Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Liguria Appartamento con idromassaggio, 1 camera Liguria, Italia 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 51 Recensioni Da 85 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Cervo, Imperia (provincia) 105m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.9 23 Recensioni Da 71 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Levanto, Cinque Terre 70m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 15 Recensioni Da 240 € / notte Casa con vista mare, 3 camere Imperia (provincia), Diano San Pietro 4 4 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 5.0 2 Recensioni Da 31 € / notte Altri risultati
Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo in Liguria Bed and breakfast con vista mare, 1 camera La Spezia (provincia), Lerici 16m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.4 380 Recensioni Da 90 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Moneglia, Cinque Terre 28m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.3 209 Recensioni Da 63 € / notte Bed and breakfast con idromassaggio, 1 camera Cinque Terre, Corniglia 16m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 308 Recensioni Da 75 € / notte Bed and breakfast con vista mare, 1 camera Deiva Marina, Cinque Terre 28m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 31 Recensioni Da 53 € / notte Altri risultati
Aparthotel centrali in Liguria Hotel con vista mare, 1 camera Genova (provincia), Genova 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 43 Recensioni Da 79 € / notte Hotel con giardino, 2 camere Pietra Ligure, Liguria 50m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 94 Recensioni Da 74 € / notte Hotel con piscina, 1 camera San Bartolomeo Al Mare, Imperia (provincia) 28m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 191 Recensioni Da 40 € / notte Hotel con aria condizionata, 1 camera Genova (provincia), Genova 45m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 571 Recensioni Da 87 € / notte Altri risultati
Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini in Liguria Casa con giardino, 2 camere La Spezia (provincia), Castelnuovo Magra 80m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 93 Recensioni Da 106 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Levanto, Cinque Terre 60m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 37 Recensioni Da 89 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Imperia (provincia), Diano San Pietro 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 6 Recensioni Da 54 € / notte Appartamento con wifi, 3 camere Levanto, Cinque Terre 80m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.9 110 Recensioni Da 35 € / notte Altri risultati
Prenota una villa o una casa vacanze in Liguria Come arrivare in Liguria?La Liguria è raggiungibile in auto imboccando una di queste autostrade: A15, A10, A12, A7, A6, A26. Potrete anche arrivare in Liguria in treno o in nave grazie al Porto di Genova che è il più grande d’Italia e il più importante nel Mediterraneo. In aereo, si può atterrare all’aeroporto internazionale Cristoforo Colombo di Genova-Sestri.Dove prenotare una casa vacanze in Liguria**?**Sanremo: alloggiate nella “città dei fiori” dove ha luogo il famoso Festival della Canzone Italiana. Qui troverete edifici eleganti, casinò, una zona costiera ricca di palme e un clima sempre mite.Imperia: prenotate una casa vacanza a Imperia, conosciuta per la produzione di olio si trova nella punta occidentale della Riviera Ligure. Porto Maurizio e Oneglia sono due abitati principali della città.Savona: città ricca di luoghi di interesse in cui ha sede il secondo porto più grande della Liguria dopo Genova.Genova: alloggiate nel capoluogo ligure per conoscere questa straordinaria repubblica marinara. Il suo porto è fra i più grandi di Italia e ha da sempre assunto un ruolo fondamentale per il commercio marittimo. Prenotate una casa vacanza nel centro storico della città di De André o nei pressi dell’Acquario di Genova per un soggiorno indimenticabile!La Spezia: città ricca di parchi e giardini è la sede del Museo del Castello di San Giorgio. Riservate un b&b in Corso Cavour o in via del Prione per rilassarvi nel centro spezzino.Lerici: tra i Borghi più belli d’Italia è definita come la “perla del Golfo dei Poeti”. Lasciatevi incantare dalle località di San Terenzo, Venere Azzurra, Fiascherino e Tellaro soggiornando nella città più amata dai poeti romantici inglesi come Byron e Shelley.Levanto: connubio unico tra la bellezza del paesaggio naturale e la storia dei suoi edifici, Levanto è una città vicina alle Cinque Terre che si adagia in una valle ricca di ulivi e viti.Porto Venere: all’interno del Golfo dei Poeti, è la destinazione ideale per le vostre vacanze. Questo gioiello della provincia di La Spezia è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la straordinaria bellezza delle sue spiagge e del suo paesaggio costiero costellato da casine colorate.Cinque Terre: alloggiate nei borghi di Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore per immergervi nella loro bellezza incontaminata. Dichiarate dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, queste terre incantate si trovano su scogliere a strapiombo sul mare.Quali sono le 5 spiagge più belle della Liguria?Fiascherino, Lerici (SP): raggiungibile in pochi minuti grazie a un sentiero queste due spiagge di sabbia dal mare cristallino dispone di un bar-ristorante vista mare.Spiaggia di Fegina, Monterosso al Mare (SP): per arrivare in questa spiaggia delle Cinque Terre potrete prendere il treno dal momento che la stazione ferroviaria si trova nelle vicinanze. Spiaggia attrezzata con stabilimenti balneari dal mare di un blu profondo.Baia del Silenzio, Sestri Levante (GE): Una costellazione di casette colorate fa da sfondo ad una spiaggia a dir poco pittoresca. Sabbia dorata e mare da favola è quello che troverete in questo lido dove è possibile fare snorkeling.Baia di Paraggi, Santa Margherita Ligure (GE): Penserete di trovarvi di fronte ad una piscina quando vedrete il colore del mare di questa spiaggia! Situata tra i comuni di Rapallo e Portofino questa spiaggia attrezzata ha alle spalle una rigogliosa vegetazione.Spiaggia di San Fruttuoso, Camogli (GE): l’abbazia di San Fruttuoso di Terragona rende questa spiaggia un gioiello unico! Qui potrete fare immersioni subacquee per scoprire la statua del Cristo degli Abissi a 15 metri di profondità.La gastronomia LigureAssaporate il pesto genovese nella sua madre patria e assaggiate il coniglio alla ligure noto già dal Medioevo. L'olio d'oliva è un’altra prelibatezza tipica di questa terra, ottimo da provare su una tipica focaccia ligure.