Val Camonica, perla della Lombardia: airbnb, chalet, case vacanze

Val Camonica, perla della Lombardia: airbnb, chalet, case vacanze

Soggiorni e case vacanze a Val Camonica: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

157 alloggi a Val Camonica

Confrontate le 157 proposte di affitto vacanze a Val Camonica su Vrbo, Booking.com, Novasol e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.

  1. Casa 6 camere, con piscina
    Casa 6 camere, con piscina

    Brescia (provincia), Val Camonica

    • 480m²
    • 12
    • 6
    • 5

     

    Da

    448 €

    / notte

  2. Casa 2 camere, con piscina
    Casa 2 camere, con piscina

    Brescia (provincia), Val Camonica

    • 50m²
    • 5
    • 2
    • 1

     

    Da

    100 €

    / notte

  3. Sponsorizzato
    Sponsorizzato - Trivago
    Sogni di andare in vacanza?

    Val Camonica, Italia

    Cercate su Trivago - Val Camonica

  4. Appartamento 3 camere, con giardino
    Appartamento 3 camere, con giardino

    Borno, Brescia (provincia)

    • 100m²
    • 5
    • 3
    • 2

     

    Da

    85 €

    / notte

  5. Appartamento 1 camera, con parcheggio
    Appartamento 1 camera, con parcheggio

    Brescia (provincia), Val Camonica

    • 40m²
    • 4
    • 1
    • 1

     

    Da

    83 €

    / notte

  6. Casa 4 camere, con caminetto
    Casa 4 camere, con caminetto

    Brescia (provincia), Val Camonica

    • 200m²
    • 8
    • 4
    • 1

     

    Da

    126 €

    / notte

  7. Appartamento 2 camere, con wifi
    Appartamento 2 camere, con wifi

    Brescia (provincia), Aprica

    • 70m²
    • 7
    • 2
    • 1

     

    Da

    64 €

    / notte

  8. Appartamento 1 camera, con piscina
    Appartamento 1 camera, con piscina

    Bergamo (provincia), Val Camonica

    • 85m²
    • 4
    • 1
    • 1

     

    Da

    98 €

    / notte

  9. Appartamento 2 camere, con giardino
    Appartamento 2 camere, con giardino

    Brescia (provincia), Aprica

    • 55m²
    • 5
    • 2
    • 1

     

    Da

    57 €

    / notte

  10. Appartamento 1 camera
    Appartamento 1 camera

    Brescia (provincia), Val Camonica

    • 30m²
    • 2
    • 1
    • 1

    4.3 24 Recensioni

    Da

    121 €

    / notte

  11. Chalet 2 camere, con idromassaggio
    Chalet 2 camere, con idromassaggio

    Val Camonica, Brescia (provincia)

    • 70m²
    • 5
    • 2
    • 1

    4.6 20 Recensioni

    Da

    200 €

    / notte

  12. Appartamento 2 camere, con caminetto
    Appartamento 2 camere, con caminetto

    Temù, Brescia (provincia)

    • 60m²
    • 6
    • 2
    • 1

    4.6 32 Recensioni

    Da

    160 €

    / notte

Altri risultati a Val Camonica

Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Val Camonica


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Val Camonica

Prezzo medio per notte

  • 131 €Gen
  • 136 €Feb
  • 113 €Mar
  • 90 €Apr
  • 90 €Mag
  • 101 €Giu
  • 136 €Lug
  • 153 €Ago
  • 98 €Set
  • 119 €Nov
  • 130 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 43%Gen
  • 42%Feb
  • 48%Mar
  • 50%Apr
  • 45%Mag
  • 46%Giu
  • 46%Lug
  • 39%Ago
  • 44%Set
  • 60%Nov
  • 40%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Val Camonica


Alloggiate in un caratteristco chalet in Val Camonica, una fra le valli più estese della Lombardia, che va dal passo del Tonale al del Lago d'Iseo. La valle comprende quindi dei paesaggi meravigliosi immersi nelle Alpi, che risultano essere una meta ideale per chi cerca una vacanza in totale relax eha voglia staccare la spina. Soggiornare in un agriturismo o in una delle case in affitto in Val Camonica vi permetterà di immergervi completamente nella natura, respirare aria pulita, fare lunghe escursioni, dedicarsi al proprio benessere, e assaporare la saporita cucina tipica.


I migliori affitti vacanze a Val Camonica

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Val Camonica

Appartamento 2 camere, con giardino
Appartamento 2 camere, con giardino

Brescia (provincia), Aprica

  • 60m²
  • 4
  • 2
  • 1

4.8 36 Recensioni

Da

77 €

/ notte

Appartamento 5 camere, con giardino
Appartamento 5 camere, con giardino

Brescia (provincia), Pontedilegno Tonale

  • 150m²
  • 10
  • 5
  • 2

4.8 9 Recensioni

Da

450 €

/ notte

Casa 2 camere, con wifi
Casa 2 camere, con wifi

Temù, Brescia (provincia)

  • 85m²
  • 8
  • 2
  • 1

4.5 21 Recensioni

Da

108 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con giardino
Appartamento 2 camere, con giardino

Temù, Brescia (provincia)

  • 120m²
  • 7
  • 2
  • 1

4.0 20 Recensioni

Da

155 €

/ notte

Agriturismi per le vostre vacanze a Val Camonica

Bed and breakfast 1 camera
Bed and breakfast 1 camera

Temù, Brescia (provincia)

  • 25m²
  • 4
  • 1
  • 1

4.4 100 Recensioni

Da

95 €

/ notte

Bed and breakfast 1 camera, con giardino
Bed and breakfast 1 camera, con giardino

Darfo Boario Terme, Brescia (provincia)

  • 2
  • 1

4.7 105 Recensioni

Da

63 €

/ notte

Appartamento 3 camere, con idromassaggio
Appartamento 3 camere, con idromassaggio

Brescia (provincia), Val Camonica

  • 99m²
  • 6
  • 3
  • 2

6.7 6 Recensioni

Da

91 €

/ notte

Bed and breakfast 1 camera, con piscina
Bed and breakfast 1 camera, con piscina

Brescia (provincia), Val Camonica

  • 36m²
  • 4
  • 1
  • 1

6.7 6 Recensioni

Da

120 €

/ notte

Airbnb e case vacanze con wifi a Val Camonica per rimanere connessi

Appartamento 1 camera, con wifi
Appartamento 1 camera, con wifi

Brescia (provincia), Val Camonica

  • 50m²
  • 5
  • 1
  • 1

4.7 134 Recensioni

Da

160 €

/ notte

Casa 2 camere, con caminetto
Casa 2 camere, con caminetto

Borno, Brescia (provincia)

  • 75m²
  • 6
  • 2
  • 2

4.7 10 Recensioni

Da

46 €

/ notte

Appartamento 1 camera, con wifi
Appartamento 1 camera, con wifi

Brescia (provincia), Pontedilegno Tonale

  • 100m²
  • 10
  • 1

4.0 14 Recensioni

Da

175 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con giardino
Appartamento 2 camere, con giardino

Brescia (provincia), Pontedilegno Tonale

  • 90m²
  • 7
  • 2
  • 1

4.3 9 Recensioni

Da

215 €

/ notte


Quartieri a Val Camonica

  1. Borno
  2. Darfo Boario Terme
  3. Temù


Alla scoperta della Val Camonica

Un viaggio fra natura e benessere

In Val Camonica c'è davvero molto da vedere: che bello immergersi nella natura selvaggia e allo stesso tempo fare un itinerario culturale tra i numerosi monumenti da ammirare. Tanti sono i b&b, gli agriturismi e le case in affitto in Val Camonica che la zona offre per poter alloggiare e visitare le meraviglie di questa valle. Due sono i grandi parchi naturali da non perdere: Il Parco nazionale dello Stelvio, il Parco regionale dell'Adamello e il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane (Patrimonio Unesco) dove poter ammirare tantissimi animali in libertà. Poi troviamo anche la Riserva naturale Incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo e la Riserva naturale delle valli di Sant'Antonio. E che bello fare una passeggiata sulle rive del lago d'Iseo. Il Gianico è invece il tratto di valle sempre disposto da Sud-Ovest a Nord-Est, caratterizzato da massime estive più alte che nei restanti segmenti dovuto anche alla modesta altezza dei monti, che permettono un'alba precoce ed un tramonto tardo.

Una storia antica

L'antichissima storia della Valle Camonica inizia con la fine dell'ultima glaciazione, circa 15.000 anni fa, quando il ghiacciaio, sciogliendosi, crea la vallata. Il ghiacciaio che scavò la valle, era lungo 90 km e spesso qualche centinaio di metri. Per chi è interessato a vivere proprio la storia e l'arte moderna, consigliamo di visitare Bienno e Lovere, che hanno ottenuto il riconoscimento di essere tra i Borghi più belli d'Italia, oppure andate nel lago di Garda e visitate la splendida Casa Museo del Vittoriale degli Italiani, o ancora il Castello di Breno, il più grande della valle, mentre per chi ha bisogno di relax ci sono le attrezzatissime terme di Angolo Terme e Boario.

Cibo per palati sopraffini

La gastronomia della Val Camonica è assolutamente da provare. Assaggiate i buonissimi formaggi e insaccati della zona, come la tipica ricotta "mascherpa", la casatta di Corteno Golgi o la luganega. Tra i primi piatti consigliamo i casoncelli, gli gnocchi di farina di castagne o alle erbe o la torta alle rane. Come secondi piatti il capù (ripieno avvolto in foglie di verza o di erbe coste) o il cuz (carne di pecora cotta nel suo grasso). Il tutto accompagnato da un bicchiere di vino, prodotto molto radicato nella storia della Valle Camonica. La coltivazione vitivinicola camuna occupa oggi circa 150 ettari ed è una delle realtà emergenti più interessanti nel panorama italiano. I vitigni attualmente più diffusi della zona sono quelli del Marzemino e Merlot per i vigneti a bacca rossa. Se volete concludere il pasto con un dolce ecco che si possono provare le mundìne (caldarroste), la torta di sangue di maiale e la spongata (una focaccia zuccherata). Cosa aspettate a fare una vacanza da sogno? Prendete uno dei rifugi e chalet in Val Camonica!


Case vacanze vicino Val Camonica

Continuando la vostra navigazione su questo sito, accatterete l'utilizzo dei cookies. Saperne di più