avola, a soli 30 minuti, la bellissima Siracusa una delle città più belle della Sicilia, approfittatene per prenotare una delle bellissime case vacanze a Siracusa.Come arrivare ad Avola?La stragrande maggioranza dei turisti, quando decide di prenotare una vacanza in Sicilia, solitamente prenota un aereo, la scelta più idonea se si vuole arrivare in tempi brevi, grazie agli aeroporti di Palermo, Catania e di Comiso.Inoltre, l'ottimo collegamento ferroviario offerto da Trenitalia consente di arrivare in poche ore ad Avola dalle principali città siciliane: in particolare, se avete optato per un appartamento a Catania, il treno regionale ci impiegherà meno di due ore.Chi invece preferisce viaggiare autonomamente con l'auto avrà molteplici possibilità grazie ad un ottimo collegamento. In particolare, da Roma bisognerà imboccare la A24, attraversare velocemente lo stretto di Messina col traghetto da Villa San Giovanni, e dopo aver percorso per un breve tratto la A20, imboccare la SS115 per Avola.Luoghi di interesse ad AvolaLe piazze del centro storicoCiò che è rilevante ad Avola è il centro della città a forma di esagono, progettata in passato in primis a scopo difensivo, e tutt'oggi la forma è rimasta integra e perfetta, al cui centro si trova la rinomata Piazza Umberto I.Nei pressi della piazza, inoltre, sarà possibile visitare la Chiesa Madre San Nicolò e il Museo Civico.Vi sono altre quattro piazze nell'esagono e ognuna di esse è caratterizzata dalla presenza di una chiesa: Piazza Teatro, al cui interno spicca la Chiesa di Santa Venera, patrona del paese; Piazza Vittorio Veneto, che invece ospita la chiesa di Sant'Antonino; Piazza Trieste, dove è sita la Chiesa di San Giovanni Battista e infine, Piazza Regina Elena che ospita la Chiesa Sant'Antonio Abate.Altri luoghi da visitare ad AvolaDa segnalare è anche il Teatro Garibaldi, la cui facciata è bellissima da ammirare e di certo ci si fermerà per scattarle una foto per il suo stile rinascimentale.Qui è possibile anche rimirare il famosissimo Dolmen, probabilmente un'antica tomba, riconoscibile grazie ad una tavola che poggia su due grandi pilastri, situato nell'omonima via.Infine, è impossibile non menzionare la bellissima Riserva di Cavagrande del Cassibile, raggiungibile dirigendosi verso nord dal centro di Avola, un posto immerso nel verde dove ci si potrà fare un bagno nei laghetti formatisi col tempo grazie al fiume Cassibile.Spiagge da sogno ad AvolaOltre che per i vini, le mandorle e le strutture artistiche, Avola è famosa per le sue bellissime spiagge che si estendono per circa 10 chilometri.Da segnalare le tre fantastiche spiagge del lungomare di Avola, dove migliaia di turisti si fermano durante il giorno per prendere un po' di sole e divertirsi con una bella nuotata: la spiaggia Tremoli, la più grande di Avoli per estensione;la spiaggia di Pantanello nota per le sue rinomate acque limpide che faranno trascorrere delle belle giornate alle famiglie più numerose;infine la spiaggia della Loggia, che si estende fino al rinomato, ma ormai scomparso, Arco della Tonnara.Prova la vera cucina siciliana ad AvolaDiverse sono le prelibatezze culinarie che possono arricchire una vacanza ad Avola. Piatti principali da gustare sono quelli a base del pesce fresco appena pescato, come gli involtini di pesce spada, o gli impanati, una sorta di torta rustica ripiena di tonno o anguille tipica del periodo natalizio.Questa località è inoltre è famosissima per il suo vino, il Nero d'Avola, importante per l'egregia produzione di uva del posto, e per le sue sfiziose mandorle che conquisteranno il palato dei turisti provenienti da tutto il mondo.Le mandorle di Avola da sempre arricchiscono i prodotti tipici del posto: infatti, la produzione di confetti è notevolmente apprezzata grazie a una particolare tipologia di mandorla piatta detta Pizzuta. Esistono altre tipologie di mandorle, ossia Romana e Fascionello, che si possono apprezzare in particolari dolci o in fantastici piatti.Quando recarsi ad Avola?Essendo un'importante località balneare, molti turisti si riversano ad Avola maggiormente nel periodo estivo, grazie alla presenza delle sue splendide spiagge, alla famosa riserva naturale e alla festa patronale di Santa Venera che si festeggia l'ultima domenica di luglio.