Appartamenti e case vacanze con camino a Trento

Trento, Trentino Alto Adige
- 100m²
- 6
- 2
- 2
Da
120 €
/ notte

Trento, Trentino Alto Adige
- 90m²
- 5
- 2
- 2
Da
90 €
/ notte

Trentino Alto Adige, Italia
- 70m²
- 5
- 2
- 1
Da
40 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Trento: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 99 proposte di affitto vacanze a Trento su Booking.com, Vrbo, Atraveo e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Trento, Trentino Alto Adige
Da
86 €
/ notte
Trento, Italia
Cercate su Trivago - Trento
Trento, Trentino Alto Adige
Da
77 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
68 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
68 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
77 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
77 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
60 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
77 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
68 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
60 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
60 €
/ notte
Alloggi
99
Case vacanze
Prezzo per notte
110 €
In media
Alta stagione
Gennaio - 121 €
+10%
Prezzo in Agosto
109 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 45m²
Prezzo a settimana
770 €
In media
Bassa stagione
Novembre : 98 €
-11%
Case vacanze disponibili
21%
in Agosto
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Trento è 110 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Trento, il prezzo medio è di 770 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 686 € e 847 € a settimana.
Le case vacanze a Trento sono meno costose a Novembre: 98 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 11% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 10% (121 € per notte) a Gennaio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Trento.
In media, gli affitti a Trento possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 45 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Trento per quest'estate sarà di 104 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 728 €.
Un weekend in una casa vacanze a Trento costa in media 240 €, per venerdì e sabato notte.
21% delle case vacanze è disponibile nel mese di Agosto. Sarà necessario pagare in media 109 € a notte.
Trento nel centro di quella spianata alluvionale che è la valle dell’Adige, emerge questa tranquilla cittadina. La natura selvaggia fa da contorno alla grazia delle sue chiese e alla maestosità dei suoi castelli, rendendola la meta perfetta per un weekend di vacanze in famiglia. Un luogo perfetto dove prenotare una casa vacanze in Trentino Alto-Adige.
Trento, Trentino Alto Adige
Da
120 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
90 €
/ notte
Trentino Alto Adige, Italia
Da
40 €
/ notte
Altri risultati
Trento, Trentino Alto Adige
Da
90 €
/ notte
Trentino Alto Adige, Italia
Da
79 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
51 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
126 €
/ notte
Altri risultati
Trentino Alto Adige, Italia
Da
121 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
90 €
/ notte
Trentino Alto Adige, Italia
Da
79 €
/ notte
Altri risultati
Trentino Alto Adige, Italia
Da
52 €
/ notte
Trentino Alto Adige, Italia
Da
59 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
87 €
/ notte
Trento, Trentino Alto Adige
Da
126 €
/ notte
Altri risultati
Potrete scegliere fra più di duecento alloggi nella bella città di Trento. Un appartamento in centro, vicino al Castello del Buonconsiglio e all'Università della città, o un appartamento di lusso situato in una delle vie storiche di Trento. Se il vostro sogno è invece quello di pernottare in un piccolo agriturismo immerso nel verde del Trentino, in Via al Casteller potrete trovare quello che fa per voi. Più lontani dal centro, ma non troppo, potrete inoltre trovare uno splendido appartamento con giardino e vista panoramica sulle montagne, adatto alle famiglie e ai gruppi di ciclisti che vogliono godersi i tanti sentieri presenti nella zona, senza dover attraversare il traffico della città. In pieno centro infine, a pochi passi dal Duomo di Trento, nella Piazzetta Lainez, potrete trovare alcuni Bed and Breakfast dal design moderno, con ottima colazione.
L'autostrada di riferimento per chi viaggia su quattro ruote è la Autostrada Brennero-Modena A22. Per chi preferisce il treno, la stazione di Trento offre collegamenti con le maggiori città italiane ed europee. Chi preferisce viaggiare in aereo può considerare di atterrare in uno dei seguenti aeroporti: Verona, Bergamo, Venezia o Milano e raggiungere il Trentino, noleggiando un auto, scegliendo un servizio di bus navetta o via treno in un tempo compreso tra una e due ore.
Una località di montagna come questa attira molti amanti degli sport invernali durante la stagione fredda. Inoltre Trento si addobba e offre grandi mercatini natalizi nel mese di dicembre. Il capoluogo è però una città ricca di arte e storia e climaticamente molto piacevole in estate, molte sono le escursioni, gli sport e le attività all'aria aperta che si possono praticare anche in estate in questa zona.
Il centro storico di Trento è ricco di luoghi di culto, palazzi signorili e piccoli e grandi monumenti, particolarmente prestanti ad essere goduti integralmente andando a zonzo per la città. Il Duomo di Trento, o Cattedrale di San Vigilio, affacciato sull'omonima piazza che ospita anche la celebre Fontana di Nettuno; sulla stessa piazza troviamo le Case Cazuffi Rella, i Palazzi di Via Belanziani, corredati di varie boutique e caffè, e, a pochi passi, l'imponente Palazzo Pretorio con le sue mura merlate di bianco. Merita una visita anche la vicina Chiesa di Santa Maria Maggiore, che sfoggia un ricercato stile clesiano ed è sormontata dal campanile più alto di tutta la città, senza dimenticare una campata all'affascinante Palazzo Roccabruna.
Il Castello del Buonconsiglio, ospita anche le collezioni d'arte medievale e moderna della provincia ed è un edificio dalla particolare maestosità e grandezza. Se l'arte è la vostra passione dovete recarvi al Palazzo delle Albere, sede del Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, oppure in una delle molteplici mostre che la Galleria civica di Trento mette ciclicamente in piedi. Ma non potete esimervi dal fare un salto anche ai numerosi spazi archeologici.
Il Monte Bondone, che, oltre ad essere un'ottima località sciistica, propone anche numerosi itinerari escursionistici estivi ed invernali. Inoltre consigliamo una lunga camminata nel Parco Naturale Doss Trento che, oltre alle indigene specie di flora e fauna, vi delizierà con inaspettate testimonianze di civiltà antiche. Se poi voleste fare il pieno di aria pura, è d'obbligo una campata al Giardino botanico alpino delle Viote.
I luoghi dove fare una nuotata o praticare sport acquatici non mancano neanche nei pressi di Trento. Per questo motivo, il Trentino Alto Adige ha trasformato le rive di molti laghi in zone adatte alla balneazione. Se vorrete prendere il sole e fare un tuffo, potrete trovare molti luoghi adibiti alla balneazione lungo le rive del Lago di Garda, del Lago di Ledro, dotato anche di spiaggia Pet Friendly, del Lago di Lamar e del Lago di Caldaro.