Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Sesto Fiorentino Appartamento 2 camere, con giardino Chianti, Firenze (provincia) 70m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 7 Recensioni Da 112 € / notte Casa 2 camere, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 65m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 3.5 1 Recensioni Da 77 € / notte Casa 2 camere, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 65m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 4 Recensioni Da 145 € / notte Casa 1 camera, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 3 Recensioni Da 50 € / notte Altri risultati
Appartamenti e case con camino a Sesto Fiorentino Appartamento 1 camera, con aria condizionata Chianti, Firenze (provincia) 80m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 Da 164 € / notte Villa 9 camere, con idromassaggio Chianti, Firenze (provincia) 550m² 17 17 persone 9 Camere da letto : 9 10 Bagni : 10 4.9 54 Recensioni Da 214 € / notte Casa 9 camere, con idromassaggio Chianti, Firenze (provincia) 17 17 persone 9 Camere da letto : 9 9 Bagni : 9 5.0 1 Recensioni Da 468 € / notte Castello 2 camere, con giardino Chianti, Firenze (provincia) 75m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 55 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Sesto Fiorentino Appartamento 1 camera, con parcheggio Firenze (provincia), Toscana 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 1 Recensioni Da 50 € / notte Appartamento 1 camera, con giardino Chianti, Firenze (provincia) 50m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 16 Recensioni Da 48 € / notte Casa 1 camera, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 45m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.1 3 Recensioni Da 50 € / notte Casa 1 camera, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 50m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.0 2 Recensioni Da 98 € / notte Altri risultati
Ville e case con giardino a Sesto Fiorentino Casa 1 camera, con piscina Firenze (provincia), Toscana 70m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 5 Recensioni Da 52 € / notte Casa 1 camera, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 1 Recensioni Da 61 € / notte Casa 1 camera, con giardino Chianti, Firenze (provincia) 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 66 € / notte Villa 2 camere, con piscina Chianti, Firenze (provincia) 90m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 228 € / notte Altri risultati
Alla scoperta di Sesto FiorentinoIl più antico insediamento di Sesto Fiorentino pare risalga al mesolitico ma, solo nel neolitico, si iniziò a vedere un cospiscuo insediamento. Dal VII secolo in poi ci furono gli insediamenti del popolo etrusco. A documentarlo, infatti, ancora oggi e visitabili ci sono le tombe a "tholos" dette della Mula e della Montagnola. Si sviluppò via via nel periodo rinascimentale. Una città che conserva tanta storia ma, nello stesso tempo, numerosi palazzi e, aree naturali tra cui il parco di villa Gamba risalente al 1853 e il parco di villa Solaria. Un luogo magico dove prenotare la propria casa vacanze in Toscana.Un salto nel week endIniziando a passeggiare per le vie del centro una sosta obbligatoria va fatta alla Pieve di San Martino. Qui, sono conservate numerose opere d'arte. Importante è anche la croce che dipinta su tavola da Agnolo Gaddi verso la fine del XIV secolo e la Madonna col Bambino in stucco realizzata nella bottega di Lorenzo Ghiberti nella prima metà del ‘400. Proseguendo la visita, in piazza Ginori, vi è il Palazzo Petrorio. Qui, verrà subito all'occhio, che, su una facciata furono collocati gli stemmi dei podestà che governavano in quegli anni. E poi ci sono le ville. Infatti, andando ancora avanti si incontrerà villa Guicciardini Corsi Salviati. E poi ci sono le tombe etrusche: quella della Montagnola e della Mula. Sono importanti entrambi, ma, quella della Mula è uno degli esempi più notevoli dell'architettura etrusca del periodo orientalizzante. Costruita negli anni centrali della seconda metà del VII a. C., costituiva il monumento funebre di una famiglia "principesca" di straordinaria ricchezza.Sesto nel piattoPer tutti i buongustai e palati sopraffini sicuramente la gita a Sesto Fiorentino lascerà il segno. Il segno della cucina toscana Tra locali e osterie c'è solo l'imbarazzo della scelta nei menù. Dall'arista ai cenci, dal cinghiale alla cacciatora al cinghiale con funghi e polenta. Ma anche la minestra di ceci o la panzanella o la ribollita. E per finire i dolci. La torta "co' bischeri" ovvero una crostata di pasta frolla con un impasto a base di riso e cioccolata. Lasciatevi trasportare dal gusto, affittate un appartamento o una villa per un week end all'insegna del buon cibo.Feste e occasioniIl santo patrono della città è san Martino ed è celebrato l'11 di novembre. Nel corso dell'anno vi sono altri appuntamenti tra mercatini, sagre e fiere. Nella prima decade del mese di luglio c'è la tradizionale festa del grano. Durante l'evento si svolgono diverse attività tra cui la storica rievocazione della battitura del grano e la visita al museo della civiltà contadina. Allora? Quale buona occasione per conoscere meglio questa città? Che c'è di meglio che staccare la spina dalla settimana lavorativa e fare una vacanza low cost. Prenotate un b&b o un tipico agriturismo lontano dai rumori della città e immerso nella natura tra ulivi e querce.