Ville sul mare a San Benedetto del Tronto

Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
- 30m²
- 4
- 1
- 1
Da
20 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a San Benedetto del Tronto: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a San Benedetto del Tronto fra 140 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Vrbo, Booking.com, Interhome e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.
Martinsicuro, Abruzzo
Da
48 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
102 €
/ notte
Martinsicuro, Abruzzo
Da
57 €
/ notte
San Benedetto del Tronto, Italia
Cercate su Trivago - San Benedetto del Tronto
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
128 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
90 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
118 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
114 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
127 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
123 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
132 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
115 €
/ notte
Alloggi
140
Case vacanze
Prezzo per notte
74 €
In media
Alta stagione
Agosto - 209 €
+182%
Prezzo in Aprile
82 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 55m²
Prezzo a settimana
518 €
In media
Bassa stagione
Dicembre : 65 €
-12%
Case vacanze disponibili
52%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a San Benedetto del Tronto è 74 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a San Benedetto del Tronto, il prezzo medio è di 518 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 455 € e 1.463 € a settimana.
Le case vacanze a San Benedetto del Tronto sono meno costose a Dicembre: 65 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 12% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 182% (209 € per notte) a Agosto, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a San Benedetto del Tronto.
In media, gli affitti a San Benedetto del Tronto possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 55 m².
Il prezzo di una casa vacanze a San Benedetto del Tronto per quest'estate sarà di 180 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.260 €.
Un weekend in una casa vacanze a San Benedetto del Tronto costa in media 184 €, per venerdì e sabato notte.
52% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 82 € a notte.
È la località più celebre della Riviera delle Palme: San Benedetto del Tronto, una località balneare delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. Famosa per il lungomare ricco di sculture, giardini e attività che attirano ogni anno milioni di turisti, possiede un mare più volte premiato come bandiera blu e il lungomare è un tripudio di bellezze, tra cui numerosi edifici in stile liberty.
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
20 €
/ notte
Altri risultati
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
134 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
114 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
127 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
123 €
/ notte
Altri risultati
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
126 €
/ notte
Martinsicuro, Abruzzo
Da
48 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
114 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
127 €
/ notte
Altri risultati
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
25 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
44 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
50 €
/ notte
Ascoli Piceno (provincia), San Benedetto del Tronto
Da
30 €
/ notte
Altri risultati
San Benedetto del Tronto è una cittadina di pescatori: le stupende barche da pesca che solcano l'Adriatico, con le vele variopinte di emblemi religiosi o antichi stemmi, la rendono una città caratteristica e ricca di storia, tradizioni, cultura e iniziative turistiche da non perdere.
Residence, b&b e case vacanze in affitto sono per la maggior parte localizzati sul lungomare: la posizione ideale per uscire e passeggiare e ammirare il porto. Nei pressi della Palazzina Azzurra, ci sono interessanti soluzioni disponibili, ad esempio su via Balilla. Offerte più interne invece sono su via Gino Moretti o via Sicilia, vicino al monte della croce; una posizione questa che seppur non molto distante dal mare permetterà di vedere la cittadina confluire dolcemente nel mare e ammirare le lunghe spiagge dorate.
San Benedetto del Tronto è facilmente raggiungibile: in auto lungo l'Autostrada A 14 Bologna-Taranto, all'uscita Ascoli Piceno-S. Benedetto se si proviene da sud, Grottammare se si giunge da Nord. Da Roma la scelta migliore è percorrere fino al termine la A 24 Roma-L'Aquila proseguendo per Giulianova e immettendosi, infine, nella A 14. La stazione ferroviaria prevede i collegamenti con Milano, Bologna, Ancona, Lecce e la linea Roma-Falconara-Ancona, ed è servita da Trenitalia. È vicina all'aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona Falconara, mentre l'aeroporto di Pescara è anch'esso nelle vicinanze. Oltre a essere collegati con le principali città italiane, questi hanno snodi anche per l'Est Europa. Affittando un appartamento ad Ancona potrete raggiungere via mare: Croazia, Cipro, Israele, Grecia e Turchia.
Il mare a San Benedetto è molto famoso, probabilmente la spiaggia lunga 9 chilometri, uno dei lungomare più belli d'Italia dove si può passeggiare godendo anche delle meraviglie architettoniche e delle opere della città. Fu realizzato da Luigi Onorati, il lungomare ancora oggi rappresenta il centro pulsante della San Benedetto turistica: considerato spropositato all'epoca per la sua ampiezza stradale di 30 metri, oggi è costeggiato da lussureggianti giardini, ma anche campi da tennis. Possiede una pista ciclabile che scorre davanti ai giardini tematici, quello arido, l'umido, il giardino delle palme, quello degli agrumi e quello delle rose. Il Paese Alto si trova su un piccolo rilievo non troppo distante dal mare, ed è caratterizzato dalla famosa Torre dei Gualtieri. Il torrione è l'elemento più rappresentativo della città, ricco di merli e a pianta esagonale esso domina l'intero abitato e la sera viene illuminato da suggestive luci sul laterizio. La Palazzina Azzurra nasce da un progetto di epoca fascista: era un edificio esclusivo, dipinto in azzurro, con bar e salotti. Oggi, dopo aver subito i duri colpi della guerra ed essere stato ristrutturato, gli spazi interni sono predisposti a incontri culturali, all'esposizione d'arte, a uffici e quant'altro. Tra i famosi Monumenti presenti sul lungomare troviamo il Monumento al gabbiano Jonathan, dedicato a al famoso libro di Richard Bach, ed è simbolo della operosità della gente di mare. Il monumento al Pescatore è un altro omaggio alla vita da marinai e riproduce la tenuta dei pescatori durante le tempeste che si servivano della tromba per richiamare l'attenzione in mare. Questi e altri numerosi monumenti, tra cui il monumento di parole di Ugo Nespolo, richiamano turisti e curiosi da lontano, per la loro unicità e suggestiva presenza sul lungomare.
Le tradizioni folkloristiche di San Benedetto del Tronto seguono i ritmi della natura, i cicli stagionali, le feste religiose e tradizionali si svolgono, nel clima mite anche in inverno, tutto l'anno. In autunno si mangiano castagne e si beve vino, si celebra la festa della Madonna di Loreto. A Pasqua si fa lo scongiuro contro il malocchio per la buona pesca, questo è un ottimo periodo anche per un soggiorno ad Ascoli Piceno a solo un'ora di distanza.