Se avete intenzione di trascorrere qualche giorno nella bella città di Piacenza per scoprire la sua storia, Likibu sarà in grado di aiutarvi a trovare l’alloggio che fa per voi. Nella zona sono infatti presenti un gran numero di appartamenti, bed and breakfast e hotel adatti a qualsiasi tipo di budget e, tramite il nostro motore di ricerca, riuscirete sicuramente a scegliere il posto che fa per voi.
Trovate e riservate il vostro appartamento o b&b a Piacenza
Piacenza è una città ricca di storia. È la colonia più antica dell'Italia settentrionale, fondata nell'epoca romana nel 218 a.C. Divenne un importante avamposto militare contro Annibale, che si stava dirigendo proprio verso la nostra bella Penisola. Fu anche la prima città in Italia a votare l'annessione al Regno di Sardegna con un plebiscito nel 1848, e per questo la città è soprannominata la "Primogenita". La Cattedrale di Piacenza è un'attrazione molto popolare della città, attraendo migliaia di turisti ogni anno per la sua architettura ecclesiastica.
Come raggiungere la città di Piacenza
Se volete arrivare a Piacenza in aereo, gli aeroporti più vicini sono: raggiungere Piacenza in auto o in autobus, provenendo da Milano Linate, Milano Malpensa, Parma, Brescia e Bergamo.
In auto, da Bologna con l'A1 dovrete uscire a Piacenza sud o Piacenza nord; da Torino A21 dovrete invece uscire a Piacenza ovest, mentre da Brescia A21 dovrete uscire a Piacenza sud. I treni per Piacenza sono molti e potrete trovare quello più adatto sul sito di Trenitalia. Una volta raggiunta la stazione della città, potrete raggiungere il centro storico in soli dieci minuti a piedi.
In quale zona è più consigliato prenotare un appartamento o una casa vacanza a Piacenza?
Per godervi al meglio i vostri giorni nella città di Piacenza, è consigliabile prenotare un appartamento o una camera privata in una zona vicina al centro storico. Lì infatti, è racchiusa la bellezza di questa cittadina. Diversi sono i b&b e loft disponibili su via Roma, tutti con aria condizionata e molto vicini alla stazione ferroviaria, perfetti per chi sceglie questa città per una breve vacanza. I più centrali sono sicuramente i b&b ed appartamenti disponibili in via Borghetto e via G. Romagnosi. Sulle sponde del Po, fuori dal centro troverete deliziosi agriturismi e residence con giardino.
Cosa visitare a Piacenza
È consigliabile infatti trascorrere almeno due giorni nella città emiliana. Le Chiese della città sono molte e variegate e, per questo motivo, dovrebbero essere visitate tutte. Potrete così vedere, per esempio, la differenza di stile fra il Duomo romanico, e la Basilica di San Francesco, capolavoro di arte gotica. Meritano sicuramente una visita anche il Castello Cittadino, il Palazzo Vescovile e il Palazzo Comunale.
Quando è preferibile visitare la città di Piacenza?
Piacenza, a causa della sua posizione geografica, ha uno dei climi più continentali della regione emiliana e, per la sua vicinanza al Po, presenta anche un tasso di umidità elevato. È quindi consigliabile visitarla in primavera, in modo tale da trovare una temperatura né troppo rigida, né troppo calda e afosa.