Case vacanze e chalet a Livigno

Livigno, Lombardia
- 65m²
- 6
- 2
- 1
Da
142 €
/ notte

Livigno, Lombardia
- 28m²
- 3
- 1
- 1
Da
83 €
/ notte

Livigno, Lombardia
- 80m²
- 5
- 2
- 2
Da
243 €
/ notte

Livigno, Lombardia
- 60m²
- 4
- 2
- 1
Da
154 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Livigno: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 714 proposte di affitto vacanze a Livigno su Vrbo, Booking.com, Belvilla e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Livigno, Italia
Cercate su Trivago - Livigno
Livigno, Lombardia
Da
81 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
45 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
101 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
81 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
75 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
154 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
70 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
134 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
115 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
146 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
105 €
/ notte
Alloggi
714
Case vacanze
Prezzo per notte
161 €
In media
Alta stagione
Febbraio - 446 €
+177%
Prezzo in Aprile
169 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 54m²
Prezzo a settimana
1.127 €
In media
Bassa stagione
Ottobre : 112 €
-30%
Case vacanze disponibili
28%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Livigno è 161 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Livigno, il prezzo medio è di 1.127 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 784 € e 3.122 € a settimana.
Le case vacanze a Livigno sono meno costose a Ottobre: 112 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 30% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 177% (446 € per notte) a Febbraio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Livigno.
In media, gli affitti a Livigno possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 54 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Livigno per quest'estate sarà di 218 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.523 €.
Un weekend in una casa vacanze a Livigno costa in media 319 €, per venerdì e sabato notte.
28% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 169 € a notte.
Il piccolo comune montano di Livigno, in provincia di Sondrio, è famoso in tutto il mondo come meta turistica invernale ed estiva.
La Val di Livigno, territorio dell’Alta Valtellina, si può apprezzare 365 giorni all’anno: d’inverno è sede del complesso sciistico Carosello 3000, aperto tutto l’anno e raggiungibile tramite funivia dal paese, mentre d’estate i dolci colli si trasformano in luoghi perfetti per gli appassionati del trekking.
Livigno, Lombardia
Da
142 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
83 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
243 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
154 €
/ notte
Altri risultati
I migliori appartamenti economici in montagna
Livigno, Lombardia
Da
63 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
45 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
81 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
45 €
/ notte
Altri risultati
Livigno, Lombardia
Da
133 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
101 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
105 €
/ notte
Livigno, Lombardia
Da
225 €
/ notte
Altri risultati
Livigno, Lombardia
Da
63 €
/ notte
Altri risultati
A Livigno troverete appartamenti e Chalet con giardino, lungo via Pontiglia al centro della città.
Ma se preferite alloggiare in prossimità delle piste sciistiche potrete trovare altrettanti alloggi nella vicina zona di Teola. Un'ottima opzione per la stagione più calda, è una casa vacanze a lato del lago di Livigno.
Il centro abitato di Livigno è tutto ricompreso nella valle a cui dà il nome, attraversato dall'Aqua Granda.
Il comune si trova a 1816 metri sul livello del mare, caratteristica che lo rende punto di partenza ottimale per gli appassionati di sci e del turismo invernale. Per questo l'attrattiva principale è la sua natura di stazione sciistica.
Il centro del paese è pieno di piccoli negozi turistici dove gustare dei prodotti tipici del territorio Valtellinese e approfittare della zona extra-doganale istituita sul suo territorio.
I paesaggi imbiancati della valle e il clima rigido d'estate si trasformano in un oceano di verde, con boschi incontaminati attraversati da percorsi naturalistici e sentieri che collegano il paese agli altri 6 comuni dell'Alta Valtellina.
Il paese è famoso per il trekking e per le camminate nordiche, con percorsi enogastronomici e naturalistici unici e baite ad alta quota aperte tutto l'anno.
Livigno è servita dagli aeroporti lombardi di Milano per i suoi collegamenti aerei.
Nell'alta stagione invernale sono disponibili navette autobus dirette per Bormio dalla Stazione Centrale di Milano che permettono di raggiungere la località in poco più di novanta minuti.
Il paese è inoltre raggiungibile in auto dal Passo del Foscagno, che collega la val di Livigno con il resto della Valtellina.
In treno la stazione più vicina è quella di Tirano, a circa 70 km dal centro abitato. Da lì sarà possibile raggiungere il paese tramite navetta.
Il clima alpino rigido e piacevole permette infatti la formazione di neve splendida per un weekend di sport e relax.
E' possibile ingaggiare una guida alpina per escursioni o un istruttore sciistico del luogo che vi porti a scoprire i migliori percorsi delle Alpi di Livigno.