Ville e casa vacanze con piscina in Calabria Casa con idromassaggio, 1 camera Rossano, Calabria 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 168 Recensioni Da 61 € / notte Appartamento con piscina, 2 camere Sibari, Calabria 70m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 3.7 38 Recensioni Da 65 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Sibari, Calabria 65m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 5.0 1 Recensioni Da 43 € / notte Villa con piscina, 4 camere Ricadi, Calabria 170m² 8 8 persone 4 Camere da letto : 4 5 Bagni : 5 5.0 43 Recensioni Da 357 € / notte Altri risultati
Airbnb, ville ed appartamenti vista mare in Calabria Bed and breakfast con vista mare, 1 camera Pizzo Calabro, Calabria 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.7 25 Recensioni Da 45 € / notte Bed and breakfast con idromassaggio, 1 camera Calabria 23m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 41 Recensioni Da 54 € / notte Appartamento con vista mare, 3 ospiti Badolato, Calabria 3 3 persone 1 Bagni : 1 5.0 4 Recensioni Da 21 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Isola Di Capo Rizzuto, Calabria 60m² 6 6 persone 1 Camere da letto : 1 4.8 24 Recensioni Da 50 € / notte Altri risultati
Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo in Calabria Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Tropea, Calabria 35m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 122 Recensioni Da 240 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Tropea, Calabria 22m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 205 Recensioni Da 176 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 3 camere Gerace, Calabria 180m² 9 9 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 5.0 4 Recensioni Da 23 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Ricadi, Calabria 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 77 Recensioni Da 35 € / notte Altri risultati
Alloggi vacanze e airbnb adatti a famiglie con bambini in Calabria Appartamento con giardino, 2 camere Briatico, Calabria 120m² 6 6 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 5.0 62 Recensioni Da 71 € / notte Casa con giardino, 1 camera Tropea, Calabria 50m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 96 Recensioni Da 50 € / notte Appartamento con aria condizionata, 2 camere Briatico, Calabria 90m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 52 Recensioni Da 71 € / notte Casa con vista mare, 4 camere Calabria, Italia 11 11 persone 4 Camere da letto : 4 3 Bagni : 3 5.0 4 Recensioni Da 27 € / notte Altri risultati
Prenota il tuo appartamento o casa vacanze in CalabriaLa Calabria è una terra ricca con 800 chilometri di coste, un territorio collinare, in cui figurano le catene del Pollino, la Serra del Prete e il Dolcedorme, la vetta più alta. La Calabria occupa la punta dello stivale italiano ed è ricca di località turistiche meravigliose, dalle bellezze naturalistiche spettacolari e una tradizione culinaria da invidiare.Una vacanza al mare in CalabriaCon i suoi 780 chilometri di costa che vanno dal Mar Tirreno al Mar Ionio la Calabria contiene tutti i tipi di divertimento: dalle spiagge con sabbia finissima alle alte scogliere, per chi preferisce il divertimento negli stabilimenti balneari più in voga e chi invece ama esplorare le spiagge più nascoste e meno frequentate.Destinazioni sul Mar TirrenoCasa vacanze al mare a Gioia TauroSpiagge dorate, acqua cristallina e passeggiate indimenticabili sul lungomare. Gioia Tauro è la meta perfetta per gli amanti del mare! Una cittadina spumeggiante ed effervescente che, oltre al mare e al porto, offre un centro storico di notevole importanza.Denominato Piano delle Fosse, è un vero forziere di tesori: le stradine sotterranee che servivano un tempo a conservare le vivande, sono una vera particolarità. Qui potrete visitare la chiesa di S. Antonio, la più antica della città.Potrete alloggiare in una casa vacanze a Gioia Tauro vicina al mare per esempio nei pressi di via Belvedere e via Nettuno, oppure nelle zone più interne della cittadina, prenotando un appartamento nei pressi di via Duomo e via Sicilia.Prenotate un b&b a Reggio CalabriaÈ stata una delle capitali della Magna Grecia e la sua posizione la vide scenario delle lotte contro persiani, etruschi e Cartagine, per poi essere conquistata dai romani. Prenotando un b&b a Reggio Calabria vi troverete adagiati sulle propaggini dell'Aspromonte, lungo la costa orientale dello Stretto di Messina.Il suo meraviglioso lungomare contiene i monumenti dei cittadini illustri, i resti delle mura greche e delle terme romane, con tanto di mosaici.Prenota una villa con vista mare a TropeaTropea è una tra le mete più scelte della Calabria. Merito del mare cristallino, delle spiagge attrezzate e i resti storici che rendono questa zona uno dei paesaggi più singolari d'Italia.In estate la zona è ricca di turisti, per questo la città si prepara fin da i primi di maggio ad accoglierli offrendo tanti tipi di alloggio differenti. Prenota una villa con piscina a Tropea per vacanze in famiglia o con amici, appartamenti romantici in pieno centro o case vacanze sul lungomare.Prenota la tua casa vacanze ad AmanteaDefinita "Città dalle due anime", è un borgo formato da una città vecchia, in stile medievale, con castello, cinta e torre di avvistamento, e una nuova, improntata alla vitalità e alla modernità. Dal piccolo porticciolo turistico provengono infatti molte navi che da qui arrivano fino alle Isole Eolie.Prenota la tua casa vacanze ad Amantea, in questo suggestivo e piccolo borgo si vivono ogni anno le tradizioni delle sagre per riscoprire gli antichi sapori, nello stile moderno e accattivante di un piccolo angolo di paradiso.Scegli un appartamento vacanze a Lamezia TermeAffittate un appartamento vacanze a Lamezia Terme che prende il nome dal suo fiume, il Lamato, e dalle terme utilizzate dagli antichi romani.Il centro storico è la risultante dall'unione di vari altri comuni, e al suo interno c'è la Cattedrale risalente al 1600 e il museo archeologico; a Santa Eufemia sono presenti i resti dell'Abbazia dove sorgeva Terina, l'antica città della Magna Grecia. Oltre ad avere un aeroporto internazionale, Lamezia Terme si presenta come un piccolo gioiello incastonato in una regione bellissima.Le tue vacanze a Vibo ValentiaEra anch'essa colonia della Magna Grecia, Hipponion, che divenne municipio romano con il nome di Valentia. Scegli tra gli affitti vacanze a Vibo Valentia, la città è riconoscibile dall'imponente castello normanno svevo eretto nel 1055 e oggi sede del Museo archeologico.Terra dalle antiche tradizioni, vanta una cultura gastronomica molto varia, che va dalla pasta fatta a mano, o fileja, alla celebre nduja, composto spalmabile di suino piccante.Soggiorna in una casa vacanze a DiamanteE' un incantevole centro balneare della Riviera dei Cedri ed è di tipo misto: sabbia che si alterna a scogli e ciottoli. Prenota una casa vacanze a Diamante, dalla quale è possibile vedere la suggestiva isola di Cirella.Il nome di questa riviera deriva dalla coltivazione dell'agrume e indica la fascia di litorale tirrenico della Calabria e comprende anche la parte montana del Parco del Pollino.Prenota un b&b a PalmiIncastonata tra le rocce del monte Sant'Elia troverete invece la Riviera di Palmi, una cittadina, Palmi. Da questo scenario è possibile vedere le Isole Eolie ma anche Stromboli, mentre a nord potrete vedere la Piana di Gioia Tauro, verso sud la tonnara di Palmi.Prenota un b&b a Palmi e goditi uno dei luoghi più suggestivi della regione.Destinazioni sul Mar IonioAffitta una casa a Cirò MarinaAffacciata su Mar Ionio, Cirò Marina è un'altra perla della Calabria. Meta irrinunciabile per gli appassionati di immersioni subacquee data la ricchezza e la varietà della flora e della fauna. Un luogo incantato per via delle spiagge ma anche per i 60 ettari di pineta del Bosco dei Cacci, un posto incontaminato.Oltre al titolo di Bandiera Blu per la qualità delle sue acque, Cirò Marina si è guadagnata anche la Bandiera Verde per la salute dei visitatori più piccoli! Affittate una casa vacanze a Cirò Marina o un b&b vicino via Vittorio Emanuele, via Piave o via Aldo Moro.Prenota un appartamento vacanze a CatanzaroPrenotando una casa o un appartamento vacanze a Catanzaro nei pressi di via Nuova, via Giovanni Jannoni o Piazza Roma potrete visitare il centro storico, ricco di chiese, monumenti e vicoli suggestivi.Di particolare rilevanza è il Parco della Biodiversità Mediterranea, con annessi museo, laghetti, opere d'arte e giardino botanico. Così come il Parco Nazionale della Sila, ben più a nord del capoluogo, vicino Cosenza, costituito da fitti boschi, è il luogo ideale per passeggiare e fare trekking. Parlando poi delle meravigliose spiagge, Soverato è la zona marina per eccellenza, a sud del Golfo di Squillace, piacevole di giorno e animata di notte!Alloggia in un agriturismo a StiloAi piedi del Monte Consolino, in provincia di Reggio Calabria, sorge Stilo, uno dei borghi più belli d'Italia. Il bosco di Stilo, costituito da faggi e abeti e numerose specie di fauna, è un tipico bosco delle serre calabresi. Il paese dista 75 km da Catanzaro e 150 km da Reggio e si estende fino al mare.Ogni prima domenica di agosto si tiene qui il Palio di Ribusa, la più grande e più bella manifestazione calabrese che rievoca l'epoca medievale: gare e tornei cavallereschi e un'atmosfera magica e antica assolutamente da non perdere.Alloggiando in un agriturismo o un b&b vicino via Guglielmo Marconi, via Luigi Cadorna e via XXVI Aprile, potrete raggiungere in 10 minuti a piedi Cattolica di Stilo, una chiesa bizantina ai piedi del già citato Monte Consolino al cui interno i giochi di luce mettono in risalto sia il visitatore che la stessa struttura dell'edificio.Prenota la tua casa vacanza sull'Isola di CaporizzutoProvincia di Crotone, l'Isola di Capo Rizzuto è una meta da non perdere per gli amanti della natura e delle escursioni. L'Area naturale marina protetta rappresenta infatti uno dei percorsi naturali più affascinanti ed esclusivi. Un luogo rilassante, tranquillo, incontaminato e ricco di reperti archeologici.Il Castello Aragonese è una tappa imperdibile: una struttura che sorge su un isolotto raggiungibile in tempi di bassa marea a piedi tramite un piccolo sentiero di terra che poi scompare con l'alta marea. Prenotate una casa vacanze sull' Isola di Caporizzuto nell'omonima via o vicino via Le Castella.Scegli un appartamento vacanze a Roccella IonicaNon dimentichiamo la spiaggia Bandiera Blu di Roccella Ionica e quella di Roseto Capo Spulico rinomata per la particolare attenzione al territorio e al mantenimento di un ambiente incontaminato.Sono tantissimi gli alloggi vacanze disponibili in questa zona, quindi cosa aspetti? Prenota il tuo appartamento vacanze a Roccella Ionica.Riserva una casa vacanze a SoveratoPrenota la tua casa vacanze a Soverato, un altro polo turistico importante della costa ionica, da cui è possibile vedere il fondale da notevole profondità. Una località perfetta per lunghe vacanze in famiglia oppure un breve weekend romantico.Attrazioni in montagna in CalabriaParco naturale della SilaSituato tra le provincie di Cosenza, Catanzaro e Crotone, è il luogo ideale per gli amanti della natura che si troveranno in contatto diretto con la flora e la fauna rigogliosa di queste zone. Qui si trova il lupo siliano, il cervo, il capriolo, il cinghiale, la volpe, la faina e molto altro ancora.Dal rafting allo sci nel Parco Nazionale del PollinoSi tratta del parco più grande e selvaggio d'Italia, divenuto Patrimonio dell'Unesco, che regala mille diversi spettacoli: dalla Valle del Fiume Lao alle Gole del Raganello; nel periodo estivo si possono svolgere quindi diversi tipi di attività, come il rafting, l'alpinismo, la speleologia e la mountain bike;Mentre in inverno è la meta ideale per gli appassionati di sci di fondo e ciaspolate sulla neve. Il protagonista arboreo del parco è il pino loricato, molto raro, che si adatta agli habitat più difficili.Non dimenticate di fare una passeggiata nel Parco Nazionale dell'Aspromonte: qui la natura offre una biodiversità unica, grazie ai numerosi corsi d'acqua che lo attraversano.Le migliori destinazioni di montagna in CalabriaAlloggia in un b&b a CatanzaroIl capoluogo di regione e importante centro direzionale, commerciale e culturale dell'intera Calabria. È una sede universitaria e ricca di giovani e innovazione.Leggenda vuole che a fondare la città sia stato Ulisse. Spendete una vacanza in un b&b a Catanzaro che vanta ben 8 chilometri di spiaggia e l'istmo più stretto d'Italia.Soggiorna in una casa vacanze a CosenzaE' una delle più antiche città della Calabria, fondata nel IV secolo a. C., possiede un particolare dialetto molto vicino al greco e al latino ma diverso dal resto dei dialetti calabresi.Nel litorale cosentino troviamo grotte scavate nella roccia, archi naturali, scogli che si ergono in mezzo alle acque delle zone come Praia a Mare, Scalea, Cirella, Capo Bonifati e Campora San Giovanni. Intorno alle tante casa vacanze a Cosenza si trovano anche i principali parchi, come quello della Sila e del Pollino.Riserva un appartamento vacanze a CrotoneNota già dai tempi dell'antica Grecia, è stata la patria di Pitagora. Il centro storico di Crotone è posto su un'altura: Piazza Pitagora è circondata da portici ed è il centro degli incontri cittadini; il castello di Crotone è possente e arroccato su un'acropoli greca.Riservando un appartamento vacanze a Crotone sarete a pochi passi dalla meravigliosa Riserva Marina di Capo Rizzuto, tra Capo Donato e Barco Vercellio, con siti archeologici e spiagge incantevoli.Tra i monumenti da visitare e fotografare il sito archeologico di Capo Colonna uno dei più belli e antichi, con la colonna greca che si staglia sul paesaggio marino, insieme alle fortezze di Santa Severina, il Castello di Le Castella e il Parco archeologico.Attrazioni al mare in CalabriaL'Isola di DinoNei dintorni della Calabria, un altro luogo di sicuro interesse è l'Isola di Dino, sulla costa nord occidentale del Tirreno che attrae i turisti per la presenza di numerose grotte tra cui la Grotta Azzurra e soprattutto la Grotta Gargiulo, estesa per decine di metri e completamente sommersa dal mare. Ottima meta per gli amanti delle immersioni subacquee.Come raggiungere la CalabriaIn Calabria sono presenti tre aeroporti: Reggio Calabria, Crotone e Lamezia Terme. Quest'ultimo è senz'altro il più funzionale data la sua posizione che permette di raggiungere agevolmente quasi tutte le principali città calabre.Diversi i porti ma i più importanti sono: Gioia Tauro, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Villa San Giovanni. Quest'ultimo collega assiduamente la Calabria alla Sicilia tramite un'efficiente rete di traghetti.Si può raggiungere la Calabria in treno e la linea ferroviaria principale è la direttrice Tirrenica, che collega tutte le principali città calabre.Il viaggio più suggestivo è senza dubbio però quello in auto, specie se sceglierete di giungere a destinazione costeggiando il mare: statale 18 per ammirare la costa tirrenica, statale 106 per ammirare quella jonica. L'autostrada principale è invece la A2 detta anche del Mediterraneo ossia la continuazione dell'A3 Salerno – Reggio Calabria.Meteo e stagione ideale per visitare la CalabriaSenza dubbio la stagione estiva vi permetterà di ammirarne le bellezze, il mare, i quasi 800 km di costa, e di godere di quel clima mediterraneo particolarmente favorevole alla balneazione.Ma la Calabria è di certo una regione da poter visitare anche in autunno o in pieno inverno. Nelle vicinanze dei monti, sono tanti gli stabilimenti sciistici che fanno della Calabria una meta da scegliere in qualunque momento dell'anno.Gastronomia della "piccante" CalabriaLa Calabria è una regione sorprendente anche a livello gastronomico, dall'identità forte e da profumi riconoscibili. Oltre alle già citate cipolle rosse di Tropea, caratteristico è l'aglio di Papaglionti, prodotto nelle vicinanze di Vibo Valentia, più piccolo del normale aglio, roseo e molto piccante.Famose anche le arance Belladonna, dolcissime e prive di semi. Assolutamente da menzionare è il bergamotto che nel tempo è diventato quasi il simbolo di Reggio Calabria: un frutto da cui si ricava un olio impiegato sia in cucina che nella cosmesi per la realizzazione dei profumi.Dovrete provare anche i buonissimi formaggi calabri e il famoso capocollo dalla lavorazione accurata e dal sapore delicato e al contempo intenso. Inoltre, ricordiamo i caratteristici cuddrurieddri fatti di farina, sale, patate e poi conditi a scelta con alici, olive e provola.Irrinunciabile è la 'nduja: un salume cremoso e affumicato prodotto con gli scarti del maiale con aggiunta di peperoncino. E proprio quest'ultimo è il simbolo della Calabria nonché sovrano indiscusso di tutti i peperoncini!