Santa Marinella, piccola località del litorale romano a breve distanza da Civitavecchia ed a circa 60 km da Roma. In questo luogo ricco di spiagge avrete modo di godervi alcuni giorni di relax. Inoltre, se avrete la curiosità di visitare le città limitrofe potreste scoprire davvero delle piccole perle. Al contempo avrete l'opportunità di provare il meglio della cucina romana e dei prodotti laziali.
Prenota la tua casa vacanze o agriturismo a Santa Marinella
Il mare dalle acque limpide e pulite, fa di questa località una destinazione perfetta dove riservare la vostra casa vacanze nel Lazio. Il mare dunque, la fa da padrone, ma Santa Marinella garantisce anche discoteche, bar e giochi per i bambini ed ottimi ristoranti tipici.
Dove consigliamo alloggiare a Santa Marinella
Se avete intenzione di passare la vostra vacanza sulle spiagge della costa tirrenica, il nostro consiglio è quello di prenotare uno dei numerosi appartamenti situati nei pressi del lungomare. Come l'appartamento con vista mare al primo piano disponibile in Villa Rosa, situata lungo la costa. In questo modo potrete raggiungere le spiagge in pochi minuti e potrete godervi al massimo il vostro soggiorno.
Poco più lontano dalla costa ma senza rinunciare alla vista del mare, potrete scegliere fra numerosi appartamenti come quelli in Via Monte Nero e Via Etruria.
Sulla Strada di Poggio Bellavista infine, immerso nel verde, potrete prenotare una stanza in suggestivi b&b e agriturismi adatti a coppie in cerca di privacy e famiglia alla ricerca di un luogo tranquillo dove pernottare.
Cosa fare a Santa Marinella
Santa Marinella, è un piccolo comune del Lazio situato sulla costa tirrenica. In questo piccolo paradiso potrete visitare una delle tante spiagge tra le quali La Scogliera e La Perla del Tirreno.
Inoltre a pochi chilometri da Santa Marinella potrete visitare il Castello di Santa Severa, un bellissimo Castello sul mare che rende le spiagge circostanti semplicemente magiche.
Per scoprire nuove informazioni sulla zona circostante, il nostro consiglio è quello di visitare il Museo del Territorio e il Museo Civico del Mare e della Navigazione Antica.
Per gli amanti del verde infine è possibile visitare la Riserva Naturale Regionale Macchiatonda.
Come raggiungere Santa Marinella
È possibile raggiungere la città di Santa Marinella grazie al porto di Civitavecchia, a pochi chilometri dalla vostra destinazione. In aereo potrete atterrare nell'Aeroporto di Fiumicino e potrete raggiungere la vostra meta in autobus.
In treno invece dovrete raggiungere la capitale romana e poi fare uso, anche in questo caso, di un autobus o di un'auto a noleggio. In auto dovrete infine percorrere la A12 Civitavecchia – Roma e uscire a Civitavecchia Sud.
Quando visitare Santa Marinella
Come ogni località di mare che si rispetti, Santa Marinella è maggiormente apprezzabile nei mesi estivi e, in particolare durante gli ultimi giorni di maggio e primi giorni di settembre. In questo modo eviterete la calca e il caldo troppo afoso e l'acqua di mare risulterà più limpida e tranquilla.
Scopri affascinanti spiagge e incantevoli borghi costieri in Italia
Santa Marinella offre un litorale splendido, ideale per gli amanti delle spiagge e delle coste meravigliose. Per chi desidera un'esperienza simile in altre incantevoli località marine, potete esplorare destinazioni come Badesi, dove una airbnb a Badesi vi garantirà un soggiorno rilassante tra le dune sarde. Oppure dirigetevi a Vasto, dove le case vacanze a Vasto vi inviteranno a scoprire le bellezze del promontorio abruzzese. Nel sud Italia, Portopalo di Capo Passero in Sicilia offre case vacanze Portopalo di Capo Passero con viste spettacolari sull'incontro tra il Mar Ionio e il Mediterraneo. Per una sorpresa in Liguria, airbnb a Diano Marina vi offre soggiorni tra gli ulivi e la brezza marina.
Per coloro che vogliono immergersi nel fascino dei borghi costieri italiani, Sestri Levante è celebre per le sue suggestive baie, e potete prenotare un airbnb Sestri Levante per esplorarle appieno. Nelle vicinanze, un soggiorno in airbnb a Ceriale vi permetterà di godere di passeggiate tra le strette vie del borgo ligure. Se vi spostate verso il nord-est, le vacanze a Duino-Aurisina offrono inesauribili occasioni di escursioni costiere vicino al famoso Castello di Duino, con panorami mozzafiato sull'Adriatico.