Ville e case vacanze sulla costa machigiana Casa con vista mare, 3 camere Marche, Italia 160m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.3 12 Recensioni Da 100 € / notte Casa con idromassaggio, 1 camera Marche, Civitanova Marche 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 15 Recensioni Da 126 € / notte Casa con vista mare, 4 camere Ripatransone, Ascoli Piceno (provincia) 240m² 8 8 persone 4 Camere da letto : 4 1 Bagni : 1 4.0 10 Recensioni Da 120 € / notte Villa con idromassaggio, 5 camere Porto Sant'Elpidio, Marche 450m² 12 12 persone 5 Camere da letto : 5 3 Bagni : 3 4.8 4 Recensioni Da 700 € / notte Altri risultati
Case ed appartamenti vacanze dove gli animali domestici sono benvenuti Appartamento con idromassaggio, 1 camera Marche, Italia 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 38 Recensioni Da 150 € / notte Bed and breakfast con piscina, 1 camera Ascoli Piceno, Ascoli Piceno (provincia) 19m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 83 Recensioni Da 105 € / notte Alloggio con vista mare, 2 camere Marche, Italia 80m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.1 10 Recensioni Da 530 € / notte Bed and breakfast con idromassaggio, 1 camera Marche, Italia 23m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 79 Recensioni Da 80 € / notte Altri risultati
Agriturismi e case vacanze con piscina nelle Marche Casa con idromassaggio, 1 camera Marche, Italia 45m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 41 Recensioni Da 70 € / notte Bed and breakfast con idromassaggio, 1 camera Marche, Italia 23m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 79 Recensioni Da 80 € / notte Casa con piscina, 8 camere Fano, Marche 200m² 20 20 persone 8 Camere da letto : 8 10 Bagni : 10 4.6 4 Recensioni Da 420 € / notte Bed and breakfast con piscina, 1 camera Recanati, Marche 28m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 580 Recensioni Da 60 € / notte Altri risultati
Case ed appartamenti vacanze con balcone o terrazza Villa con piscina, 4 camere Penna San Giovanni, Marche 220m² 14 14 persone 4 Camere da letto : 4 5.0 9 Recensioni Da 71 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Marche, Civitanova Marche 48m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 58 Recensioni Da 76 € / notte Bed and breakfast con idromassaggio, 1 camera Marche, Italia 23m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 79 Recensioni Da 80 € / notte Bed and breakfast con piscina, 1 camera Recanati, Marche 28m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 580 Recensioni Da 60 € / notte Altri risultati
Alloggia in un agriturismo o una casa vacanze nelle MarcheAncona al cui cospetto si apre un golfo di straordinaria bellezza, borghi storici e città d'arte. Inoltre le Marche sono, anche, una regione dove le specialità culinarie abbondano: dalla carne ai salumi tipici come il caciuscolo IGP, il Fabriano e il notissimo prosciutto di Carpegna DOP fino ad arrivare al pesce azzurro e ai tartufi bianchi e neri locali; tutti piatti che ben si accompagnano con l'olio d'oliva regionale e alle famose olive ascolane.Visitare le città d'arte marchigianeUrbinoUrbino si distingue per esser stata la patria di Raffaello e uno dei più importanti centri del Rinascimento italiano e da oltre venti anni il suo centro storico è considerato Patrimonio UNESCO.Sede di una delle università più antiche d'Europa ospita il palazzo Ducale che al proprio interno, custodisce la Galleria nazionale delle Marche che ospita tele di Della Francesca, di Tiziano e Raffaello. Prenotate un appartamento ad Urbino per ammirare meraviglie come il Duomo, l'Oratorio di San Giovanni, il mausoleo dei Duchi e molto altro ancora.Ascoli PicenoAscoli non è nota solo per il buon cibo ma anche per esser detta "la città delle cento torri" in quanto conserva splendide torri nobiliari e campanarie tra le quali spicca la torre degli Ercolani.La città si sviluppa intorno alla sua piazza, piazza del popolo, che ospita il palazzo duecentesco dei capitani del popolo; la sua pinacoteca civica viene considerata tra le più importanti dell'Italia centrale per via delle splendide opere d'arte che racchiude. Poco lontano dal vostro alloggio ad Ascoli Piceno sarà possibile visitare una fortezza longobarda, la rocca di castel Trosino.MacerataQuesta località ospita una delle più antiche università del mondo, fondata nel lontano 1290. Prenotate un b&b a Macerata, perchè sono numerose le opere d'arte che si celano al suo interno come il palazzo Buonaccorsi, il palazzo comunale in stile neoclassico, la loggia dei mercanti, un vero e proprio gioiello architettonico voluto dal cardinale Farnese.La torre civica sulla cui sommità spicca l'orologio astronomico ad automi: una splendida opera meccanica con quadranti, draghi, re magi, campane e volatili. La città ospita una delle più importanti stagioni liriche d'Italia, il Macerata opera festival che si tiene all'interno dell'arena sferisterio, una costruzione che è uno dei monumenti più rappresentativi della regione.I borghi più belli delle MarcheRecanatiIl borgo di Recanati è famoso per essere il luogo di nascita di Giacomo Leopardi; proprio i luogi della poesia Leopardiana sono quelli più visitati come il Palazzo Leopardi, al cui interno oltre 20.000 tomi affollano quella che fu la sua biblioteca.Affittando una villetta a Recanati colle dell'infinito o monte Tabor, la piazzetta del sabato del villaggio, la torre del passero solitario e la casa di Silvia.Data l'importanza del poeta che qui nacque in città sorge anche il Centro mondiale della Poesia e della Cultura e il Centro nazionale Studi Leopardiani.GradaraSi accede al borgo solo dalla porta dell'orologio; la fortificazione della città è dovuta al fatto che per secoli essa fu contesa da importanti famiglie come gli Sforza, i Malatesta e i Della Rovere. La storia d'amore fra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini, qui consumatasi, è resa immortale da Dante all'interno dell'Inferno.La Rocca di Gradara è un monumento architettonico unico al mondo e partendo da essa si può percorrere il sentiero degli innamorati e godersi il borgo che si scopre alla vista.LoretoIl borgo di Loreto ospita uno dei più importanti santuari della cristianità, uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati al mondo dato che ospita al suo interno la reliquia sacra della Santa Casa di Nazaret dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria nacque, visse e ricevette l'annunciazione della nascita di Cristo.Prenotate un appartamento a Loreto, borgo cinto da mura del XIV secolo che offre luoghi incantevoli e buon cibo come: il coniglio in porchetta e il vino rosso Cornero.Le città costiere delle MarcheAnconaIl capoluogo di regione è arte, con la cattedrale di San Ciriaco fulgido esempio di romano-gotico con elementi bizantini e paleocristiani, e costiera insieme.Sorge alle pendici del monte Cornero e offre uno splendido paesaggio dove i boschi del Cornero digradano a toccare le spiagge del golfo. Le spiagge sabbiose più note si ricordano quelle del passetto e la spiaggia di Palombina, tra le rocciose la spiaggia Mezzavalle; tra le più famose in assoluto spicca la spiaggia di Portonovo.Gli amanti dell'arte potranno visitare la fontana delle tredici cannelle di età greca e la loggia dei Mercanti un edificio laico in stile gotico-veneziano. Una peculiarità è il museo tattile Omero, costruito e pensato per offrire ai non vedenti un'incursione tattile all'interno dell'immenso patrimonio artistico italiano.Prenotando una casa vacanze ad Ancona gli amanti della buona cucina il mosciolo selvatico, una cozza locale, è assolutamente da provare insieme a un piatto di stoccafisso all'anaconeta.PesaroPesaro si affaccia sul mare e offre un'offerta turistica balneare tra le migliori della regione. Alloggiando in una villetta a Pesaro potrete girare per la città tranquillamente in bici e godere delle meraviglie storiche del luogo.Come la Rocca Costanza, costruzione Quattrocentesca cinta da un ampio fossato; la Cattedrale sorta sui resti di un antico edificio romanico; e il palazzo ducale fatto erigere da Alessandro Sforza nel XV secolo.Non solo arte storica ma anche modernità avvolge Pesaro che in giugno ospita la mostra internazionale del nuovo cinema.SenigalliaSorge alla foce del fiume Misa ed è circondata da colline che dolcemente si gettano nel mare. La città di Senigallia è famosa per essere uno dei luoghi di mare più esclusivi della regione con la famosa spiaggia di velluto così soprannominata per via della sua finissima sabbia.Affittando un appartamento vacanze a Senigallia, possiede piste ciclabili e lunghe spiagge servite o libere. Qui Cesare Borgia ordì una strage contro i suoi avversari politici dopo averli invitati con l'inganno.San Benedetto del TrontoPosta alla foce del fiume Tronto, la città vanta numerose bandiere blu a testimonianza della purezza delle sue acque ed è detta "la capitale della riviera delle palme" perché richiama ogni anno migliaia di turisti e per via delle palme che adornano il suo lungomare.Di sera i turisti e gli abitanti sono soliti salire verso il borgo antico, per perdersi nell'isola pedonale che costituisce in pratica un museo gratuito aperto a tutti tanto da esser stata rinominata "isola dell'arte".Alloggiando in un appartamento a San Benedetto del Tronto visitare lungo la costa è la rassegna Scultura Viva dove scultori da tutto il mondo scolpiscono opere nei massi del porto per ricordare le vittime del mare.Quando visitare le MarcheIl clima della regione è mediterraneo e mite, lungo la costa le estati sono calde ma alleviate dal vento fresco che spira dal mare, proprio per questo i mesi che vanno da aprile a settembre risultano essere i migliori per godersi le meraviglie di questa terra. Gli inverni possono essere rigidi con nevi frequenti lungo le dorsali appenniniche.Le naturali bellezze marchigianeTra le meraviglie naturali non possono non essere annoverate le grotte carsiche di Frasassi, si trovano nel Parco naturale regionale della gola rossa e di Frasassi. Dove è possibile vedere le meravigliose opere calcaree che la natura ha saputo generare in 190 milioni di anni.Numerose sono le attrattive naturali presenti nella regione come il fiume Tronto che ospita diversi luoghi dove passare intere giornate a contatto con la natura.Un viaggio tra natura e misteroIl parco nazionale dei monti Sibillini che vanta numerose vette sopra i 2000. In questo luogo incantato fatto di boschi che cangiano con il cambiare delle altitudini ci si sente trasportati in un'altra epoca e si è più inclini alle credenze che volevano i monti sede di antichi misteri e oscuri riti, luoghi natii di demoni, fate e della profetessa Sibilla.Il lago di Pilato è l'unico naturale dell'intera regione. Trekking, deltaplano, escursionismo**, arrampicate** e parapendio: queste cime sono pronte a tutto.