Pontedera è una deliziosa cittadina in Toscana, vicinissima a molti centri maggiori e famosi pe ri turisti di tutto il mondo, come Pisa, Livorno e Firenze. Considerato un museo all'aperto, grazie alle numerose bellezze artistiche e storiche presenti nelle vie della città, e culla di festival di fama internazionale che attirano ogni anno turisti da ogni angolo, questa località è perfetta per un soggiorno di cultura, tranquillità e relax, a due passi da tutto. Prenotate un b&b a Pontedera, oppure alloggiate in un tipico agriturismo toscano, o in uno die tanti appartamenti nel centro storico, e godetevi la tranquillità del borgo immerso nel verde.
Pontedera, chicca della toscana
Pontedera, piccola cittadina toscana in provincia di Pisa, vivace ed interessante, culla natia della rinomata Vespa. Una camera in affitto a Pontedera sarà perfetta per godere dei numerosi parchi e giardini con i diversi sentieri da percorrere per una passeggiata in tutta tranquillità. Un centro amabile ed accogliente, adornato da opere di grandi artisti, vi aspetta per le vostre vacanze low cost in tutto relax.
Un museo all'aperto
Durante il vostro soggiorno a Pontedera, tappa obbligatoria è il Museo Piaggio. Se, infatti, siete appassionati di motori, e di Vespa in particolare, i 3.000 metri quadrati dell'ex officina attrezzeria vi cattureranno con l'esposizione di molteplici modelli storici del famoso motoveicolo. Passeggiando per le vie del centro inoltre, ci si potrà trovare davanti al Muro Baj, uno dei mosaici artistici più grandi d'Italia, realizzato su di una parete lunga cento metri ed alta tre, o ammirare le opere Origine Vespa, di Trafeli, Il Toro, di Cascella o la Ragazza in piedi, raffigurante una giovane donna in movimento, simbolo del valore della libertà. Quando si è stanchi ci si può riposare sui "Sedili di Pietra", progetto che ha coinvolto diciassette tra i più importanti maestri di arte contemporanea. E se ancora non siete sazi di arte, vi potrete recare al Centro per l'Arte Otello Cirri, 550 metri quadrati dedicate a mostre e laboratori didattici. Fra gli edifici di interesse, da scoprire durante il vostro week end a Pontedera, vi sono il Palazzo Pretorio, dove sotto il portico è possibile vedere curiosi stemmi in pietra dei vicari che si sono avvicendati alla guida della città, la Chiesa della Misericordia, un mix tra rinascimentale e neoclassico, il Duomo, che custodisce le reliquie di San Faustino martire, ed il Santuario del SS.Crocefisso, dove è si potranno ammirare diverse opere come la bellissima Annunciata lignea di Pisano.
Centro di festival internazionali
Le vostre vacanze estive a Pontedera saranno arricchite dal Festival Sete Sois Sete Luas, una manifestazione culturale, di creazione musicale, che unisce trenta città di tredici Nazioni differenti, e si tiene nel paese toscano verso la metà di luglio. Ogni seconda domenica del mese, inoltre, potreste farvi un giro nel caratteristico Mercatino della filiera corta, dove trovare tutti i prodotti a km 0. Prendendo in affitto un appartamento a Pontedera in novembre sarà, invece, possibile assistere al Vegan Days, tre giorni di divulgazione della scelta etica di vivere vegan. Nello stesso mese, inoltre, vi è l'opportunità di essere protagonisti del Crea©tivity, esposizioni e workshop sulla ricerca ed innovazione nel design. Qualche mese prima, a settembre, c'è il Mercato Europeo, stand di cibi ed artigianato provenienti da tutta Europa invadono la città.
Antiche ricette pisane
Molti sono i prodotti locali che arriveranno sulla tavola della vostra casa vacanze a Pontedera: dalla pasta, al cioccolato, passando dai vini e formaggi. Assaggerete spaghetti con le arselle, trenette alla renaiola, con aringhe e cime di rapa o il ricco piatto di cotenne di maiale. A chiudere il pasto una buona fetta della Schiacciata, dolce tipico toscano a forma di panettone. Alloggiate in un tipico agriturismo a Pontedera, e non vi perderete questi sapori.