Meta molto amata dai turisti, Porto Recanati è una località marittima nel cuore delle Marche. Il centro del paese, molto vicino al mare, è un intreccio di viuzze popolate da casette colorate: un paesaggio da cartolina. La spiaggia di ghiaia di Porto Recanati, sulla quale si affaccia il Monte Conero, offre un mare limpido, che non ha niente da invidiare alle acque di altre destinazioni più note. Affittate uno degli appartamenti a Porto Recanati, oppure prenotate una camera in un b&b o una casa vacanze a due passi dal mare.
Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a Porto Recanati
Eventi e attività in spiaggia
La città fa parte della Riviera del Conero, un tratto della costa adriatica, sede del Parco regionale omonimo, ricco di insenature e spiagge rocciose. Affittate una villa sul mare per godervi il lungomare di Porto Recanati caratterizzato dalle case colorate dei pescatori, oppure alloggiate in un agriturismo nell'entroterra. In spiaggia è possibile non solo rilassarsi, ma anche prendere parte alle numerose attività sportive organizzate dagli stabilimenti balneari. Una di queste è lo stand up paddle (SUP), uno sport per il quale occorre mantenersi in piedi su una lunga tavola da surf, remando con una pagaia. Inoltre ogni seconda domenica di luglio, in occasione della Festa del mare, alcune imbarcazioni sfilano a pochi metri dalla riva. L'imbarcazione in testa trasporta il quadro La Madonna del Soccorso, che secondo la leggenda rimase intrappolato nella rete di un pescatore.
Alla scoperta della città
In centro potrete trovare molti appartamenti e camere in affitto a prezzi convenienti. Da qui, si può partire alla scoperta della città: il Castello Svevo, voluto da Federico II di Svevia nel XIII secolo, è sede della pinacoteca comunale Attilio Moroni, che ospita opere italiane e straniere dal XVII secolo fino ai giorni nostri. Vicino si trova la mostra Divi e dei, un'esposizione permanente di statue romane provenienti dall'area archeologica di Potentia, antica colonia romana i cui resti si trovano nella località di Santa Maria, sempre a Porto Recanati. Da vedere anche la chiesetta del Suffragio, risalente al XVIII secolo. L'ingresso più recente, è opera dello scultore Cecco Bonanotte, nato a Porto Recanati e conosciuto in tutto il mondo. Vi consigliamo poi di visitare la già citata Potentia, la Chiesetta della Banderuola e l'abbazia di Santa Maria in Potenza, fondata nel XII secolo e sede in passato di un ospedale che accoglieva i pellegrini diretti in Terra Santa o al Santuario di Loreto. Per godervi tutto questo con Likibu potete trovare il vostro affitto estivo vicino al porto di Recanati!
Cucina e tempo libero
Per chi ama andare in bicicletta a Porto Recanati troverà numerosi percorsi ciclabili che permettono di esplorare la città e di raggiungere anche i comuni confinanti, ad esempio Loreto e Numana. Per lo shopping l'ideale è Corso Matteotti che, oltre ad esser piena di negozi, ogni domenica ospita mercatini d'arte e antiquariato. La sera vi consigliamo una cena in uno dei numerosi ristoranti sul lungomare: potrete gustare i piatti tipici, come il Brodetto di Porto Recanati, una zuppa a base di pesce. La ricetta ha più di cent'anni ed è conosciuta e apprezzata in tutte le Marche. Particolari i dolci, come le apprezzatissime fave dei morti (amaretti consumati nel giorno dei morti) e il pane nociano, preparato con pecorino, noci e uvetta. Affrettatevi e prenotate la vostra casa vacanze sul mare a Porto Recanati per il vostro soggiorno sulla costa marchigiana.