Appartamenti, Airbnb e case vacanze a Dorgali

Soggiorni e case vacanze a Dorgali: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

427 alloggi a Dorgali

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Dorgali fra 427 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Atraveo, Booking.com e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.

  1. Villa 2 camere, con wifi

    Cala Gonone, Sardegna

    • 60m²
    • 6
    • 2
    • 1

     

    Da

    217 €

    / notte

  2. Appartamento 2 camere, con vista mare

    Cala Gonone, Sardegna

    • 40m²
    • 5
    • 2
    • 1

     

    Da

    217 €

    / notte

  3. Appartamento 3 camere, con aria condizionata

    Cala Gonone, Sardegna

    • 110m²
    • 7
    • 3
    • 2

     

    Da

    116 €

    / notte

  4. Casa 2 camere, con aria condizionata

    Sardegna, Italia

    • 80m²
    • 6
    • 2
    • 1

     

    Da

    51 €

    / notte

  5. Casa 2 camere, con caminetto

    Sardegna, Italia

    • 120m²
    • 6
    • 2
    • 1

     

    Da

    72 €

    / notte

  6. Sponsorizzato
    Sogni di andare in vacanza?

    Dorgali, Italia

    Cercate su Trivago - Dorgali

  7. Appartamento 2 camere, con aria condizionata

    Cala Gonone, Sardegna

    • 60m²
    • 6
    • 2
    • 1

     

    Da

    115 €

    / notte

  8. Appartamento 2 camere, con vista mare

    Cala Gonone, Sardegna

    • 60m²
    • 5
    • 2
    • 1

     

    Da

    57 €

    / notte

  9. Casa 2 camere, con parcheggio

    Sardegna, Italia

    • 80m²
    • 4
    • 2
    • 1

     

    Da

    62 €

    / notte

  10. Casa 4 camere, con vista mare

    Cala Gonone, Sardegna

    • 100m²
    • 11
    • 4
    • 2

    4.5 4 Recensioni

    Da

    333 €

    / notte

  11. Casa 4 camere, con giardino

    Dorgali, Sardegna

    • 350m²
    • 12
    • 4
    • 3

     

    Da

    275 €

    / notte

  12. Appartamento 1 camera, con giardino

    Dorgali, Sardegna

    • 40m²
    • 5
    • 1
    • 1

     

    Da

    145 €

    / notte

Altri risultati a Dorgali

Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Dorgali


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Dorgali

Prezzo medio per notte

  • 105 €Gen
  • 105 €Feb
  • 124 €Mar
  • 80 €Apr
  • 80 €Mag
  • 91 €Giu
  • 136 €Lug
  • 141 €Ago
  • 158 €Set
  • 110 €Ott
  • 98 €Nov
  • 98 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 33%Gen
  • 34%Feb
  • 32%Mar
  • 41%Apr
  • 41%Mag
  • 39%Giu
  • 37%Lug
  • 37%Ago
  • 51%Set
  • 58%Ott
  • 46%Nov
  • 43%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Dorgali


Dorgali è un piccolo comune che si trova sulla costa est della Sardegna, in provincia di Nuoro. Questo piccolo gioiello sardo vanta importanti siti archeologici, spiagge naturali e meravigliose grotte da poter visitare in tuta tranquillità. Prenota subito una stanza in un b&b o casa vacanze in Sardegna, e vivi in prima persona la magia di questo posto.


I migliori affitti vacanze a Dorgali

Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Dorgali

Appartamento 1 camera, con vista mare

Cala Gonone, Sardegna

  • 55m²
  • 2
  • 1
  • 1

4.6 116 Recensioni

Da

89 €

/ notte

Appartamento 1 camera, con vista mare

Cala Gonone, Sardegna

  • 45m²
  • 5
  • 1
  • 1

4.6 51 Recensioni

Da

72 €

/ notte

Casa 2 camere, con vista mare

Cala Gonone, Sardegna

  • 65m²
  • 6
  • 2
  • 1

4.2 15 Recensioni

Da

88 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con vista mare

Dorgali, Sardegna

  • 50m²
  • 5
  • 2
  • 1

4.7 9 Recensioni

Da

65 €

/ notte

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Dorgali

Appartamento 1 camera, con giardino

Dorgali, Sardegna

  • 35m²
  • 5
  • 1
  • 1

 

Da

145 €

/ notte

Appartamento 2 camere

Cala Gonone, Sardegna

  • 60m²
  • 5
  • 2
  • 1

 

Da

163 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con aria condizionata

Cala Gonone, Sardegna

  • 50m²
  • 4
  • 2
  • 1

 

Da

143 €

/ notte

Casa 4 camere

Cala Gonone, Sardegna

  • 170m²
  • 13
  • 4
  • 4

2.0 1 Recensioni

Da

399 €

/ notte

Agriturismi per le vostre vacanze a Dorgali

Appartamento 4 camere, con palestra

Cala Gonone, Sardegna

  • 180m²
  • 8
  • 4
  • 2

6.4 165 Recensioni

Da

115 €

/ notte

Casa 3 camere, con giardino

Sardegna, Italia

  • 109m²
  • 7
  • 3
  • 1

6.4 15 Recensioni

Da

80 €

/ notte

Appartamento 5 ospiti

Dorgali, Sardegna

  • 5

 

Da

804 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con giardino

Dorgali, Sardegna

  • 48m²
  • 4
  • 2
  • 1

6.7 9 Recensioni

Da

84 €

/ notte

Airbnb e case vacanze con wifi a Dorgali per rimanere connessi

Appartamento 1 camera, con giardino

Dorgali, Sardegna

  • 48m²
  • 5
  • 1
  • 1

4.8 21 Recensioni

Da

62 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con vista mare

Dorgali, Sardegna

  • 80m²
  • 6
  • 2
  • 1

4.1 10 Recensioni

Da

59 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con vista mare

Dorgali, Sardegna

  • 75m²
  • 4
  • 2
  • 1

4.7 45 Recensioni

Da

100 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con vista mare

Dorgali, Sardegna

  • 75m²
  • 4
  • 2
  • 1

4.7 49 Recensioni

Da

100 €

/ notte



Il vostro soggiorno nel paese circondato da graffiti e stalattiti

Dorgali è uno dei comuni più estesi della Sardegna incastonato tra lo splendido Golfo di Orosei e le irraggiungibili montagne selvagge del Supramonte. Qui troverete i migliori appartamenti in affitto e potrete lanciarvi in diversi itinerari, da quello costiero, montano o archeologico a quello più rilassante basato sull'enogastronomia locale.

L'antico centro storico

Affittate un comodo appartamento nel centro storico e immergetevi nelle antiche costruzioni edificate con la scura roccia vulcanica. Sul territorio sono presenti numerose chiese, la più importante è la Cattedrale di Santa Caterina d‘Alessandria nel quartiere Sa Serra. La parte più importante della chiesa è costituita dall'altare del transetto destro adornato con una maestosa ancóna di legno dorato su fondo verde di ispirazione spagnola. Tra le chiese minori meritano una visita la Chiesa di Sant'Antonio Abate e la Chiesa delle Grazie. Ovviamente non mancano architetture civili come Palazzo del Balivo e l'Antica Casa dei Gesuiti Vico Carlo Alberto. Non perdete una visita al Museo Archeologico in cui i reperti esposti provengono prevalentemente da scavi archeologici (domus de janas di Marras, Grotta del Bue Marino, villaggio nuragico di Serra Orrios, villaggio di Nuraghe Arvu, Grotta di Ispinigoli, abitato di Tiscali e altri) e da raccolte di superficie effettuate su tutto il territorio di Dorgali.

Escursioni nei villaggi nuragici più interessanti

Visitare questa città e scegliere un appartamento in centro città consente di visitare i siti archeologici circostanti. Il villaggio di Tiscali è un sito che si trova al confine tra il Supramonte di Oliena e il Supramonte di Dorgali all'interno di una dolina creatasi per sprofondamento tettonico nel cuore del Monte Tiscali. Il villaggio è interamente costruito lungo le pareti della dolina e non risulta visibile fino a quando non si raggiunge l'interno della cavità attraverso un'ampia apertura nella parete rocciosa. L'escursione che si compie per raggiungere l'area è poco più che una breve passeggiata di poche ore, ma il contesto in cui questa escursione si svolge, particolarmente selvaggio e ad oggi privo di segnaletica, la rende tutt'altro che elementare. Nel territorio di trova anche il villaggio nuragico di Serra Orrios situato su un fondo basaltico dell'altopiano del Gollei, nelle Baronie.

Le rinomate grotte di Dorgali

Questa località è molto rinomata per le splendide spiagge naturali tra cui Cala Cartoe, Osalla di Dorgali e Ziu Martine. Al Comune di Dorgali appartengono inoltre le Grotte del Bue Marino, famosissime in tutto il mondo, e la Grotta di Ispinigoli. Le Grotte del Bue Marino****, che prendono il nome da una particolare colonia di foche monache che un tempo abitavano la zona, si estendono per cinque chilometri e sono divise in due sezioni ricche di concrezioni naturali (stalattiti e stalagmiti). Un altro elemento di rilievo è costituito da alcuni graffiti risalenti al Neolitico che testimoniano la conoscenza della cavità fin dalla Preistoria. La Grotta di Ispinigoli si contraddistingue per la presenza delle concrezioni somiglianti a grandi colonne vicine alle pareti e per l'impatto delle numerose concrezioni ondulate. Una delle particolarità di Ispinigoli è il cosiddetto "Abisso delle Vergini" così denominato per via della sua struttura difficilmente accessibile.


Case vacanze vicino Dorgali

Continuando la vostra navigazione su questo sito, accatterete l'utilizzo dei cookies. Saperne di più