Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Borgio Verezzi

Borgio Verezzi, Liguria
- 200m²
- 8
- 4
- 3
Da
138 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Borgio Verezzi: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Borgio Verezzi fra 100 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Novasol e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Borgio Verezzi, Liguria
Da
138 €
/ notte
Pietra Ligure, Liguria
Da
70 €
/ notte
Pietra Ligure, Liguria
Da
81 €
/ notte
Borgio Verezzi, Italia
Cercate su Kayak - Borgio Verezzi
Pietra Ligure, Liguria
Da
81 €
/ notte
Borgio Verezzi, Liguria
$$$$
Borgio Verezzi, Liguria
Borgio Verezzi, Liguria
$$$
Borgio Verezzi, Liguria
$$$
Borgio Verezzi, Liguria
$$
Borgio Verezzi, Liguria
$
Borgio Verezzi, Liguria
Alloggi
100
Case vacanze
Prezzo per notte
108 €
In media
Alta stagione
Agosto - 252 €
+133%
Prezzo in Luglio
204 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 45m²
Prezzo a settimana
756 €
In media
Bassa stagione
Gennaio : 84 €
-22%
Case vacanze disponibili
37%
in Luglio
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Borgio Verezzi è 108 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Borgio Verezzi, il prezzo medio è di 756 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 588 € e 1.764 € a settimana.
Le case vacanze a Borgio Verezzi sono meno costose a Gennaio: 84 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 22% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 133% (252 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Borgio Verezzi.
In media, gli affitti a Borgio Verezzi possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 45 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Borgio Verezzi per quest'estate sarà di 228 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.596 €.
Un weekend in una casa vacanze a Borgio Verezzi costa in media 362 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Luglio. Sarà necessario pagare in media 204 € a notte.
Borgio Verezzi è un comune della provincia di Savona incastonato tra Finale Ligure e Pietra Ligure, lungo la splendida Riviera delle Palme. Un piccolo borgo a 200 metri sopra il livello del mare, inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia per la commistione di mare e natura mediterranea. Un luogo unico dove potrete prenotare la vostra casa vacanze in Liguria.
Borgio Verezzi, Liguria
Da
138 €
/ notte
Altri risultati
Borgio Verezzi, Liguria
$$$$
Borgio Verezzi, Liguria
$$$
Borgio Verezzi, Liguria
Da
229 €
/ notte
Borgio Verezzi, Liguria
Altri risultati
Pietra Ligure, Liguria
Da
130 €
/ notte
Pietra Ligure, Liguria
$$
Pietra Ligure, Liguria
Da
476 €
/ notte
Borgio Verezzi, Liguria
$$
Altri risultati
Il piccolo paese si staglia sulla collina dell'Orea con le sue costruzioni in pietra rosa disseminate di cespugli di timo, rosmarino e lavanda, che conferiscono all'olfatto sensazioni uniche, accompagnate dalla suggestione dell'affaccio a picco sul mare.
Il paese è ricco di viottoli o mulattiere, un motivo di strade che fende verticalmente tutte le colline liguri facilmente percorribili fino al mare; un tempo erano percorsi da muli e carri che percorrevano le quattro borgate del territorio comunale.
La più antica di esse, la borgata Crosa contiene i più interessanti edifici religiosi ma anche il mulino fenicio di cui esistono solo altri due esemplari in Europa: uno in Sicilia e uno in Spagna. Il mulino fenicio è dotato di pale motrici impiantate all'interno anziché all'esterno, nella parte superiore della torre: sfruttando le feritoie e quindi ogni tipo di vento, le pale presentano un moto costante, dovuto alla particolare posizione.
Le altre borgate presenti sono Roccaro; abbiamo poi Poggio, riconoscibile per la sua antica torre difensiva e infine la più famosa. La borgata Piazza che contiene la chiesa di Sant'Agostino e la piazza panoramica che affaccia sul golfo e la valle. All'inizio della strada che porta a Verezzi si potrà visitare il villino saraceno, conosciuta oggi come Villa Rostain. Si tratta di una struttura dalle caratteristiche orientali e decorata dal pittore torinese Ulisse Bill.
Molto famosi sono i sentieri di Borgio Verezzi: una rete escursionistica di livello medio-facile con sentieri ben segnalati e dotati di cartelli informativi e mappe lungo il percorso; assolutamente da provare.
Le Grotte di Borgio Verezzi, dette anche Valdemino, sono generate dalla lenta erosione della roccia da parte dell'acqua: in queste grotte è possibile seguire un percorso turistico di 800 metri nelle cui grandi sale sono presenti stalattiti sghembe che sembrano andare contro la gravità. Le sale contengono cannule esili e trasparenti, drappi sottili e stalattiti eccentriche dai mille colori: bianco, giallo, rosso e vaie sfumature che ne fanno una delle grotte più colorate d'Italia.
Il litorale di Borgio Verezzi si estende per circa due chilometri. La sabbia non è delle più fini mentre le spiagge libere più belle sono quelle che seguono la statale verso Finale Ligure. Dal litorale si ci può imbattere nella torre d'avvistamento costruita nel 1564.
Sul litorale si trovano molte spiagge private e ristoranti, bistrò e bar per aperitivi, che renderanno il soggiorno piacevole grazie possibilità di poter passeggiare a riva, di godere dei benefici del mare e raggiungere i locali per la vita serale. È consigliabile percorrere le strade che portano in collina e al paese a piedi e visitare le contrade del borgo proseguendo sui famosi sentieri escursionistici. Nella zona del litorale si trovano quindi case con piscina anche all'interno del paese. Il piccolo Borgo è famoso per il buon gusto, da segnalare sono gli agriturismi e i vari ristoranti che offrono una cucina Ligure ricercata e ottimi piatti di pesce. Il prodotto gastronomico tipico del borgo è il cappero, insieme al vino degli agricoltori verezzini e l'olio extra-vergine d'oliva.
È possibile arrivare facilmente a Borgio Verezzi con il treno regionale lungo la linea Genova-Ventimiglia: si trova tra le fermate di Finale Ligure Marina e Pietra ligure. La stazione di Borgio si trova nella parte bassa del paese, sul litorale, adiacente alla strada statale. È inoltre possibile raggiungere il Borgo partendo da Torino Porta Nuova semplicemente dirigendosi verso Savona e usufruendo del servizio Trenitalia Regionale Veloce.
Nel periodo festivo (luglio-settembre) è attivo il servizio autobus della linea 84 che collega Pietra Ligure a Borgio centro, Borgio FS e Verezzi.
Borgio Verezzi si raggiunge in automobile lungo l'autostrada A10.
Borgo Verezzi è una località sul mare, un polo turistico affascinante da visitare nei mesi estivi e nelle ultime propaggini della primavera. Luglio e agosto fervono di attività e vita, perfetti per chi ama la compagnia e la vita notturna; giugno e settembre, tra i turisti, acquisiscono sempre più fascino per la possibilità di godersi una città in rigoglio senza sottostare al caos.
Borgio Verezzi è un gioiello di storia che invita a esplorare altre località intrise di fascino antico. Potrete scoprire la magia delle case vacanza a Conca Dei Marini, un'incantevole cittadina in Campania, famosa per la Grotta dello Smeraldo e le sue pittoresche chiese. Continuate il vostro viaggio spaziale attraverso il tempo con le case vacanze a Scopello, un affascinante borgo medievale nel Piemonte, noto per le sue storiche tonnare e le acque cristalline. Anche le residenze airbnb a Ala di Stura in Piemonte non deludono, offrendo paesaggi montani incantevoli e la spettacolare chiesa di San Nicolao. Infine, le tradizioni affascinanti degli affitti a Reggio Calabria vi aspettano con i suoi Bronzi di Riace in un museo di fama mondiale.
Per chi è innamorato della natura, le meraviglie del paesaggio vi porteranno a scoprire altre gemme naturali. Gli alloggi a Casarsa della Delizia in Friuli-Venezia Giulia offrono un'immersione tra vigneti infiniti e la poetica bellezza del Parco delle Risorgive. Nel Piemonte, le case vacanze in Belgirate garantiscono suggestivi panorami sul Lago Maggiore e residenze storiche come Villa San Carlo Borromeo. In Emilia Romagna, gli alloggi airbnb in Emilia Romagna vi approcciano a parchi nazionali mozzafiato e la vibrante cultura bolognese. Infine, gli appartamenti vacanza a Crissolo vi conducono ai piedi del Monviso, con spettacolari escursioni e ambienti alpini unici.