Lamezia Terme nasce grazie all’unione dei comuni di Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia Lamezia. Non a caso il termine "terme" è riferito alle famose terme di Caronte che ne costituiscono la maggior attrattiva per tutti coloro che vogliono concedersi una vacanza di assoluto relax. Lamezia, deriva invece dal fiume Amato, chiamato un tempo Lametos. La città si trova a metà strada tra la costa tirrenica e l’Appennino calabro, contrasto questo, tra il mare e la montagna, che la rende meta perfetta per ogni periodo dell'anno.
Prenota un b&b o un appartamento a Lamezia Terme
Lamezia Terme riveste una notevole importanza dal punto di vista agricolo, turistico, commerciale e soprattutto infrastrutturale data la sua posizione centrale e il suo territorio pianeggiante.Affittate qui una delle case vacanze in Calabria a disposizione, questa località è sede del principale aeroporto calabrese, dotata di stazione ferroviaria e svincolo dell'A3 Salerno-Reggio Calabria, è meta facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo.
Città tra i due mari
La città "tra i due mari", Tirreno e Ionio, vi permetterà di passare una vacanza da sogno, durante la quale potrete passeggiare lungo la costa dei Feaci, una spiaggia di ben 40km difronte alle Isole Eolie, velocemente raggiungibili tramite aereo o elicottero. Questa zona è famosa per i fondali poco profondi e la sabbia bianchissima. Lamezia Terme è un luogo stimolante nel quale è soprattutto la vista a non potersi annoiare, con lo sguardo si può spaziare infatti dalle sfumature verdi/azzurre del mare alle montagne alte e selvagge.
Dove alloggiare:
A Lamezia è possibile visitare molti monumenti come il Santuario di S. Antonio di Padova e quello di S. Francesco di Paola. Non mancano inoltre numerose architetture civili e militari come il Bastione di Malta che potrete visitare alloggiando negli appartamenti più vicini alla costa. Il Castello Normanno-Svevo, è invece facilmente raggiungibile dai b&b situati a Nicastro. Molte sono inoltre le aree naturali, i giardini e i musei, in particolare il Museo archeologico lamentino.
Le prelibatezze di Lamezia Terme
Lamezia potrete gustare piatti succulenti, frutto di una cucina creativa e corposa. Irrinunciabile è il pesce grigliato e condito con salse in agrodolce, così come i salumi, i latticini e i marroni, prelibati dolci di castagne. E ancora pasta fresca preparata con maestria dalle massaie del posto, il tutto condito da peperoncino piccante.
Tra i dolci caratteristici troviamo la cuzzupa pasquale e la pignolata. Lamezia vanta una vivace coltivazione dell'olivo dalla quale si produce l'olio Lamezia DOP e una rinomata viticoltura. Dunque non vi resta che gustare con il Lamezia Rosso, un vino dal sapore vellutato e avvolgente così come sarà il vostro soggiorno a Lamezia!