Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza Casentino Casa con piscina, 5 camere Poppi, Arezzo (provincia) 12 12 persone 5 Camere da letto : 5 4 Bagni : 4 5.0 19 Recensioni Da 117 € / notte Appartamento con idromassaggio, 1 camera Bibbiena, Arezzo (provincia) 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 59 Recensioni Da 90 € / notte Villa con piscina, 8 camere Pratovecchio, Arezzo (provincia) 250m² 16 16 persone 8 Camere da letto : 8 4 Bagni : 4 5.0 25 Recensioni Da 79 € / notte Appartamento 3 camere Stia, Arezzo (provincia) 170m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.7 17 Recensioni Da 52 € / notte Altri risultati
Appartamenti e case con camino Casentino Villa con idromassaggio, 3 camere Arezzo, Chianti 350m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.8 2 Recensioni Da 620 € / notte Chalet con giardino, 2 camere Pratovecchio, Casentino 110m² 8 8 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 7 Recensioni Da 62 € / notte Villa con idromassaggio, 4 camere Subbiano, Chianti 300m² 10 10 persone 4 Camere da letto : 4 4 Bagni : 4 4.7 5 Recensioni Da 160 € / notte Casa con giardino, 1 camera Stia, Casentino 40m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 3 Recensioni Da 52 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze Casentino Villa con piscina, 5 camere Chianti, Poppi 300m² 12 12 persone 5 Camere da letto : 5 4 Bagni : 4 5.0 82 Recensioni Da 142 € / notte Appartamento con wifi, 2 camere Bibbiena, Arezzo (provincia) 100m² 7 7 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 52 Recensioni Da 55 € / notte Camera con giardino, 2 ospiti Bibbiena, Arezzo (provincia) 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 30 € / notte Casa con piscina, 3 camere Poppi, Arezzo (provincia) 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.9 39 Recensioni Da 72 € / notte Altri risultati
Ville e case con giardino Casentino Villa con piscina, 2 camere Subbiano, Chianti 55m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 4.5 2 Recensioni Da 72 € / notte Casa con giardino, 2 camere Stia, Arezzo (provincia) 60m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 2 Recensioni Da 91 € / notte Casa con giardino, 3 camere Talla, Chianti 16m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.6 2 Recensioni Da 37 € / notte Casa con piscina, 7 camere Chianti, Capolona 300m² 18 18 persone 7 Camere da letto : 7 2 Bagni : 2 4.4 1 Recensioni Da 690 € / notte Altri risultati
Soggiorno relax nel Casentino, tra natura e storiaOltre ad ampie zone boschive che rientrano nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel suo fondovalle si trovano numerosi centri storici e i ruderi di un centinaio di castelli. Non mancano infine punti di interesse artistico e religioso, come la Pieve Romana nel comune di Pratovecchio Stia, il Santuario della Verna a Chiusi della Verna e l'Eremo di Camaldoli nel comune di Poppi. Un weekend nel Casentino in un agriturismo o un b&b è quindi l'ideale per ricaricare le pile, immergendosi in un ambiente naturale di grande effetto.Il territorio del CasentinoNella valle del Casentino scorre il primo tratto del fiume Arno, delimitato dai monti Falterona e Falco, ai confini con la Romagna. È caratterizzato da un paesaggio molto variegato: qui si trovano le grandi foreste della zona montana ma anche distese pianeggianti e collinari verso il fondovalle. Il territorio si suddivide in dodici comuni: Bibbiena, Capolona, Castel Focognano, Castel San Niccolò, Chitignano, Chiusi della Verna, Montemignaio, Ortignano Raggiolo, Poppi, Pratovecchio Stia, Subbiano e Talla. Nel Casentino si possono poi scorgere numerosi castelli, torri e fortificazioni, testimonianze delle antiche civiltà che qui trovarono il loro insediamento, come Longobardi, Goti e Bizantini. Tra i castelli meglio conservati si ricordano il castello di Poppi, quello di Romena e il castello di Porciano. Per una vacanza rilassata a contatto con la natura, prenotate un appartamento o una casa vacanza nel Casentino, non mancano soluzioni di soggiorni low cost!Parco Nazionale delle Foreste CasentinesiIstituito nel 1993, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze, è una distesa di boschi e presenta una flora di oltre 1300 specie, ospitando alcuni degli ecosistemi forestali meglio conservati in Europa. Ad esempio si trovano nel suo territorio 44 specie di orchidee, 37 di felci, oltre a boschi di frassino, faggio, olmo montano e tiglio selvatico. Anche la fauna è molto ricca. Qui vive la più importante popolazione di lupo dell'Appennino settentrionale che comprenderebbe una cinquantina di esemplari. Oltre ai lupi si trovano anche cinghiali, caprioli, daini, cervi e mufloni, oltre a talpe, lepri, scoiattoli, puzzole, donnole e tassi. 139 le specie registrate di uccelli, tra cui una consistente presenza di gufi reali; 23 le specie di rettili e anfibi, tra cui la Salamandra pezzata e la Salamandrina dagli occhiali. Un soggiorno in una casa vacanza nel Casentino è l'occasione per vedere da vicino questo patrimonio naturale.I comuni di Pioppi e BibbienaPoppi e Bibbiena sono i due comuni principali del territorio. Poppi è inserito nel circuito dei borghi più belli d'Italia e ospita il Castello dei Conti Guidi del XIII secolo. Passeggiando per le vie del borgo si possono poi notare le mura medievali con un panorama molto suggestivo sulla vallata. Bibbiena è invece il maggiore centro industriale e artigianale del Casentino, con insediamenti che risalirebbero fin dai secoli degli Etruschi. Qui si trovano numerose architetture religiose, come il Santuario di Santa Maria del Sasso e il Convento di San Lorenzo, ma anche alcuni antichi palazzi e ville nobiliari. Ogni anno a Bibbiena si festeggia il Carnevale storico, una tradizione che risalirebbe al 1337. Affittate un appartamento nel Casentino per avere accesso a tutti i suoi tesori!