Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Stintino Casa con vista mare, 2 camere Stintino, Sardegna 100m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.6 22 Recensioni Da 117 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Stintino, Sardegna 60m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.0 9 Recensioni Da 86 € / notte Alloggio con vista mare, 2 camere Stintino, Sardegna 90m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 3.6 5 Recensioni Da 627 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Stintino, Sardegna 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 54 Recensioni Da 85 € / notte Altri risultati
Case vacanze da affittare e airbnb a Stintino Casa con giardino, 1 camera Stintino, Sardegna 24m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 65 Recensioni Da 48 € / notte Casa con giardino, 2 camere Stintino, Sardegna 80m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.6 13 Recensioni Da 69 € / notte Casa con vista mare, 1 camera Stintino, Sardegna 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.6 7 Recensioni Da 60 € / notte Casa con giardino, 2 camere Stintino, Sardegna 45m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 19 Recensioni Da 50 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Stintino Appartamento con vista mare, 2 camere Stintino, Sardegna 58m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 5.0 6 Recensioni Da 50 € / notte Casa con vista mare, 3 camere Stintino, Sardegna 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 3.0 1 Recensioni Da 193 € / notte Villa con piscina, 4 camere Stintino, Sardegna 130m² 9 9 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.0 Da 129 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Stintino, Sardegna 60m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.8 3 Recensioni Da 120 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Stintino Villa con giardino, 3 camere Stintino, Sardegna 68m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.8 19 Recensioni Da 70 € / notte Casa con piscina, 1 camera Stintino, Sardegna 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 1 Recensioni Da 493 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Stintino, Sardegna 16m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.2 124 Recensioni Da 68 € / notte Hotel con aria condizionata, 1 camera Stintino, Sardegna 30m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 158 Recensioni Da 52 € / notte Altri risultati
Appartamenti e b&b da prenotare a StintinoLe spiagge di sabbia finissima e bianca, le acque chiarissime tendenti al turchese, la natura ancora relativamente incontaminata, sono tutti motivi che rendono Stintino un luogo tutto da scoprire. Non lontano da Stintino, tra l'altro, si trova il meraviglioso Parco nazionale dell'Asinara, importante area protetta dove sopravvivono molti animali e piante caratteristici. Rimanendo a Stintino potrete visitare il Museo della Tonnara, dove sono conservati documenti e oggetti che raccontano questa popolare pesca del tonno. Pernottando in un appartamento con piscina, in una villa con vista mare, oppure in una casa vacanze con vista sulla vicina isola dell'Asinara avete la possibilità di conoscere meglio le bellezze presenti in questa amena località.Il passato legato alla pesca rimane sempre vivoIl comune di Stintino nasce nel 1885, in seguito all'arrivo di una quarantina di famiglie di pescatori dall'isola dell'Asinara, sulla quale fu istituita dal governo italiano una colonia penale. Una volta che i pescatori arrivarono in Sardegna, al nuovo luogo di insediamento fu dato il nome di isthintinu, che in dialetto sassarese significa "budello", perché stretto tra Porto Vecchio e Porto Mannu. Stintino, ossia l'italianizzazione del nome locale, ha quindi importanti radici legate al suo passato di pesca, che vengono mostrate nel Museo della Tonnara, proprio sulla banchina di Porto Mannu. In questo edificio sono presenti sei camere dove è ricostruito il processo di pesca del tonno, compresa la mattanza finale e i risvolti economici, storici e sociali che questa attività ha avuto sul paese.Il tripudio delle spiagge bianche e delle torri isolariOltre alla pesca dei tonni, Stintino deve gran parte della sua fama alle sue spiagge bianchissime, in particolare a quella di La Pelosa, che si affaccia proprio di fronte all'isola dell'Asinara. Le acque cristalline del golfo che bagna Stintino, i fondali particolari e dai colori magnifici e la rada vegetazione marina che abbellisce il litorale, rappresentano senza dubbio degli elementi imprescindibili di questo imperdibile luogo di villeggiatura estiva. Poco più a nord la strada prosegue fino a una serie di torre medievali, tra loro collegate, che rappresentano il più interessanti tra i reperti storico-architettonici di Stintino: le torri del Falcone, della Pelosa e della Finanza sono arcaiche strutture che vi regaleranno un pezzo di Medioevo proprio in mezzo al mare!Il parco dell'Asinara e le bellezze naturali presenti a StintinoPer gli amanti della natura inoltre, ci sarà la possibilità di visitare il Parco naturale dell'Asinara, che si trova nell'omonima isola e costituisce una delle più importanti aree naturali della regione. Qui potrete trovare: tartarughe; pernici; mufloni e asini immersi in una vegetazione tipicamente costiera, composta da: ginestre; finocchi marini; ginepro e lavanda. Dunque, se amate le spiagge e la natura non attendete ulteriormente, e considerate fin da ora la possibilità di passare un week end a Stintino o, ancor meglio, di trascorrere le vostre prossime vacanze estive in questa soave località sarda, alloggiando in un comdo b&b o in un residence a due passi dal mare!