Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Chioggia Appartamento 2 camere, con wifi Rosolina, Veneto 45m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.3 4 Recensioni Da 68 € / notte Residence 2 camere, con wifi Rosolina, Veneto 50m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 2 Recensioni Da 68 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con giardino Venezia (provincia), Veneto 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 70 Recensioni Da 77 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con aria condizionata Venezia (provincia), Veneto 18m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 270 Recensioni Da 55 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Chioggia Appartamento 2 camere, con aria condizionata Venezia (provincia), Veneto 85m² 8 8 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.4 55 Recensioni Da 72 € / notte Casa 2 camere, con aria condizionata Venezia (provincia), Veneto 60m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.7 34 Recensioni Da 54 € / notte Bed and breakfast 1 camera, con giardino Venezia (provincia), Veneto 22m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 173 Recensioni Da 66 € / notte Appartamento 2 camere, con piscina Venezia (provincia), Veneto 88m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 33 Recensioni Da 171 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi a Chioggia per rimanere connessi Appartamento 2 camere, con aria condizionata Venezia (provincia), Veneto 60m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.5 15 Recensioni Da 57 € / notte Appartamento 1 camera, con giardino Venezia (provincia), Veneto 55m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 19 Recensioni Da 127 € / notte Residence 2 camere, con piscina Rosolina, Veneto 40m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.3 10 Recensioni Da 72 € / notte Appartamento 2 camere, con aria condizionata Rosolina, Veneto 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 2 Recensioni Da 52 € / notte Altri risultati
Chioggia, la piccola VeneziaTra la Laguna Veneta ed il Delta del Po, a circa cinquanta chilometri da Padova, sorge Chioggia: una piccola cittadina piena di fascino ribattezzata "La piccola Venezia". Come la famosa città, seppur in dimensione ridotta, essa è composta da un gruppo di isolette, divise da canali e collegate da ponti, che rendono questa località una meta molto apprezzata. Con la vicina Sottomarina, luogo affollatissimo di turismo balneare, Chioggia poi forma un unico centro urbano grazie al Ponte dell'Unione che taglia la laguna del Lusenzo. Se non vuoi perderti questo spettacolo, corri subito a prenotare uno dei tanti appartamenti disponibili nella zona.Dai Pelasgi a Enea, una storia che ricade nel mitoFondata intorno al 2000 a.C dai Pelasgi, popolo di navigatori originari della Tessaglia, la città di Chioggia è indissolubilmente legata al mito di Enea. Dopo esser partiti con il loro concittadino, la leggenda vuole che Antenore, Aquilio e Clodio, a metà del viaggio, si separarono dall'eroe troiano, per dirigersi verso la laguna veneta e fondare Padova, Aquileia e Clodia (Chioggia). Un racconto questo che ritrova le sue origini nella scelta del simbolo: un leone rampante rosso su argento che ricorda la città natale di Clodio. Appartenuta per alcuni anni all'Impero Austriaco, Chioggia è poi una delle ventisette città onorate con la Medaglia d'Oro come "Benemerite del Risorgimento Nazionale" grazie alle azioni di alto patriottismo compiute durante il periodo del Risorgimento italiano. Se vuoi rendere omaggio alla sua storia, non aspettare altro tempo e scegli una delle nostre case vacanze.L'orologio di Sant'Andrea e il mercato del pesceTeatro di una delle commedie più belle di Carlo Goldoni "Le Baruffe chiozzotte", come detto in precedenza, grazie alla sua struttura a lisca di pesce, Chioggia è da considerarsi a tutti gli effetti una piccola Venezia. Il canale principale è sicuramente il canal Vena, che attraversato da nove ponti, può definirsi la vera e propria spina dorsale della città. Nei suoi paraggi e vicino a Piazza del Popolo, esattamente in prossimità di Palazzo Granaio, sorge il Mercato ittico al minuto: luogo nevralgico di Chioggia, composto da circa una trentina di banchi, dove ogni mattina è possibile comprare del pesce appena scaricato. Numerose sono inoltre le Chiese presenti nel territorio: fra tutte ricordiamo la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Basilica di San Giacomo Apostolo, la Chiesa della Santissima Trinità e soprattutto la Chiesa di Sant'Andrea. Situata lungo il Corso del Popolo, nella sommità del suo campanile sorge infatti l'orologio con il meccanismo più antico al mondo ancora funzionante. Visitabile gratuitamente nel fine settimana, all'interno c'è inoltre un piccolo museo che spiega la sua origine e la sua storia. Organizza subito il tuo soggiorno e corri a vederlo.Il Palio della MarcilianaOrganizzato nel terzo fine settimana di giugno, il Palio della Marciliana fa rivivere i tempi medievali della Guerra di Chioggia, periodo in cui la Serenissima Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova si contendevano l'egemonia negli scali commerciali d'Oriente. Lungo corso del Popolo, anziani e più giovani indossano per l'occasione abiti d'epoca, allestendo stand e simulando combattimenti . Il tutto culmina con il celebre Palio della Balestra, in cui cinque contrade si contendono il primato cittadino con il tiro delle balestre grandi da banco. Se vuoi rivivere le emozioni del tempo, lascia perdere gli alberghi e affitta immediatamente uno dei nostri appartamenti al centro di Chioggia.