Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a San Lorenzo al Mare Casa con vista mare, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 35m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 3.9 4 Recensioni Da 42 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Imperia (provincia), Imperia 35m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 7 Recensioni Da 54 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 35m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.0 9 Recensioni Da 39 € / notte Appartamento con vista mare, 3 camere Costarainera, Imperia (provincia) 70m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 Da 37 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a San Lorenzo al Mare Alloggio con parcheggio, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 50m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 2 Recensioni Da 601 € / notte Appartamento con parcheggio, 1 camera Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 4 Recensioni Da 40 € / notte Appartamento con wifi, 3 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 100m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 Da 67 € / notte Appartamento con parcheggio, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 50m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.0 3 Recensioni Da 56 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a San Lorenzo al Mare Appartamento con giardino, 3 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 4 4 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 Da 100 € / notte Casa con wifi, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 36m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 11 Recensioni Da 684 € / notte Alloggio con vista mare, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 90m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 10 Recensioni Da 463 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.6 7 Recensioni Da 47 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi a San Lorenzo al Mare per rimanere connessi Appartamento con piscina, 3 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 112m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.0 1 Recensioni Da 50 € / notte Casa con vista mare, 1 camera Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 28m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 8 Recensioni Da 526 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 70m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 3.0 1 Recensioni Da 53 € / notte Casa con vista mare, 2 camere Imperia (provincia), San Lorenzo al Mare 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.2 5 Recensioni Da 54 € / notte Altri risultati
Appartamenti e b&b da prenotare a San Lorenzo al mareProtetto dalle colline del Petachin e Ciambellin, il borgo costiero di San Lorenzo al Mare ha origini antiche: nel XII secolo la riva destra dell'omonimo torrente era abitata dai signori Lengueglia, i quali cedettero l'area feudale di Pietrabruna, sulla riva sinistra, ai vicini signori di Porto Maurizio, originando così due paesi distinti. Si deve aspettare la fine del Settecento per arrivare a un'unione politico-amministrativa della zona e alla nascita del borgo attuale, piccolo gioiello di storia, intrattenimento e relax.La parte interna del borgo, quella che va dalle spiagge alle colline di San Lorenzo, offre numerosi scorci pittoreschi e monumenti degni di nota. Tra tutti, la chiesa di Santa Maria Maddalena che si erge fiera a ridosso degli scogli. Lingueglietta, Cipressa e Costarainera sono tutti borghi sulle colline appena sopra San Lorenzo che permettono di osservare da un punto di vista privilegiato lo spettacolo della natura che si srotola ai vostri piedi: in queste zone, bed and breakfast, ville e appartamenti offrono quasi tutti una vista mozzafiato sul mare. Da qui è possibile individuare a valle l'Oratorio di San Lorenzo, oggi sconsacrato, o riconoscere la pista ciclabile che come una lingua di asfalto costeggia il mare.San Lorenzo al Mare basa la propria attività economica principalmente sul turismo, ma di particolare rilievo risultano anche la produzione vinicola e la floricoltura. Il clima sempre gradevole rende questo piccolo comune visitabile in ogni periodo dell'anno: nei mesi invernali le temperature vanno da una minima di 7°C a una massima di 13°C. A luglio, il mese più caldo, la temperatura media è di 23,2°C. Ad animare il piccolo borgo durante i mesi estivi, eventi e manifestazioni per grandi e per piccini: imperdibile la festa di Santa Maria Maddalena, il 22 luglio, e la festa patronale di San Lorenzo, festeggiato il 10 agosto. Durante tutto l'anno, invece, è possibile passeggiare per i banchi del mercato nel piazzale Mauna ogni martedì e venerdì.Per raggiungere San Lorenzo al Mare in auto è necessario percorrere l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, prendere l'uscita per Imperia Ovest, proseguire sulla SS1 Aurelia e continuare per 6 km in direzione Ventimiglia. Una volta giunti a destinazione, potrete parcheggiare gratuitamente l'auto nella zona del cimitero o lasciarla a pagamento proprio nel centro del paese, vicino alla vecchia stazione ferroviaria. Gli scali ferroviari più vicini sono quelli di Sanremo e Taggia, da lì è possibile raggiungere San Lorenzo al Mare con i mezzi pubblici della linea Sanremo-Andora.