Appartamenti in affitto a Bormio: b&b, Airbnb, residence, chalet Appartamenti in affitto a Bormio: b&b, Airbnb, residence, chalet

Appartamenti in affitto a Bormio: b&b, Airbnb, residence, chalet

Soggiorni e case vacanze a Bormio: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto

429 alloggi a Bormio

Trovate la vostra casa o appartamento in affitto vacanze a Bormio fra 429 affitti di breve durata. Scegliete il vostro affitto vacanze su Booking.com, Vrbo, Interhome e su tutti gli altri numerosi siti de case vacanze che Likibu presenta.

  1. Appartamento 3 camere, con palestra
    Appartamento 3 camere, con palestra

    Valdisotto, Lombardia

    • 90m²
    • 6
    • 3
    • 1

    4.4 14 Recensioni

    Da

    117 €

    / notte

  2. Appartamento 1 camera, con palestra
    Appartamento 1 camera, con palestra

    Valdisotto, Lombardia

    • 40m²
    • 4
    • 1
    • 1

    3.9 7 Recensioni

    Da

    83 €

    / notte

  3. Appartamento 1 camera, con parcheggio
    Appartamento 1 camera, con parcheggio

    Bormio, Lombardia

    • 35m²
    • 3
    • 1
    • 1

    3.8 8 Recensioni

    Da

    129 €

    / notte

  4. Appartamento 2 camere, con giardino
    Appartamento 2 camere, con giardino

    Bormio, Lombardia

    • 75m²
    • 4
    • 2
    • 1

    4.3 3 Recensioni

    Da

    141 €

    / notte

  5. Sponsorizzato
    Sponsorizzato - Kayak
    Scelga il comfort di un hotel

    Bormio, Italia

    Cercate su Kayak - Bormio

  6. Appartamento 2 camere, con wifi
    Appartamento 2 camere, con wifi

    Bormio, Lombardia

    • 53m²
    • 6
    • 2
    • 1

    3.8 4 Recensioni

    Da

    158 €

    / notte

  7. Appartamento 2 camere, con giardino
    Appartamento 2 camere, con giardino

    Bormio, Lombardia

    • 67m²
    • 4
    • 2
    • 1

    4.0 2 Recensioni

    Da

    149 €

    / notte

  8. Appartamento 1 camera, con wifi
    Appartamento 1 camera, con wifi

    Bormio, Lombardia

    • 50m²
    • 4
    • 1
    • 1

    4.0 1 Recensioni

    Da

    115 €

    / notte

  9. Bed and breakfast 5 ospiti, con giardino
    Bed and breakfast 5 ospiti, con giardino

    Valdisotto, Lombardia

    • 5

    4.9 546 Recensioni

     

    $$$

  10. Appartamento 2 camere, con giardino
    Appartamento 2 camere, con giardino

    Bormio, Lombardia

    • 65m²
    • 4
    • 2
    • 1

    5.0 69 Recensioni

     

    $

  11. Aparthotel 4 ospiti, con giardino
    Aparthotel 4 ospiti, con giardino

    Bormio, Lombardia

    • 4

    4.9 90 Recensioni

     

    $$$$

  12. Appartamento 1 camera, con giardino
    Appartamento 1 camera, con giardino

    Bormio, Lombardia

    • 35m²
    • 2
    • 1
    • 1

    5.0 58 Recensioni

Altri risultati a Bormio

Informazioni utili per prenotare una casa vacanze a Bormio


Prezzi e disponibilità delle case vacanze a Bormio

Prezzo medio per notte

  • 232 €Gen
  • 1.086 €Feb
  • 138 €Mar
  • 131 €Apr
  • 125 €Mag
  • 130 €Giu
  • 168 €Lug
  • 288 €Ago
  • 125 €Set
  • 110 €Ott
  • 108 €Nov
  • 135 €Dic

Case vacanze disponibili

  • 8%Gen
  • 6%Feb
  • 39%Mar
  • 42%Apr
  • 41%Mag
  • 31%Giu
  • 22%Lug
  • 13%Ago
  • 33%Set
  • 28%Ott
  • 26%Nov
  • 17%Dic

Domande frequenti riguardo le case vacanze a Bormio


Per le tue vacanze in montagna, prenota uno chalet a Bormio per vivere la magia della neve in Italia. Gli impianti sciistici sono aperti tutto l’inverno, dunque preparati per una fantastica settimana bianca da trascorrere con la famiglia o gli amici.

Anche d’estate puoi goderti le terme di Bormio e rilassarti nei fantastici appartamenti in affitto o in un b&b esclusivo. Ci sono tante case di montagna che aspettano solo di diventare il tuo rifugio per le vacanze!


I migliori affitti vacanze a Bormio

Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Bormio

Casa 6 ospiti, con palestra
Casa 6 ospiti, con palestra

Bormio, Lombardia

  • 6

4.9 127 Recensioni

Appartamento 6 ospiti, con wifi
Appartamento 6 ospiti, con wifi

Bormio, Lombardia

  • 6

4.9 127 Recensioni

 

$$$$

Bed and breakfast 1 camera, con giardino
Bed and breakfast 1 camera, con giardino

Valfurva, Lombardia

  • 25m²
  • 2
  • 1
  • 1

4.8 425 Recensioni

 

$$$$

Appartamento 7 ospiti, con giardino
Appartamento 7 ospiti, con giardino

Bormio, Lombardia

  • 7

4.9 112 Recensioni

 

$$$

Agriturismi per le vostre vacanze a Bormio

Appartamento 6 ospiti, con giardino
Appartamento 6 ospiti, con giardino

Bormio, Lombardia

  • 6

4.8 565 Recensioni

 

$$

Bed and breakfast 5 ospiti, con idromassaggio
Bed and breakfast 5 ospiti, con idromassaggio

Valdidentro, Lombardia

  • 5

4.8 257 Recensioni

 

$$$$

Bed and breakfast 6 ospiti, con giardino
Bed and breakfast 6 ospiti, con giardino

Bormio, Lombardia

  • 6

4.6 375 Recensioni

 

$$$$

Airbnb e case vacanze con wifi a Bormio per rimanere connessi

Villa 3 camere, con piscina
Villa 3 camere, con piscina

Valdidentro, Lombardia

  • 79m²
  • 9
  • 3
  • 1

4.7 16 Recensioni

Da

151 €

/ notte

Appartamento 3 camere, con piscina
Appartamento 3 camere, con piscina

Valdisotto, Lombardia

  • 90m²
  • 6
  • 3
  • 1

4.5 18 Recensioni

Da

101 €

/ notte

Appartamento 2 camere, con giardino
Appartamento 2 camere, con giardino

Valdisotto, Lombardia

  • 85m²
  • 6
  • 2
  • 1

5.0 37 Recensioni

Appartamento 2 camere, con giardino
Appartamento 2 camere, con giardino

Valdisotto, Lombardia

  • 90m²
  • 4
  • 2
  • 1

5.0 46 Recensioni

 

$$



Case ed appartamenti vacanze a Bormio

Bormio è un comune lombardo situato nel Parco Nazionale dello Stelvio, più precisamente in provincia di Sondrio.

Questa piccola località è molto apprezzata non solo d’inverno per le sue piste da sci ma anche d'estate, periodo in cui si può godere delle terme di Bormio e dei celebri Bagni Nuovi e Bagni Vecchi, noti sin dai tempi dei romani, infatti il toponimo deriverebbe dal gallico “bormo” che significa “sorgente calda”.

Dove alloggiare a Bormio

La zona più vivace di Bormio è certamente il centro città, dove gli amanti dello shopping potranno passeggiare per via Roma, la strada dei negozi di alta classe e gioiellerie, alternati ad attività di artigianato e di prodotti tipici gastronomici, senza dimenticare gli utili negozi di articoli sportivi montani.

Nei pub e nei disco pub si potrà ascoltare musica sorseggiando cocktail e birre artigianali e per i più scatenati non manca la vita notturna offerta da baite adibite a discoteche, soprattutto nel periodo invernale.

Il modo più veloce per raggiungere Bormio

Nonostante la cittadina non sia vicinissima ai 3 aeroporti della Lombardia, l’aereo resta comunque il mezzo più rapido per raggiungere Bormio dalle altre parti d’Italia più distanti. Dagli aeroporti di Orio al Serio (a 180 km), Linate (a 200 km) e Malpensa (a 236 km) durante la stazione turistica partono dei bus diretti a Bormio su prenotazione.

Come arrivare a Bormio in treno

In treno La stazione ferroviaria più vicina a Bormio è Tirano, la quale si trova una buona mezz’ora di distanza. Grazie ad un buon servizio di autobus di linea, è possibile arrivare a Bormio rapidamente e spendendo poco.

Come spostarsi a Bormio

Il paese è facilmente visitabile a piedi passeggiando per le sue viuzze tipiche. Per raggiungere gli impianti sciistici, nei mesi invernali sono disponibili dei bus navetta totalmente gratuiti molto efficienti.

Tutti i luoghi da visitare a Bormio

Kuerc: il simbolo della cittadina per eccellenza è posizionato in Piazza Cavour e si tratta di un anfiteatro a pianta trapezoidale, risalente al XVI secolo, ma coperto da un tetto che dà il nome al luogo: “kuerc” infatti significa “coperchio”.

Chiesa Collegiata di San Gervasio e San Protasio: l’edificio risale all’epoca medievale, più precisamente all’824 d.C., composto da una singola navata e otto cappelle laterali. Particolare la facciata a timpano col suo portale in pietra verde di Campello.

Torre della Bajona: conosciuta anche col nome di Torre delle Ore, un tempo ospitava una grande campana che poteva essere ascoltata anche a distanza in tutta la vallata, utile per convocare le adunanze popolari. Le due campane ora presenti deriverebbero dalla fusione del metallo dell’antica ed enorme campana.

Bagni di Bormio: suddivisi in Bagni Nuovi e Bagni Vecchi, queste terme sono attive e frequentate sin dai tempi degli antichi romani.

Immerse nel verde in uno scenario mozzafiato, qui è possibile concedersi dei momenti di relax indimenticabili immersi nelle acque che raggiungono i 40 gradi.

Bormio Ski: stazione sciistica molto frequentata e apprezzata dagli amanti di sport invernali, tanto che ogni 29 dicembre, la Pista Stelvio ospita una gara di discesa libera che ha valore per la Coppa del Mondo di sci alpino. La Bormio Ski è tra gli impianti più estesi e con maggior dislivello (1.800 metri) della Lombardia.

Qual è il periodo migliore per una vacanza a Bormio

Il periodo che va da dicembre a marzo è quello più indicato per praticare gli sport invernali grazie alla presenza costante di neve fresca che cade all’incirca dagli 11 ai 17 giorni al mese.

Delle temperature più gradevoli e miti si registrano invece da giugno ad agosto, ideali per fare escursioni o giri in città senza dimenticare però l’ombrello.

Tutti gli eventi da non perdere a Bormio

Pasqua: il giorno di Pasqua si tiene la sfilata dei Pasquali, dei carri allegorici a tema religioso preparati sin da dopo il Natale dalle diverse contrade di Bormio: Maggiore, Dossorovina, Buglio, Combo e Dossiglio.

Il carro vincitore viene eletto sulla base di vari criteri oltre all’aspetto estetico, ossia il significato religioso e la qualità del risultato finale.

Fiaccolata di Fine anno: suggestiva la festa che si tiene ogni 31 dicembre a Bormio sulla Pista Stelvio, ovvero un serpentone luminoso di sciatori esperti che a partire dalle 18 sciano in fila indiana reggendo una fiaccola.

Al termine della fiaccolata, uno spettacolo pirotecnico chiude l’anno creando un’atmosfera magica e festosa.

Le specialità gastronomiche di Bormio

Sciatt: frittelle di grano saraceno dalla forma irregolare dal gustoso e filante ripieno di formaggio Casera tipico della Valtellina, accompagnate da insalata tagliata sottile o cicorino.

Pizzoccheri: fettuccine realizzate con farina nera e bianca, solitamente cotte assieme a patate e verza e serviti con strati di formaggio Casera, burro fuso e aglio.

Panun: pane tipico delle feste natalizie realizzato con segale, uvetta, fichi e noci.


Esplora regioni montane e meraviglie naturali che ti incanteranno in tutta Italia

Immerso in un pittoresco scenario naturale, il nostro punto di partenza invita a scoprire altre gemme nel resto d'Italia. Per chi ama la natura, un'avventura indimenticabile ti aspetta con affitto case vacanza a Gravellona Toce, dove puoi esplorare le bellezze del Torrente Strona. Ti aspettano anche meraviglie costiere con airbnb a Nardò, noto per le sue riserve naturali protette e il Parco di Porto Selvaggio. In Sicilia, i suggestivi paesaggi intorno agli appartamenti a Savoca, resi famosi dai film leggendari, offrono un'esperienza incantevole. Inoltre, i maestosi ghiacciai e la bellezza del Parco Nazionale del Gran Paradiso possono essere apprezzati con affitto vacanze a Rhêmes-Notre-Dame, incastonata tra le affascinanti vette della Valle d'Aosta.

Per gli amanti dello sci, i vicini comprensori sciistici non sono gli unici da esplorare. Scopri la varietà delle discese e il comfort degli alloggi a Santa Cristina di Val Gardena, dove le piste sono perfette per sciatori di tutti i livelli. Il fascino delle Alpi continua con un airbnb a Sestriere, sede di competizioni internazionali. Non perdere l'occasione di soggiornare a airbnb Folgarida, un'altra popolare destinazione per sciatori, con accesso diretto alle piste del comprensorio Skirama Dolomiti.


Continuando la vostra navigazione su questo sito, accatterete l'utilizzo dei cookies. Saperne di più