Se deciderete di alloggiare in uno dei tanti appartamenti, oppure in un comodo b&b a Grado, potrete immergervi nella bellezza delle isolette che compongono la laguna, e potrete rilassarvi sulle spiagge di sabbia fine. Nota località balneare della provincia di Gorizia, Grado è bagnata dalle acque orientali dell'Adriatico, e considerata una delle pià belle località di mare del Friuli-Venezia Giulia. La pulizia delle acque ha consentito a questa città di ottenere svariate volte il riconoscimento della Bandiera Blu. Alloggiando invece in un residence a Grado o in una delle case vacanze della zona, potrete approfittare della bellezza della natura.
Trovate e prenotate la vostra casa vacanza o appartamento a Grado
Grado è una delle mete balneari più belle e particolare di tutto il Friuli-Venezia Giulia, grazie allo splendore delle sue spiagge e alla sua particolare geografia. Il capoluogo e città maggiore sorge, infatti, sulla più grande di 30 isole, che tutte insieme compongono la laguna di Grado e che sono collegate alla terraferma da un sottile lembo di terra. L'Isola del Sole, soprannome attribuito a questa amena località, è dotata di lunghe e bianche spiagge, dalla sabbia finissima e dai fondali bassi, come d'abitudine lungo la costa adriatica. Lungo la costa troverete qua e là alcune trezze, ossia degli affioramenti rocciosi dove è presente una grande biodiversità e che vi permetterà di spezzare un po' lo scenario delle spiagge: niente di meglio dunque che un bed and breakfast in Friuli Venezia Giulia.
Fin dall'epoca austro-ungarica, Grado era una località apprezzata per i suoi bagni termali, effettuati direttamente con l'acqua del mare. Esatto, la particolarità delle terme gradesi risiede nella combinazione tra le acque riscaldate dell'Adriatico e la sabbia scaldata direttamente dal Sole! Inoltre, per gli amanti della natura e degli uccelli, Grado e il suo territorio saranno in grado di offrirvi splendidi scenari per il birdwatching. Percorrendo una pista ciclabile potrete giungere fino alle riserve della Valle Cavanata e della Foce dell'Isonzo, dove si trovano innumerevoli specie animali e vegetali, come orchidee selvatiche, gru, aironi e anche dei cavalli bianchi allo stato brado. Insomma, rappresenta un must per tutti gli amanti della natura, che potrete vivere più da vicino alloggiando in un residence a Grado immerso in mezzo al verde!
A Grado si celebra la prima domenica di luglio una tradizione religiosa molto particolare, chiamata Perdon de Barbana. Si tratta di una suggestiva processione di barche, durante la quale una statua della Madonna viene trasportata dalla basilica di Sant'Eufemia fino all'isola di Barbana, dove si trova un antico santuario mariano. Nel caso di venisse voglia di assistere a un corteo di barche che attraversa la laguna gradese e vogliate godere dell'eccellente sole d'estate, pensate dunque a un appartamento in affitto nella prima settimana di luglio. Potrete così gustare le bellezze di Grado e, se vorrete un po' svagarvi, anche approfittare della ricca offerta per la vita notturna presente in città, con bar, discoteche e numerosi club!
Esplora cittadine costiere italiane e scopri spiagge mozzafiato
Le splendide spiagge di Grado offrono un panorama mozzafiato e sono circondate da attrazioni storiche che invitano al relax. Da qui, potete esplorare altre meraviglie italiane, come gli affascinanti scorci marini di affitti Alghero con la sua antica torre di San Giovanni e le immersioni nelle acque cristalline. Non dimenticate le bellezze delle spiagge di airbnb a Tortora che incantano con le loro caratteristiche baie rocciose. Scoprite anche l'autenticità di airbnb Chioggia con i suoi pittoreschi canali che raccontano secoli di storia marinara. Infine, le dorate rive di case vacanze a Licata vi aspettano con la loro architettura barocca e tradizioni culinarie uniche.
Immergetevi nei borghi costieri e lasciatevi coinvolgere dal carisma degli appartamenti Santa Marinella, conosciuta per la sua storica rocca che domina il porto turistico. Oppure, fate tappa a cirò marina airbnb per vivere l'autenticità delle sue tradizioni vinicole e le lunghe passeggiate lungo il litorale. Sperimentate la tranquillità di airbnb Sabaudia, famosa per il suo parco naturale e le dune di sabbia dorata che si estendono fino al mare.