Ville e case vacanze in riva al mare ad Alassio

Alassio, Liguria
- 95m²
- 6
- 3
- 1
Da
89 €
/ notte

Alassio, Liguria
- 200m²
- 8
- 3
- 3
Da
443 €
/ notte

Alassio, Liguria
- 100m²
- 6
- 2
- 2
Da
253 €
/ notte

Alassio, Liguria
- 90m²
- 5
- 2
- 1
Da
210 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Alassio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 247 appartamenti e case a Alassio. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Atraveo e sui principali siti di affitto vacanze.
Alassio, Liguria
Da
89 €
/ notte
Alassio, Italia
Cercate su Trivago - Alassio
Alassio, Liguria
Da
443 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
253 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
80 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
210 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
148 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
94 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
206 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
112 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
102 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
132 €
/ notte
Alloggi
247
Case vacanze
Prezzo per notte
134 €
In media
Alta stagione
Agosto - 234 €
+75%
Prezzo in Gennaio
139 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 69m²
Prezzo a settimana
938 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 117 €
-13%
Case vacanze disponibili
65%
in Gennaio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Alassio è 134 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Alassio, il prezzo medio è di 938 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 819 € e 1.638 € a settimana.
Le case vacanze a Alassio sono meno costose a Novembre: 117 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 75% (234 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Alassio.
In media, gli affitti a Alassio possono ospitare 5 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 69 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Alassio per quest'estate sarà di 220 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.540 €.
Un weekend in una casa vacanze a Alassio costa in media 555 €, per venerdì e sabato notte.
65% delle case vacanze è disponibile nel mese di Gennaio. Sarà necessario pagare in media 139 € a notte.
Alassio è una delle perle della Riviera Ligure in cui il profumo e la bellezza del mare incontra il divertimento tipico della riviera. Questa piccola perla però possiede un clima mite tutto l’anno, spiagge con sabbia fine e un borgo caratteristico e adatto allo shopping, agli aperitivi e alle passeggiate.
Alassio, Liguria
Da
89 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
443 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
253 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
210 €
/ notte
Altri risultati
Alassio, Liguria
Da
443 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
253 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
80 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
148 €
/ notte
Altri risultati
Alassio, Liguria
Da
380 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
251 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
231 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
244 €
/ notte
Altri risultati
Alassio, Liguria
Da
89 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
80 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
210 €
/ notte
Alassio, Liguria
Da
206 €
/ notte
Altri risultati
Alassio è conosciuta come la Città del Muretto, simbolo della città degli innamorati, con una statua dedicata alle coppie anche se non sono solo gli innamorati a poter gustare i Baci di Alassio: dei dolcetti che rappresentano la specialità del luogo.
L'offerta di soggiorni in Liguria è davvero molto vasta, ed Alassio essendo principalmente una meta turistica, ambita e molto in voga, propone innumerevoli soluzioni che si possono trovare lungo tutto Corso Europa e Via Roma dove i più di 100 stabilimenti balneari sono facilmente raggiungibili.
Alassio è raggiungibile in auto dall'Autostrada dei Fiori A10, da Nord in direzione Genova-Ventimiglia e uscendo ad Albenga; da sud provenienza Francia, si dovrà uscire al casello di Andora. All'interno si ci muove sulla strada Aurelia, S.S.1 che collega con la Francia.
La stazione ferroviaria è situata nel centro cittadino e segue il tragitto della linea Genova-Ventimiglia. Alassio è servita dai treni Thello da e per il sud della Francia senza bisogno di cambiare treno alla frontiera.
Il lungomare di Alassio durante la stagione estiva è una meta chic e molto ambita per coloro che vogliono proprio tutto da una vacanza: sole, mare, relax e anche movida, in un paese che mantiene tutta la tradizione italiana e ligure ma che ha quel sapore tropicale che lo rende speciale.
Nel territorio sono presenti due torri d'avvistamento tra cui il Torrione Saraceno costruito nel XVI secolo adiacente il mare ed eretto per difendere la città da eventuali incursioni di pirati. La torre di Vegliasco era invece appartenente ad Aleramo di Monferrato ed ha una particolare forma conica.
Proprio per la sua origine oggi Alassio si fregia come la Città degli Innamorati e a ricordarlo c'è il famoso Muretto con la celebre opera Les Amourex di Reymond Peynet, la statua di bronzo degli innamorati di Eros Pellini, le cicogne d'acciaio di Mastroianni e la cassetta della posta del concorso "la più bella lettera d'amore" che avviene, naturalmente, il 14 febbraio.
La costa va da Capo Mele a Capo S. Croce e la sua spiaggia è una delle migliori al mondo: fuono gli inglesi nell'Ottocento a scoprire i benefici dei bagni marini, la sabbia finissima e ricca di iodio, insieme ai fondali, la rendono una spiaggia tipicamente tropicale.
La Baia di Alassio presenta fondali privi di correnti, perfetti per le immersioni: al centro della città, si estende perpendicolare alla costa, un lungo pontile, mentre proseguendo verso est si arriva a Capo Santa Croce nel quale è situato il porto turistico.
Si può raggiungere anche l'isola di Gallinara che è riserva naturale protetta, e vedere il relitto dell'Umberto I, un'imbarcazione adagiata sulla sabbia a circa 50 metri di profondità.