Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Gela Appartamento con vista mare, 2 camere Gela, Sicilia 80m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 22 Recensioni Da 60 € / notte Appartamento con vista mare, 3 camere Gela, Sicilia 80m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.9 7 Recensioni Da 60 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Gela, Sicilia 70m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 60 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Gela, Sicilia 80m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 8 Recensioni Da 89 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Gela Appartamento con aria condizionata, 2 camere Sicilia, Italia 60m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 29 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Gela, Sicilia 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 67 Recensioni Da 40 € / notte Appartamento con aria condizionata, 3 camere Gela, Sicilia 160m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.0 1 Recensioni Da 12 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Gela, Sicilia 16m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 52 Recensioni Da 30 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Gela Bed and breakfast con colazione, 1 camera Sicilia, Italia 60m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 13 Recensioni Da 45 € / notte Casa con giardino, 2 camere Sicilia, Italia 2 2 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 131 € / notte Casa con parcheggio, 2 camere Sicilia, Italia 150m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 Da 93 € / notte Appartamento con giardino, 3 camere Sicilia, Italia 100m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 20 € / notte Altri risultati
Ville e case con giardino a Gela Casa con giardino, 2 camere Sicilia, Italia 150m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 Da 46 € / notte Casa con giardino, 1 camera Gela, Sicilia 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 80 € / notte Casa con giardino, 2 camere Sicilia, Italia 150m² 2 2 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 90 € / notte Casa con giardino, 2 camere Sicilia, Italia 150m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 93 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a GelaCome raggiungere Gela?Per chi viene da altre regioni, senza dubbio la soluzione più comoda sarà l'aereo. I due aeroporti più vicini a Gela sono quello di Catania e quello di Comiso. Da Catania, sarà possibile prendere un bus e arrivare a Gela in un'ora e mezza circa. Dall'aeroporto di Comiso, invece, in meno di 45 minuti giungerete a destinazione.È possibile arrivare a Gela anche col traghetto su cui sarà possibile anche imbarcare la propria auto.Per chi già risiede sul territorio siciliano può giungere a Gela in auto percorrendo la SS115 che la collega con Siracusa, la SS417 che collega Catania con la città passando per Caltagirone o ancora l'autostrada A19 che da Palermo arriva a Enna per poi prendere la SS561.Gela è raggiungibile anche in treno arrivando all'omonima stazione che dista 15 minuti a piedi dal centro.Dove prenotare una casa vacanza a Gela?Riservate un b&b sul lungomare Federico II di Svevia o un appartamento vacanze nel centro storico della città nei pressi di Corso Vittorio Emanuele.Scegliete altrimenti una casa vacanze vicino al Museo Archeologico Regionale o nei pressi delle Terme Ellenistiche.Cosa vistare a Gela?Corso Vittorio Emanuele è la via principale, nonché la più frequentata a Gela. Percorrendola, ci si imbatterà nella Chiesa del Rosario, caratterizzata da una torre campanaria di stile barocco. Successivamente potrete recarvi in piazza Umberto I dove per ammirare la Chiesa di Santa Maria Assunta, rinomata anche come chiesa Madre.Da visitare sono anche l'Acropoli e il Museo Archeologico Regionale di Luigi Pasquarelli dove si trovano numerosissimi reperti greci risalenti all'età medievale.Le terme Ellenistiche sono le più antiche d'Italia e furono distrutte probabilmente da un incendio nel lontano 280 a.C.Gela è conosciuta per le sue fortificazioni difensive testimoniate dalla presenza delle mura timoleontee di origine greca dove si svolgevano numerose battaglie, poi scoperte circa 70 anni fa da un contadino che coltivava un terreno nelle vicinanze.Non lasciatevi scappare la Chiesa di Sant'Agostino, la più antica della città, e il castello svevo.Non solo arte e storia ma anche relax e divertimento grazie ai 30 km di spiaggia tra cui spicca la spiaggia di Manfria, la quale si contraddistingue per la Torre d'avvistamento, risalente alla seconda metà del ‘500.In quale periodo soggiornare a Gela?La Sicilia è nota per il suo clima tendenzialmente mite e anche nei mesi invernali si registrano temperature più alte rispetto alla media. In ogni caso è in estate che si concentra il maggior numero di turisti.La stagione primaverile e il mese di settembre sono i periodi ideali sia per visitare la città che per rilassarsi in spiaggia, dato che le giornate sono ancora lunghe, soleggiate, e vi è minore affluenza di turisti.Dove riservare una casa vacanze nei dintorni di Gela?A solamente un'ora di macchina da Gela troverete la Valle dei Templi, parco archeologico e patrimonio dell'UNESCO che conserva i numerosi templi dorici del periodo ellenico. Per immergervi completamente nella Valle potrete prenotare un b&b ad Agrigento ed essere completamente circondati da storia e paesaggi naturali unici.Per proseguire la vostra vacanza culturale, a poco meno di un'ora di macchina, a sud di Gela troverete la Val di Noto. Alloggiando in una casa vacanze a Marina di Ragusa sarete a pochi passi da spiagge dorate e dalle otto perle barocche, piccole centri storici ricostruiti dopo un terremoto del 1693.