Numerosi sono i monumenti di interesse storico, artistico e culturale che contornano il centro storico di Cesena, ridente città del centro Italia, nel sud dell'Emilia Romagna. Se avete voglia di immergervi nella natura tra parchi, riserve naturali ed escursioni, e al tempo stesso vivere il centro storico, alloggiate in uno degli appartamenti in affitto dotati di ogni confort. Per gli amanti della gastronomia e del vino invece, vengono organizzati ogni anno itinerari alla scoperta dei sapori dei colli di Forlì e Cesena. Cosa aspettate a visitare a soggiornare in un tipico agriturismo a Cesena? Affrettatevi e scegliete l'alloggio che fa per voi.
Una vacanza nel “La città dei tre papi”
Godetevi una vacanza rilassante all'insegna della storia e della cultura in una delle più belle città del centro Italia. Cesena è un comune italiano della provincia di Forlì in Emilia-Romagna. Traboccante di storia, tra chiese e palazzi, mura quasi perfettamente intatte, leader nel mercato dell'ortofrutta europeo, è il luogo ideale in cui trascorrere la vostra vacanza. Prenotate subito, scegliendo la vostra sistemazione ideale, affittando una stanza in una delle tante case vacanze, appartamenti e b&b presenti sul territorio.
Monumenti e luoghi di interesse di una città ricca di storia
Tra le architetture religiose ricordiamo l' Abbazia di Santa Maria del Monte, sul colle Spaziano, ricca di pregevoli opere d'arte e il Duomo cittadino dedicato a san Giovanni Battista, in stile gotico-romanico, nel quale sono conservate le spoglie di san Mauro. La Chiesa di San Domenico, divisa in tre cappelle, è testimonianza della pittura locale del XVII secolo. Tra le architetture civili le più importanti sono il Palazzo Albornoz, o Palazzo Comunale. Affacciato su Piazza del Popolo, costruito per volere del cardinale Egidio Albornoz, è costituito da due strutture più antiche: il Palatium Vetus e il Palatium Novum. È arricchito da affreschi e arredi settecenteschi. Di grande importanza religiosa e spirituale è il Palazzo Chiaramonti che papa Pio VII acquistò dai Carli per donarlo al nipote Scipione. È qui che il pontefice, di ritorno dall'esilio, dimorò durante la permanenza nella sua città natale nel 1814. Da visitare anche i numerosi musei, quali Museo di Scienze Naturali, il Museo di Storia dell'Agricoltura e il Museo del teatro.
Alla scoperta del territorio: ambiente e natura
Cesena è ricca di luoghi di interesse naturalistico, primi fra tutte le cosiddette Marmitte dei giganti, collocate nell'immediata periferia, sui fossi Lagaccio e Molinello. Uniche in tutta la Romagna e rare persino in tutta l'Italia, si tratta di rocce che l'acqua ha eroso nel corso del tempo, formando le grandi vasche dette 'marmitte'. Esse sono raggiungibili sia a piedi o in mountain-bike. Numerosi sono anche i parchi e le riserve naturali, quali il Parco Naturale del Fiume Savio traboccante di fauna e flora locale. Da visitare anche i Giardini di Serravalle e il Parco della Rimembranza, nome legato al monumento ai caduti della Grande Guerra, un parco ricco di piante rare, dotato di numerosi tavolini per pic-nic. Prenotate subito in un agriturismo a Cesena e godetevi queste bellezze naturalistiche. I più giovani rimarranno di certo affascinati dal Parco Ippodromo e Skate Park dotato di rampe e ostacoli per ogni genere di divertimento. Inoltre i percorsi a piedi e in bici sono adatti sia per i più grandi e per i più piccini.
Itinerari gastronomici e spirituali
Rinomato è l'Itinerario della 'Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena' che copre una superfice di 287 chilometri e si dirama sulle sei grandi vallate della Romagna centrale: Tramazzo, Montone, Rabbi, Bidente, Savio e Rubicone. Avrete la possibilità di assaporare i prodotti della gastronomia locale alloggiando in un agriturismo, visitando le aziende vitivinicole e pranzando in tipici ristoranti. Se invece siete interessanti ai temi della spiritualità e della religione il Cammino di San Vicinio è quello che fa per voi. Esso percorre oltre 300 chilometri con ben 14 tappe, fra Romagna e Toscana, fino alla pianura della città di Cesena. Non esitate oltre, Cesena vi sta aspettando. Prenotate la vostra stanza in uno degli appartamenti in affitto, agriturismi e b&b presenti sul territorio.