Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Riomaggiore Appartamento con vista mare, 2 camere Riomaggiore, Cinque Terre 180m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 111 Recensioni Da 90 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Cinque Terre, Manarola 50m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 15 Recensioni Da 90 € / notte Bed and breakfast con vista mare, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 11 Recensioni Da 130 € / notte Appartamento con vista mare, 2 ospiti Campiglia, Cinque Terre 2 2 persone 1 Bagni : 1 Da 87 € / notte Altri risultati
Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Riomaggiore Appartamento 1 camera Cinque Terre, Manarola 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 271 € / notte Casa con aria condizionata, 1 camera Cinque Terre, Manarola 50m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 21 Recensioni Da 169 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.5 372 Recensioni Da 97 € / notte Appartamento con wifi, 2 camere Cinque Terre, Manarola 90m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 5 Recensioni Da 200 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Riomaggiore Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 226 Recensioni Da 60 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Riomaggiore, Cinque Terre 70m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.7 14 Recensioni Da 120 € / notte Casa con aria condizionata, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 40m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 69 Recensioni Da 61 € / notte Residence con aria condizionata, 4 ospiti Campiglia, Cinque Terre 25m² 4 4 persone 1 Bagni : 1 3.0 Da 134 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi a Riomaggiore per rimanere connessi Appartamento con aria condizionata, 3 camere Riomaggiore, Cinque Terre 60m² 5 5 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.8 22 Recensioni Da 20 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 35m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 97 Recensioni Da 107 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 10m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.7 251 Recensioni Da 60 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Riomaggiore, Cinque Terre 30m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 10 Recensioni Da 85 € / notte Altri risultati
Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a RiomaggioreLe origini di Riomaggiore risalgono all'VIII secolo circa, quando gli abitanti della Val di Vara, in cerca di un clima più mite per coltivare vite e ulivo, si spostano verso la costa. I tratti del paese sono tipici della sua storia e delle sue tradizioni, con le case in pietra a torre su due o più piani dalle facciate colorate e i tetti in ardesia.I primi cenni storici del borgo risalgono al 1239, anno in cui gli abitanti del distretto feudale di Carpena entrarono nella Compagnia genovese. Particolarmente interessanti sono le iniziative organizzate dal Centro di Educazione Ambientale di Torre Guardiola, come il "Percorso della Scrittura" che, attraverso una serie di tappe segnalate da pannelli, invita il turista a esprimere la propria creatività scrivendo versi ispirati alla bellezza del paesaggio.Passeggiando tra le case guardando in alto si innalza sul colle di Cerricò lo storico castello risalente al XIII secolo dalla quale si gode una splendida vista sul mare. Sull'omonimo colle che domina il borgo, sorge invece il Santuario della Madonna di Montenero.Gli splendidi paesaggi del Parco NaturaleLa cittadina, in particolare, si trova all'interno del Parco Naturale delle Cinque Terre ed è Area Marina Protetta con molte specie vegetali e animali assai rare. Il suo mare è uno dei più apprezzati in assoluto, e non è difficile scorgere in lontananza anche qualche delfino. La zona fa infatti parte del Santuario dei Cetacei. Le sue spiagge offrono molti divertimenti e momenti di svago, e si possono anche fare diversi sport acquatici, come la vela e lo scuba-diving per ammirare gli splendidi fondali. E per chi ama il trekking le Cinque Terre offrono tantissimi sentieri!Riomaggiore e le Cinque Terre sono famosi per la loro importante tradizione di vini. Il più conosciuto al mondo è lo "Sciacchetrà", in forma sia dolce che liquorosa, molto riconoscibile per il suo colore giallo oro dai riflessi ambrati. In occasione della festa patronale di San Giovanni Battista viene preparata la torta di riso salata, mentre d'inverno, per riscaldarsi, il piatto principale è la minestra di campo composta di patate, radicchio, erbe selvatiche e olio d'oliva. Ottimi sono anche i ravioli, preparati in occasione del carnevale, la cima alla genovese, il pesto e il cosiddetto "castagnaccio".