Airbnb, ville ed appartamenti vista mare Isola di Capraia

Isola di Capraia, Italia
- 70m²
- 4
- 2
- 1
Da
90 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze Isola di Capraia: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 4 appartamenti e case a Isola di Capraia. Troverete le referenze necessarie su Booking.com e sui principali siti di affitto vacanze.
Isola di Capraia, Italia
Da
80 €
/ notte
Isola di Capraia, Italia
Cercate su Trivago - Isola di Capraia
Isola di Capraia, Italia
Da
90 €
/ notte
Isola di Capraia, Italia
Da
100 €
/ notte
Isola di Capraia, Italia
Da
85 €
/ notte
Alloggi
4
Case vacanze
Prezzo per notte
112 €
In media
Alta stagione
Settembre - 130 €
+17%
Prezzo in Ottobre
101 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 65m²
Prezzo a settimana
781 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 88 €
-21%
Case vacanze disponibili
50%
in Ottobre
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze Isola di Capraia è 112 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze Isola di Capraia, il prezzo medio è di 781 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 616 € e 910 € a settimana.
Le case vacanze Isola di Capraia sono meno costose a Novembre: 88 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 21% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 17% (130 € per notte) a Settembre, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza Isola di Capraia.
In media, gli affitti Isola di Capraia possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 65 m².
Il prezzo di una casa vacanze Isola di Capraia per quest'estate sarà di 0 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 0 €.
Un weekend in una casa vacanze Isola di Capraia costa in media 93 €, per venerdì e sabato notte.
50% delle case vacanze è disponibile nel mese di Ottobre. Sarà necessario pagare in media 101 € a notte.
Una delle più splendenti perle dell'arcipelago toscano, l'Isola vulcanica di Capraia è un territorio che saprà conquistarvi, grazie alla bellezza delle sue coste. Fascino dovuto alle alte e rocciose coste oltre alla quasi totale assenza di spiagge. Quest'isola fa interamente parte del Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano e offre quindi ai visitatori una natura autentica, selvaggia e perfetta per chi vuole fare escursioni e per chi vuole rilassarsi.
Isola di Capraia, Italia
Da
90 €
/ notte
Altri risultati
La fauna e soprattutto la flora dell'Isola di Capraia sono ricchissime, grazie a un intervento umano molto ridotto, che ha consentito a piante e animali di proliferare quasi incontaminati. Chi ama la natura aspra e selvaggia rimarrà facilmente conquistato dalle le ripide e rocciose coste, spesso inaccessibili, terminano in diverse grotte e insenature, dal mare color verde smeraldo. Molto bello è anche l'itinerario alla scoperta delle torri e delle strutture difensive ubicate sulla costa, che vi faranno conoscere l'antica natura militare di Capraia.
Già punto di approdo durante l'epoca etrusca, durante il corso della storia l'Isola di Capraia ha subito uno sviluppo culturale particolare: il dialetto locale, ormai scomparso, era più simile al corso rispetto al toscano. Inoltre, un'altra particolarità risiede nel passato dell'isola come colonia penale: per più di un secolo, infatti, dal 1793 al 1986, a Capraia venivano accolti molti prigionieri!
L'Isola di Capraia è così bella e ha un clima ideale tale da renderla visitabile praticamente tutto l'anno!
In primavera potete partire alla scoperta dei suoi rilievi montuosi, attraverso i numerosi sentieri per escursionismo e trekking presenti sull'isola!
In estate, il periodo migliore per il bagno, andate alla scoperta dei fantastici fondali oppure delle meravigliose grotte marine ai piedi delle alte e inaccessibili coste dell'isola!
In autunno, poi, perché non farsi qualche bella nuotate tra le immacolate acque locali, approfittando delle temperature meno severe e della canicola meno opprimente?
Gli appuntamenti dell'isola sono piuttosto numerosi e iniziano già ad aprile con il Walking Festival, il festival del camminare.Partite alla volta degli anfratti più nascosti di Capraia, per poi dirigervi, magari, verso una taverna locale, dove gustare una squisita zuppa di pesce per recuperare dagli sforzi fatti. Il pesce è un elemento imprescindibile dell'isola, come dimostra anche l'importante Sagra del Totano, che a novembre conclude la stagione degli eventi e delle feste di Capraia, tra grandi mangiate di molluschi e tanti altri eventi collaterali.
Potrete salpare verso l'Isola di Capraia sui traghetti Toremar dal porto mediceo di Livorno. Quest'ultima è facilmente raggiungibile sia da nord che da sud con l'automobile: da Roma imboccando l'autostrada A12, da Milano invece la A15 fino a La Spezia e poi la A12.
Livorno ha diretti collegamenti ferroviari con Firenze, Roma e Genova.
Mentre invece l'aereoporto più vicino è quello di Pisa, Galileo Galei.