Weekend shakespeariano a Verona
Romeo e Giulietta, tra fantasia e realtà
Il dramma dei due innamorati veronesi ha commosso il mondo intero attraverso le pagine di William Shakespeare. La Tomba di Giulietta si visita ancora al Monastero di San Francesco al Corso, luogo del momento più intenso del dramma. La Casa dei Capuleti con il balcone di Giulietta è un'altra tappa irrinunciabile nella Verona shakespeariana, luogo eletto dai romantici di tutto il mondo per il ricordo degli incontri segreti dal balcone fra i due amanti. Per trascorrere un weekend alla ricerca del ricordo di Romeo e Giulietta, la soluzione più pratica, razionale ed economica è una delle case in affitto o un bed and breakfast a Verona oppure in un residence del centro storico.
Verona città di piazze, d'arte e di musica
Le piazze di Verona sono vere e proprie isole d'arte all'interno delle vie del centro storico. Nei caffè sotto le arcate o sui tavoli esposti all'aperto in piazza, iniziare una giornata a Verona con una colazione all'aperto sulla prospettiva di palazzi rinascimentali è un'esperienza straordinaria. Gli spazi architettonici e le dimensioni avvolgenti sono talmente piacevoli che è difficile decidere di alzarsi per intraprendere la visita della città. Potrete provare questa emozione nella Piazza Bra, nella Piazza dei Signori e nella Piazza delle Erbe. Sulla splendida Piazza dei Signori ammirate le facciate possenti e allo stesso tempo snelle e leggiadre del Palazzo della Ragione accanto al quale spiccano anche il Palazzo di Cansignorio, il Palazzo del Podestà e la Loggia del Consiglio. Fate una sosta per pranzare in Piazza delle Erbe fra la bella Torre dei Lamberti, la Casa dei Mercanti, la Casa dei Giudici ed il Palazzo Maffei. Per vivere nel centro storico e penetrare il fascino della sua storia tormentata approfittate dei numerosi case vacanze e appartamenti in affitto a Verona. Nel pomeriggio visitate la Basilica di San Zeno e l'Arena di Verona. Il grande anfiteatro romano di Verona è uno straordinario teatro all'aperto. Costruito nel 30 d.C., l'anfiteatro poteva accogliere 30.000 spettatori. Adibito a teatro per opere liriche, balletti e concerti l'Arena di Verona offre uno scenario perfetto per gli spettacoli lirici che necessitano importanti allestimenti coreografici come il Nabucco e l'Aida. Un residence o uno degli appartamenti in affitto a Verona nel quartiere dell'Arena sono estremamente ricercati dai turisti che confluiscono a Verona da tutto il mondo per la stagione lirica annuale.
Bellezza e patrimonio culturale delle colline veronesi
Lasciate il centro di Verona per una escursione della durata di un giorno nelle colline circostanti la città. Percorrete in auto i colli veronesi in un paesaggio di rara bellezza. La dolcezza dei colli è costellata di castelli medievali e mura merlate e vigneti nobili dai quali provengono gli straordinari vini veronesi Valpolicella, Soave, Bardolino. Fermatevi in un villaggio della campagna veronese per una sosta gastronomica in un ristorante tipico. Una casa vacanze o una villa con piscina sui colli veronesi saranno una base ideale per visitare Verona e godere allo stesso tempo della pace delle sue campagne verdi fra ville neoclassiche del Palladio e vigne rigogliose. Visitate la splendida Villa Arvedi a Grezzana a 9 chilometri solamente dal centro di Verona interamente ricostruita nel 1650 su una villa medievale appartenuta a Cangrande della Scala, dove gli affreschi del 1600 della Sala dei Titani e della Sala dei Cesari vi lasceranno senza fiato. Non potrete capire Verona e la sua regione senza un'immersione totale nel suo passato di città nobile, aristocratica e lussuosa in ogni dettaglio, dalle sottili e leggiadre arcate in marmo del balcone di Giulietta fino all'immensa, vasta e possente prospettiva dell'Arena.
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 2397 appartamenti e case a Verona. Troverete le referenze necessarie su Booking.com, HomeAway, TripAdvisor e sui principali siti di affitto vacanze.