Luogo di tranquillità e pace durante l’inverno e di vita mondana durante l’estate, Bordighera è la località in cui si trovano i migliori stabilimenti balneari, i più gustosi ristoranti e i locali più in voga. Ma è anche il un posto adatto per chi cerca delle vacanze al mare fatte di relax e tranquillità sulle coste pulite e le acque cristalline della Liguria. Scegliete un b&b a Bordighera oppure una casa vacanze per le vostre prossime ferie estive.
Vacanza estiva a Bordighera
Bordighera, un comune appartenente alla splendida Riviera dei Fiori. Il pittoresco borgo marino che vive principalmente di turismo è la meta ideale per chi cerca divertimento per tutta la famiglia, basta semplicemente selezionare il vostro alloggio preferito tra i vari a disposizione.
Il Lungomare Argentina
Il cuore dei vacanzieri è rappresentato dal Lungomare Argentina, un lungo rettilineo fiancheggiato da variopinti giardini, piante grasse e fiori. Il magnifico lungomare fu così chiamato perché inaugurato da Evita Perón, la moglie del Presidente argentino che trascorse a Bordighera una giornata del luglio 1947, la sua presenza fu vissuta come auspicio della rinascita turistica della città nel dopoguerra.
Il centro città
La storia di Bordighera inizia con la fondazione della città nel 1471 in un territorio abitato già dai secoli prima di Cristo. Nel corso dei anni, ed in particolare nell'800, la città fu celta dall'aristocrazia inglese come luogo di vacanza grazie soprattutto al clima mite. Il suo centro, moderno e antico al tempo stesso, è formato da vicoli, stradine, botteghe e locali particolari che vi faranno immergere in un'atmosfera d'altri tempi. Affittando semplicemente un appartamento con wi-fi o un alloggio con vista mare potrete approfittare dei numerosi itinerari proposti per scoprire tutta la città. Tra i luoghi di culto in città spiccano la Chiesa di Santa Maria Maddalena, sita in piazza del Popolo e caratterizzata dallo stile Rococò, la Chiesa Anglicana di Bordighera, un ex edificio religioso sorto per ospitare le celebrazioni del culto inglese e oggi centro culturale polivalente sede di mostre, concerti, conferenze e spettacoli, la Chiesa dell'Immacolata Concezione adornata da vetrate artistiche di artigiani francesi, e la Chiesa di Sant'Ampelio. Quest'ultima, costruita sugli scogli del capo Sant'Ampelio in onore del patrono Ampelio festeggiato il 14 maggio, custodisce nella cripta un blocco quadrato di pietra della "Turpie" che - secondo la leggenda - rappresenta il letto dove il santo Ampelio si addormentò per sempre.
Tra relax e cultura
Un luogo molto frequentato è il Museo Bicknell che vede il suo ingresso stritolato da un fantastico Ficus Magnolioides. L'edificio - immerso in un giardino - fu costruito in stile inglese nel 1888 da Clarence Bicknell e oggi raccoglie una preziosa collezione botanica. Al museo è legata anche la Biblioteca Bicknell ricca di 85.000 volumi. I luoghi più amati dai cittadini e più visitati dai turisti per un piacevole momento di relax e riposo sono sicuramente i giardini sparsi per il paese. Oltre ai Giardini Lowe e i Giardini Moreno, di grande interesse è il Giardino Esotico Pallanca creato nel 1860. Oggi qui sono ospitate oltre tremila varietà di piante rare e una tra le più importanti collezioni di cactus e piane succulente d'Europa.
Esplora i siti storici e le incantevoli spiagge d'Italia
Si può percepire l'eleganza storica del suo antico borgo e delle ville storiche, costellate di fascino. Per chi desidera approfondire l'esperienza storica, scopre l'autenticità dei trulli prenotando le vacanze a Martina Franca. Potresti anche soggiornare in un airbnb a Pitigliano e ammirare le sue impressionanti formazioni tufacee. Vicino alla Reggia di Caserta, le case vacanze a Caserta offrono un comodo accesso a questa magnifica residenza reale. Infine, non perderti l'opportunità di esplorare il borgo antico prenotando case vacanza Paliano, dove la storia avvolge ogni vicolo e piazzetta.
La costa offre una splendida vista sul Mediterraneo e una brezza marina che rinfresca l'anima. Gli amanti delle spiagge potranno trovare pace e serenità scegliendo gli airbnb a Orbetello, dove la laguna e il Monte Argentario si fondono in un'armonia naturale. Un'altra perla del Mediterraneo è Stintino, con la sua Spiaggia della Pelosa, facilmente raggiungibile da case vacanza Stintino. Sulla costa adriatica, gli affitti vacanze a San Vito Chietino permettono di godere di panorami mozzafiato sulle scogliere abruzzesi.
Le cittadine costiere sono autentici gioielli, ognuna con il suo carattere unico. Ad Isca Marina si può soggiornare in affitti brevi ad Isca Marina per esplorare le placide spiagge calabresi. Scopri le acque cristalline e visite suggestive nei dintorni grazie a airbnb Ricadi. Infine, le affitti vacanze a Roccella Ionica ti permettono di visitare il pittoresco castello e godere della tipica ospitalità calabrese.