Le più belle case con balcone a Ferrara Appartamento con aria condizionata, 1 camera Ferrara (provincia), Ferrara 48m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 103 Recensioni Da 51 € / notte Appartamento con idromassaggio, 2 camere Ferrara (provincia), Ferrara 100m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 4.8 5 Recensioni Da 152 € / notte Appartamento con idromassaggio, 2 camere Ferrara (provincia), Ferrara 100m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.7 176 Recensioni Da 69 € / notte Villa con idromassaggio, 3 camere Ferrara (provincia), Ferrara 180m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.9 48 Recensioni Da 148 € / notte Altri risultati
Case ed appartamenti dove gli animali domestici sono benvenuti Appartamento con idromassaggio, 2 camere Ferrara (provincia), Ferrara 100m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.7 176 Recensioni Da 69 € / notte Villa con idromassaggio, 3 camere Ferrara (provincia), Ferrara 180m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.9 48 Recensioni Da 148 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Ferrara (provincia), Ferrara 35m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 54 Recensioni Da 72 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Ferrara (provincia), Ferrara 45m² 6 6 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 142 Recensioni Da 52 € / notte Altri risultati
Soggiorni economici a Ferrara Bed and breakfast con giardino, 1 camera Ferrara (provincia), Ferrara 18m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.5 197 Recensioni Da 35 € / notte Bed and breakfast con piscina, 1 camera Ferrara (provincia), Italia 35m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 23 Recensioni Da 34 € / notte Bed and breakfast con piscina, 1 camera Ferrara (provincia), Ferrara 32m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.3 81 Recensioni Da 35 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Ferrara (provincia), Ferrara 21m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 4.1 316 Recensioni Da 33 € / notte Altri risultati
Case e b&b con giardino a Ferrara Casa con vista mare, 1 camera Ferrara (provincia), Italia 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.2 76 Recensioni Da 45 € / notte Villa con giardino, 3 camere Ferrara (provincia), Ferrara 200m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 4.7 5 Recensioni Da 120 € / notte Casa con giardino, 2 camere Ferrara (provincia), Italia 120m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 4.9 6 Recensioni Da 70 € / notte Casa con giardino, 1 camera Ferrara (provincia), Italia 40m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1.7 1 Recensioni Da 63 € / notte Altri risultati
Prenota la tua casa vacanze o residence a FerraraDove alloggiare a FerraraNei pressi di corso Martiri della Libertà potrete trovare lussuosi appartamenti in offerta speciale, proprio a due passi dal castello. Di fronte al castello, su via Borgo dei Leoni avrete l'occasione di alloggiare in bellissimi b&b.Avrete occasione di alloggiare di fronte Palazzo dei Diamanti, scegliendo uno degli appartamenti con aria condizionata o b&b con idromassaggio, presenti all'angolo tra via Borgo dei Leoni e corso Porta Mare.Altre ottime soluzioni sono gli alloggi presenti su via Frescobaldi e le tante case nel cuore di Ferrara tra via Giuseppe Garibaldi e via Carlo Mayr.Come arrivare a FerraraPer arrivare a Ferrara, potete decidere di atterrare all'aeroporto di Bologna, arrivando in mezz'ora alla stazione ferroviaria dalla quale in altrettanto tempo arriverete a Ferrara. Atterrando all'aeroporto di Venezia, in mezz'ora potrete recarvi a Mestre dalla quale stazione potrete prendere un treno che vi porterà in un'ora a Ferrara.Se avete affittato una casa vacanze a Bologna non potete perdere l'occasione di visitare Ferrara che si trova a soli 30 minuti.Quando visitare FerraraFerrara è una città aperta al turismo tutto l'anno. I periodi più piacevoli sono maggio-giugno e settembre-ottobre, per trovare così climi miti. Durante il mese di novembre, Ferrara diventa una delle città più nebbiose d'Italia.Ferrara prima città moderna d'EuropaNel 1492 l'architetto Biagio Rossetti fu incaricato di estendere il centro urbano della città e l'originale opera urbanistica, oggi chiamata Addizione Erculea, fece di Ferrara la prima città moderna d'Europa.Potrete scoprire il Palazzo dei Diamanti, affacciato sul famoso Quadrivio degli Angeli, che è il capolavoro insuperato dell'architetto ferrarese. Inconfondibile per via del rivestimento a forma di diamante e delle ricche decorazioni d'angolo, oggi le sale del piano nobile ospitano la Pinacoteca Nazionale.Il Palazzo di Ludovico il Moro vide dal 1500, illustri scalpellini e pittori della corte estense, ma rimase incompiuto. Oggi il palazzo, sede del Museo Archeologico, ospita i reperti della città etrusca di Spina e i corredi da simposio rinvenuti all'interno delle ricche sepolture che costituiscono una delle più grandi collezioni al mondo di ceramiche attiche a figure rosse.I monumenti storici di FerraraPoco distante sorge la Cattedrale di San Giorgio, un insieme armonico di solidità romanica e squisite eleganze gotiche. Il centro medievale è ricco di piccole stradine e passaggi stretti, ospita anche numerosi palazzi e sedi signorili tra cui Palazzo Schifanoia destinato ai raffinati passatempi della corte a "schivar la noia" e oggi sede del Museo Civico di Arte Antica.Il castello Estense di FerraraScoprirete il Castello degli Estensi il quale, costruito nel 1385, conserva ancora oggi la struttura tipica della fortezza medievale e attraverso il ponte levatoio permette di visitare i nobili appartamenti, le antiche cucine e le anguste celle della prigione.Eventi da non perdere a FerraraNel mese di maggio, i primi tre sabati e l'ultima domenica del mese, si svolge il Palio di Ferrara, questi festeggiamenti sono stati istituiti dal Comune nel 1279.Tra luglio ed agosto si svolge il Ferrara Estate ricco di eventi musicali, culinarie ed attività all'aperto.Ogni primo sabato e domenica del mese si svolge il Mercatino delle cose d'altri tempi. Nel mese di settembre, invece potrete ammirare il Ferrara Balloons Festival, uno dei Festival di mongolfiere più grandi d'Europa.L'arte culinaria di FerraraVieni a Ferrara per gustare le specialità culinarie della città. Fare il cuoco a Ferrara è una vera e propria arte fin da quando le pietanze preparate a corte venivano degustati da principi e duchi.Il gioiello della produzione culinaria è il pane chiamato "ciupèta" (coppia), inconfondibile per via della forma contorta ed elaborata. Accanto alle famose lasagne e ai cappelletti (variante locale dei tortellini), sono popolarissimi anche i "cappellacci" ripieni di zucca e parmigiano, oltre a tutti i tipi di pasta fresca all'uovo.