Ville e casa vacanze con piscina a Dubrovnik Appartamento con vista mare, 2 camere Dubrovnik, Dalmazia 120m² 4 4 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 17 Recensioni Da 140 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 25m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 486 Recensioni Da 34 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 38m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 2 Bagni : 2 4.5 152 Recensioni Da 320 € / notte Appartamento con idromassaggio, 3 camere Dubrovnik, Dalmazia 100m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.7 13 Recensioni Da 100 € / notte Altri risultati
Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Dubrovnik Appartamento con vista mare, 2 camere Dubrovnik, Dalmazia 58m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 45 Recensioni Da 131 € / notte Appartamento con vista mare, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 22m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 107 Recensioni Da 74 € / notte Bed and breakfast con vista mare, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 121 Recensioni Da 58 € / notte Appartamento con vista mare, 2 camere Dubrovnik, Dalmazia 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 5 Recensioni Da 103 € / notte Altri risultati
Case e appartamenti che accettano cane e animali a Dubrovnik Casa con giardino, 5 camere Dubrovnik, Dalmazia 120m² 11 11 persone 5 Camere da letto : 5 2 Bagni : 2 4.6 37 Recensioni Da 200 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 35m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.4 213 Recensioni Da 64 € / notte Appartamento con vista mare, 3 camere Dubrovnik, Dalmazia 120m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.5 77 Recensioni Da 49 € / notte Appartamento con giardino, 2 camere Dubrovnik, Dalmazia 75m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 1 Bagni : 1 4.9 34 Recensioni Da 33 € / notte Altri risultati
Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Dubrovnik Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 21m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 234 Recensioni Da 59 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 17m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.3 46 Recensioni Da 54 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 15m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 4.6 246 Recensioni Da 85 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Dubrovnik, Dalmazia 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 2 Recensioni Da 22 € / notte Altri risultati
Tutto quello che c’è da sapere per un soggiorno a DubrovnikCome arrivare a Dubrovnik?Il metodo più comodo per raggiungere la città dall’Italia è il traghetto; il servizio offre collegamenti da Bari e Ancona****.****In aereo la città è raggiungibile, grazie alla Croatia Airlines, atterrando all’aeroporto di Dubrovnik situato a Cilipi a pochi km dal centro città.Come muoversi a Dubrovnik?Il trasporto pubblico di Dubrovnik è limitato ai soli autobus che da soli riescono, comunque, a collegare in maniera capillare la cittadina al costo di circa 1.60€ a viaggio e di 4€ per il giornaliero.Qual è la stagione ideale per soggiornare a Dubrovnik?Il periodo migliore per visitare la città è quello estivo, quando la città rivive sotto la spinta dei turisti e dei bagnanti.In quali quartieri soggiornare a Dubrovnik?Stari Grad: la città vecchia, il centro storico. È un ottimo quartiere dove alloggiare, lontano dal traffico e vicino ai punti storici più interessanti della città, con famosi ristoranti e locali e per essere comunque vicini alle spiagge.Ploče: vi si accede attraverso la famosa porta orientale Vrata od Ploca. Quartiere famoso per i bar e i ristoranti e le meravigliose spiagge. Comodo per chi viaggia in aereo data la sua vicinanza all’aeroporto.Babin Kuk: la scelta migliore per chi ha deciso di recarsi a Dubrovnik esclusivamente per dedicarsi al mare. Un luogo di estremo relax a poco più di 10 km dal centro storico; troverete bellissime spiagge poco affollate e moltissimi spazi verdi dove.Lapad: è l’angolo del lusso, luogo residenziale per eccellenza che si colloca lungo la penisola di Lapad. Adatto a chi ama godersi la vacanza immerso nella natura e nelle spiagge mozzafiato.Gruz: una delle mete preferite non solo per la sua vicinanza ai traghetti in arrivo e partenza ma, soprattutto per i prezzi modici degli alloggi vicino alla città vecchia e alle attrazioni principali. Il suo mercato quotidiano permetterà di scegliere cibi freschi a prezzi bassi.Cosa vistare a Dubrovnik?Le mura: una cinta muraria di 2 km e racchiude 4 fortezze e 16 torri; un imponente costruzione medievale che non smette di suscitare ammirazione in chi la scorge. Sulle sue mura si gode di un panorama incantevole della città.Stradun: è il centro della movida, la via principale della città vecchia lungo la quale si snodano bar, pub, locali notturni e discoteche; qui si riversano i giovani in tarda serata per ballare e divertirsi.Palazzo Sponza: un edificio del 500 costruito in pietra bianca al cui interno vi è la sala dedicata alla memoria dei caduti della guerra d’indipendenza croata.Fortezza Minčeta: è il punto più elevato dell’intero sistema difensivo dell’antica città medievale. Perfettamente visibile da qualsiasi punto della città, visitandola si potrà godere di una splendida visione sopraelevata.Chiesa di San Biagio: è la chiesa del santo patrono, uno dei monumenti più importanti e visitati della città. Fu ricostruita interamente nel 700 da uno scultore veneziano che le diede un’impronta decisamente barocca.Lacroma: Posta in mezzo al mare l’isola di Lacroma è un piccolo paradiso incontaminato dove gettarsi tra le onde del mare o bagnarsi nel lago salato che cela al suo interno. Da vedere anche il Fort Royal eretta in epoca napoleonica e il monastero benedettino del XII secolo oggi riconvertito a parco botanico.Musei, arte e culturaPalazzo dei Rettori: un tempo sede del principe, oggi ospita all'interno delle sue imponenti mura, che difendevano l’arsenale militare, il museo storico della città e numerose mostre e rassegne temporanee. Ha uno stile gotico rinascimentale con elementi decorativi barocchi.Fortezza di San Giovanni: affacciata sul mare, difendeva il porto cittadino dalle incursioni piratesche. Oggi ospita il Museo Marittimo e l’acquario cittadino.Quali sono le migliori spiagge di Dubrovnik?Copacabana: la più grande e frequentata; il litorale di ciottoli è attrezzato con ogni possibile comfort e il fondale poco profondo la rende adatta a chiunque. Per le famiglie con bambini è interessante visitare questa spiaggia poiché ha un’area attrezzata con scivoli e giochi.Banje: considerata una fra le più belle spiagge che Dubrovnik possa concedere. Con un litorale di sabbia e ghiaia offre la possibilità di tuffarsi in un mare cristallino godendosi la vista delle mura antiche e del Castello. Di sera qui apre l’East West Beach Club, la discoteca sulla spiaggia più famosa.Lapad: tutta la penisola di Lapad è un susseguirsi di splendide spiagge adatte sia ai bagnanti più esperti che vogliono dedicarsi a sport quali il surf e lo sci nautico sia alle famiglie.Busi Rock: non è una spiaggia ma un terrazzamento di enormi scogli bianchi dove prendere il sole. Offre ombrelloni e comfort oltre che una digradante discesa a mare.Sveti Jacov: ha 200 scalini per accedervi ma dopo la fatica si potrà godere di relax e mare cristallino. Poco frequentata e immersa nella natura è il luogo perfetto per chi è in cerca di tranquillità.