Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Gela

Gela, Sicilia
- 80m²
- 5
- 2
- 1
Da
60 €
/ notte

Gela, Sicilia
- 80m²
- 6
- 2
- 1
Da
60 €
/ notte

Gela, Sicilia
- 25m²
- 5
- 1
- 1
Da
65 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Gela: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 50 appartamenti e case a Gela. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, Vrbo, Belvilla e sui principali siti di affitto vacanze.
Sicilia, Italia
Da
88 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
40 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
38 €
/ notte
Gela, Italia
Cercate su Trivago - Gela
Gela, Sicilia
Da
45 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
36 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
61 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
94 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
60 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
45 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
51 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
20 €
/ notte
Alloggi
50
Case vacanze
Prezzo per notte
68 €
In media
Alta stagione
Agosto - 102 €
+51%
Prezzo in Settembre
66 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 70m²
Prezzo a settimana
473 €
In media
Bassa stagione
Dicembre : 64 €
-5%
Case vacanze disponibili
70%
in Settembre
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Gela è 68 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Gela, il prezzo medio è di 473 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 448 € e 714 € a settimana.
Le case vacanze a Gela sono meno costose a Dicembre: 64 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 5% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 51% (102 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Gela.
In media, gli affitti a Gela possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Gela per quest'estate sarà di 95 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 665 €.
Un weekend in una casa vacanze a Gela costa in media 179 €, per venerdì e sabato notte.
70% delle case vacanze è disponibile nel mese di Settembre. Sarà necessario pagare in media 66 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 50 alloggi vacanze: scegliete un b&b, un appartamento o una casa vacanze per un weekend da sogno. Riservate altrimenti una villa nella bellissima Gela per il vostro soggiorno siciliano.
La maggior parte degli alloggi vacanze a Gela dispongono di un parcheggio, aria condizionata e WiFi. Scegliete una villa vista mare con piscina o una casa vacanze con giardino e balcone.
Se siete alla ricerca di una casa vacanze in Sicilia allora Gela è la destinazione ideale per voi. Questa città costiera in provincia di Caltanissetta offre molteplici monumenti da visitare e spiagge paradisiache con acque cristalline!
Gela, Sicilia
Da
60 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
60 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
65 €
/ notte
Altri risultati
Gela, Sicilia
Da
40 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
502 €
/ notte
Ragusa (provincia), Italia
Da
65 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
55 €
/ notte
Altri risultati
Gela, Sicilia
Da
27 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
38 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
80 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
46 €
/ notte
Altri risultati
Sicilia, Italia
Da
94 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
65 €
/ notte
Sicilia, Italia
Da
46 €
/ notte
Gela, Sicilia
Da
45 €
/ notte
Altri risultati
Per chi viene da altre regioni, senza dubbio la soluzione più comoda sarà l'aereo. I due aeroporti più vicini a Gela sono quello di Catania e quello di Comiso. Da Catania, sarà possibile prendere un bus e arrivare a Gela in un'ora e mezza circa. Dall'aeroporto di Comiso, invece, in meno di 45 minuti giungerete a destinazione.
È possibile arrivare a Gela anche col traghetto su cui sarà possibile anche imbarcare la propria auto.
Per chi già risiede sul territorio siciliano può giungere a Gela in auto percorrendo la SS115 che la collega con Siracusa, la SS417 che collega Catania con la città passando per Caltagirone o ancora l'autostrada A19 che da Palermo arriva a Enna per poi prendere la SS561.
Gela è raggiungibile anche in treno arrivando all'omonima stazione che dista 15 minuti a piedi dal centro.
Riservate un b&b sul lungomare Federico II di Svevia o un appartamento vacanze nel centro storico della città nei pressi di Corso Vittorio Emanuele.
Scegliete altrimenti una casa vacanze vicino al Museo Archeologico Regionale o nei pressi delle Terme Ellenistiche.
Corso Vittorio Emanuele è la via principale, nonché la più frequentata a Gela. Percorrendola, ci si imbatterà nella Chiesa del Rosario, caratterizzata da una torre campanaria di stile barocco. Successivamente potrete recarvi in piazza Umberto I dove per ammirare la Chiesa di Santa Maria Assunta, rinomata anche come chiesa Madre.
Da visitare sono anche l'Acropoli e il Museo Archeologico Regionale di Luigi Pasquarelli dove si trovano numerosissimi reperti greci risalenti all'età medievale.
Le terme Ellenistiche sono le più antiche d'Italia e furono distrutte probabilmente da un incendio nel lontano 280 a.C.
Gela è conosciuta per le sue fortificazioni difensive testimoniate dalla presenza delle mura timoleontee di origine greca dove si svolgevano numerose battaglie, poi scoperte circa 70 anni fa da un contadino che coltivava un terreno nelle vicinanze.
Non lasciatevi scappare la Chiesa di Sant'Agostino, la più antica della città, e il castello svevo.
Non solo arte e storia ma anche relax e divertimento grazie ai 30 km di spiaggia tra cui spicca la spiaggia di Manfria, la quale si contraddistingue per la Torre d'avvistamento, risalente alla seconda metà del ‘500.
La Sicilia è nota per il suo clima tendenzialmente mite e anche nei mesi invernali si registrano temperature più alte rispetto alla media. In ogni caso è in estate che si concentra il maggior numero di turisti.
La stagione primaverile e il mese di settembre sono i periodi ideali sia per visitare la città che per rilassarsi in spiaggia, dato che le giornate sono ancora lunghe, soleggiate, e vi è minore affluenza di turisti.
A solamente un'ora di macchina da Gela troverete la Valle dei Templi, parco archeologico e patrimonio dell'UNESCO che conserva i numerosi templi dorici del periodo ellenico. Per immergervi completamente nella Valle potrete prenotare un b&b ad Agrigento ed essere completamente circondati da storia e paesaggi naturali unici.
Per proseguire la vostra vacanza culturale, a poco meno di un'ora di macchina, a sud di Gela troverete la Val di Noto. Alloggiando in una casa vacanze a Marina di Ragusa sarete a pochi passi da spiagge dorate e dalle otto perle barocche, piccole centri storici ricostruiti dopo un terremoto del 1693.