Poggiata sulle colline delle Marche a pochi chilometri dalle coste dell’Adriatico, Macerata è un borgo medievale che ha saputo mantenere la bellezza del suo patrimonio naturalistico, enogastronomico e architettonico. Decine di appartamenti in affitto e b&b ti aspettano per esplorare i vicoli del centro storico, o una villa nelle campagne delle colline marchigiane, per perdersi nei paesaggi incantati del maceratese.
Prenota un b&b o un appartamento a Macerata
Macerata si trova tra il parco naturale dei Monti Sibillini e il litorale adriatico. La zona dell'entroterra e caratterizzata da un paesaggio collinare, con i monti innevati sullo sfondo. I pendii sono ricoperti di boschi e le zone collinari sono costellate di piccoli agriturismi dove scoprire i prodotti tipici del territorio maceratese.
Visitare il borgo medievale di Macerata
La città però è un borgo medievale che nasconde mille bellezze architettoniche, pronte a farsi scoprire dai turisti più curiosi. Da notare è lo Sferisterio di Macerata, arena eretta nel XIX secolo, dalla forma particolarissima perché progettato per il gioco della palla al bracciale. La sua forma peculiare gli dona un'acustica molto particolare che lo ha reso oggi sede di eventi lirici e concerti.
Sempre qui è possibile visitare il Duomo di Macerata e la Basilica antistante, risalenti al XIII secolo ha radici gotico-classiche e la ristrutturazione nel XIX ne ha aumentato la bellezza con decorazioni architettoniche tipiche del periodo.
Il litorare di Macerata
Il litorale di Macerata è Porto Recanati, a soli 30 minuti dal centro. La spiaggia è composta da piccoli ciottoli e dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea, ed è piena di lidi attrezzati pronti ad accogliere i turisti per tutta la durata dell'estate. Nella calda stagione, prenotate un appartamento a Porto Recanati.
Il paese che diede i natali a Giacomo Leopardi. Oggi la casa di famiglia è stata trasformata in museo sulla vita del celebre poeta, ed il paese stesso è un borgo medievale nei cui vicoli è facile perdersi e restare affascinati.
Altrettanto invitante è la possibilità di affittare una casa vacanze a Civitanova Marche ricca di spiagge, stabilimenti attrezzati a la magnifica Parrocchia Cristo Re, imponente nel centro città.
Quando raggiungere Macerata
Affittare una villa nelle campagne maceratesi è conveniente ed è un'opzione valida dalla primavera sino all'autunno, quando i boschi verdi e le colline si colorano del rosso tipico della stagione.
La zona del litorale si sposa sicuramente meglio con il periodo estivo, in cui il territorio e le spiagge della zona si riempiono di turisti. Il periodo estivo è quello assolutamente più consigliato per affittare un appartamento nel centro abitato.
Come arrivare a Macerata
Macerata è raggiungibile in aereo dall'aeroporto di Ancona o da quello di Perugia, entrambi distanti poche decine di chilometri. Da entrambi gli aeroporti sono a disposizione navette che permettono di raggiungere la stazione centrale della cittadina collinare.