Case ed appartamenti vacanze dove gli animali domestici sono benvenuti Appartamento 2 camere, con aria condizionata Riviera Romagnola, Italia 56m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 37 € / notte Appartamento 2 camere, con giardino Riviera Romagnola, Cesenatico 50m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.9 22 Recensioni Da 75 € / notte Hotel 1 camera, con aria condizionata Riviera Romagnola, Cesenatico 26m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 66 Recensioni Da 61 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con piscina Forlì-Cesena (provincia), Cesenatico 14m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 83 Recensioni Da 50 € / notte Altri risultati
Case vacanze e b&b con balcone o terrazza Appartamento 3 camere Riviera Romagnola, Cesenatico 75m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 1 Bagni : 1 4.2 6 Recensioni Da 113 € / notte Hotel 1 camera, con aria condizionata Riviera Romagnola, Cesenatico 26m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 66 Recensioni Da 61 € / notte Appartamento 2 camere, con vista mare Riviera Romagnola, Cesenatico 85m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.4 2 Recensioni Da 30 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con giardino Riviera Romagnola, Cesenatico 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 170 Recensioni Da 34 € / notte Altri risultati
Appartamenti e case vacanze con idromassaggio a Cesenatico Appartamento 1 camera, con idromassaggio Riviera Romagnola, Cervia 40m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 Da 405 € / notte Casa 2 camere, con idromassaggio Riviera Romagnola, Cervia 30m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 191 € / notte Casa 2 camere, con idromassaggio Riviera Romagnola, Cervia 24m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 Da 126 € / notte Altri risultati
B&b e case vacanze con giardino a Cesenatico Casa 1 camera, con giardino Riviera Romagnola, Cesenatico 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.2 7 Recensioni Da 60 € / notte Casa 3 camere, con giardino Riviera Romagnola, Cesenatico 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 4 Bagni : 4 5.0 1 Recensioni Da 169 € / notte Casa 2 camere, con piscina Riviera Romagnola, Cervia 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 48 € / notte Casa 2 camere, con piscina Riviera Romagnola, Cervia 24m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 Da 94 € / notte Altri risultati
Prenota il tuo appartamento o casa vacanze a CesenaticoA Cesenatico non mancano edifici da visitare, spiagge dorate su cui crogiolarsi sotto il sole e percorsi immersi nella natura che la rendono la meta perfetta anche per gli amanti del ciclismo.Anche gli eventi folkloristici attirano un considerevole numero di turisti, uno tra tutti la "Regata Internazionale Vele di Pasqua", in cui catamarani provenienti da tutta Europa si sfidano nelle acque di Cesenatico.Dove soggiornare a CesenaticoPer chi non vuole rinunciare al lusso, diversi appartamenti con terrazza vista mare sono situati nella zona del Parco di Levante, a pochi passi da Piazza del Grattacielo, il fulcro dello shopping cesenaticense, dove su richiesta sono anche accettati animali domestici.Nei pressi di Piazza A. Volta è disponibile un appartamento con idromassaggio. Mentre grandi appartamenti e case con giardino sono disponibili tra Via Varese e Via G. Verdi.Come raggiungere CesenaticoAutomobile, bus, treno e aereo: queste sono tutte le opzioni disponibili per giungere a Cesenatico.In auto per CesenaticoIn auto, per chi arriva da nord, è il caso di chi ha affittato un b&b a Bologna, dall'autostrada Adriatica A14 direzione Ancora, basta uscire al casello di Cesena per poi proseguire verso Cervia e dunque continuare percorrendo la SS16 Adriatica in direzione Cesenatico.Discorso differente per chi proviene da sud. Se avete scelto un soggiorno ad Ancona, dall'Adriatica A14 ma direzione Bologna, è necessario uscire al casello Rimini Nord-Bellaria-Santarcangelo, per poi proseguire in direzione di Ravenna/Bellaria, seguendo la SS16 Adriatica.Se invece avete prenotato un appartamento a Ravenna, basta percorrere la SS16 Adriatica in direzione di Cervia mentre chi arriva da Forlì, la strada da percorrere è la SS9 Via Emilia in direzione di Forlimpopoli, Cesena, e quindi proseguire sulla SP8 in direzione di Cesenatico.Per Cesenatico in bus o trenoBuono anche il servizio di autobus, offerto da varie compagnie, che serve questa località e che permette di raggiungere Cesenatico da molte città italiane anche senza effettuare cambi durante il tragitto.Anche il treno si rivela essere una valida alternativa tra i mezzi di trasporto visto e considerato che questa cittadina ha una sua propria stazione ferroviaria molto vicina al centro città e servita da bus e taxi.Gli aereoporti più vicini a CesenaticoPresente anche una valida opzione per chi arriva da lontano e vuole godersi un weekend in questa cittadina affacciata sul mare: gli aeroporti più vicini sono quelli di Rimini (a circa 28 km) e Forlì (a circa 33 km), ma è importante anche annoverare anche quello di Bologna con più scali anche internazionali.Cosa fare a CesenaticoIl centro storico di CesenaticoLa bellezza del luogo risiede principalmente nel suo centro storico, il quale sorge attorno al rinomato porto canale, progettato nientemeno che da Leonardo Da Vinci, realizzato nel 1500.Qui ha sede l'unico museo galleggiante di tutta Italia, il Museo della Marineria: qui vi sono ormeggiate delle barche storiche che è possibile visitare. Durante il periodo natalizio, sulle imbarcazioni viene allestito il Presepe della Marineria, ideato da Guerrino Gardini, con le figure a grandezza naturale.Nei pressi della stazione ferroviaria, è possibile vistare lo Spazio Pantani, uno speciale museo tutto dedicato al ciclista campione romagnolo, originario proprio di Cesenatico.Architettura antica e moderna a CesenaticoCaratteristiche la Chiesa parrocchiale di San Giacomo Apostolo del 1324 e la Chiesa dei frati cappuccini del 1611, le cui mura ospitano un San Michele del pittore Gian Francesco Modigliani.Sul lungomare sorge il Grattacielo, simbolo della nuova Cesenatico ricostruita dopo i bombardamenti, invece in centro, vi è la casa dove Giuseppe Garibaldi e Anita pernottarono nell'agosto del 1849 mentre erano in fuga da Roma, sita nell'omonimo corso.Nei pressi della stazione ferroviaria, è possibile vistare lo Spazio Pantani, uno speciale museo tutto dedicato al ciclista campione romagnolo, originario proprio di Cesenatico.Divertirsi a CesenaticoL'Atlantica Park, parco acquatico dotato di scivoli e altre attrazioni, è perfetto per passare una giornata divertendosi nelle varie piscine. Continuando verso nord, potrete dare seguito alla vostra vacanza prenotando un delizioso b&b a Cervia.La costa di Cesenatico presenta un arenile di sabbia dorata e morbida e le sue acque azzurre e limpide vengono insignite costantemente della Bandiera Blu. Una caratteristica che rende queste spiagge più sicure sono i fondali bassi, ideali per anziani e bambini ma anche per i nuotatori con poca esperienza.Affittate una casa vacanze a Rimini prima di imbarcarvi per tornare a casa, anche questa località merita di essere visitata.Spiagge libere, ecosostenibili e dog beachLe spiagge libere del litorale sono in totale 26.Stupenda la spiaggia delle Tamerici, inaugurata nel 2012, gratuita e totalmente ecosostenibile perché in ogni sua parte è possibile trovare strutture e oggetti realizzati con materiali di recupero, dalle passerelle alle cabine. La particolarità è data proprio dalle tamerici, utilizzate sia come ombrelloni naturali che come divisorio dei vari ambienti come docce, cabine e spogliatoi, inoltre l'acqua delle docce sgorga calda dai soffioni grazie al naturale calore della terra.Tra gli stabilimenti privati, ve ne sono molti attrezzati per i disabili e che quindi non presentano barriere architettoniche come quello di Bagno Roma 54 e di Praiabrasil 33.Molte dog beach dove è possibile portare con sé i propri amici pelosi, tra cui Mundial, Milano, Corallo e Wanda, quest'ultima con area per cani piccola e grossa taglia, docce riservate e cibo per animali.Periodi in cui visitare CesenaticoSe i mesi estivi sono quelli migliori per un tuffo in mare, altri sono i periodi in cui visitare questa cittadina. A partire dal 2015 vi sono due festival jazz che si svolgono a Cesenatico, uno a febbraio-marzo nel teatro comunale e uno ad agosto nel porto canale chiamato JAZZenatico.Nella terza settimana di marzo ha luogo "Azzurro come il Pesce", una rassegna gastronomica in onore del pesce povero che si ripropone il primo novembre col nome "Il Pesce fa festa".Nel periodo pasquale, dal 1976, si tiene la già citata "Regata Internazionale delle Vele di Pasqua", durante la quale equipaggi provenienti da diverse parti d'Europa si sfidano a Levante e a Ponente.Ma l'evento più caratteristico è certamente il Presepe della Marineria, nato nel 1986, dove le barche ormeggiante nel museo del porto canale ospitano statue a grandezza naturale, alle quali ogni anno se ne aggiunge una nuova.