Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Tirana Appartamento con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 90m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 129 Recensioni Da 41 € / notte Bed and breakfast con giardino, 1 camera Tirana, Albania 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 244 Recensioni Da 39 € / notte Appartamento con aria condizionata, 2 camere Tirana, Albania 80m² 5 5 persone 2 Camere da letto : 2 3 Bagni : 3 4.8 60 Recensioni Da 37 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 146 Recensioni Da 33 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Tirana Appartamento con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 40m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.2 343 Recensioni Da 27 € / notte Hotel con aria condizionata, 2 camere Tirana, Albania 90m² 8 8 persone 2 Camere da letto : 2 2 Bagni : 2 5.0 2 Recensioni Da 41 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 70m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 29 Recensioni Da 28 € / notte Appartamento 1 camera Tirana, Albania 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 10 € / notte Altri risultati
Airbnb e case vacanze con wifi a Tirana per rimanere connessi Appartamento con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 50m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 1 Recensioni Da 49 € / notte Appartamento con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 20m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.9 298 Recensioni Da 30 € / notte Bed and breakfast con aria condizionata, 1 camera Tirana, Albania 22m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 144 Recensioni Da 38 € / notte Appartamento con giardino, 1 camera Tirana, Albania 90m² 5 5 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 5.0 7 Recensioni Da 45 € / notte Altri risultati
Tirana, un viaggio emozionantePosta sul fiume Ishëm, in una valle circondata da alte montagne, si trova Tirana, il principale centro politico, religioso, industriale e culturale dello stato albanese. Fondata da un pascià turco nel 1614, oggi è diventata una meta molto ambita dai turisti europei, che di essa apprezzano il clima mediterraneo, la movida notturna e le bellezze storico-artistiche. Prenota a Tirana la tua casa vacanze in Albania.Soggiornando nei pressi del centro storico si può fare una bella passeggiata a piedi e visitare l'imponente Piazza Skandenberg, con la grande statua dell'eroe nazionale a cavallo che tenne lontano i turchi, e dove possiamo osservare la bella moschea Et'hem Bey con all'interno gradevoli affreschi, la Torre dell'Orologio, il Palazzo della cultura, che ospita anche la biblioteca e il teatro dell'opera, il Museo di storia nazionale e la nuova Cattedrale ortodossa.Una passeggiata nei dintorniIl posto migliore da cui ammirare la città dall'alto nell'ora del tramonto è la cima della Sky Tower, una torre con bar e ristorante che si trova nel moderno quartiere di Blloku, la zona più viva di Tirana, frequentata da tantissimi giovani. Continuando il giro si trova Piramida (Centro internazionale di cultura), aperta nel 1988 come museo dedicato al dittatore albanese Enver Hoxha. Di fronte alla Piramida si trova la Campana della Pace, omaggio ai difficili anni del post-comunismo nel paese. La sera bellissimo è sorseggiare un drink in uno dei tanti locali dell'appariscente complesso di Taiwan , con attorno diverse belle fontane, uno dei luoghi più trendy e amati dai cittadini . Se invece volete ammirare la vera cultura popolare di Tirana fate un salto al colorato mercato centrale, dove si possono comprare i freschi prodotti della terra albanese.La cucina è quella della tradizione albanese, legata alla dieta mediterranea, e in parte influenzata dalle gastronomie dei Balcani e successivamente da quelle orientali turche. In genere essa è caratterizzata da piatti unici di carne (agnello, montone, vitello) accompagnati dal pane, dal riso pilaf o da piccoli antipasti. Ovviamente non mancano erbe aromatiche e spezie ad insaporire il tutto. Ottime sono anche le polpettine speziate preparate al forno e il groshët, piatto di legumi vari. Tra i dolci tradizionali ci sono i famosi petullat, di tradizione albanese, e i bakllava, kadaifi e hallva, questi in genere di tradizione turca. Il liquore nazionale si chiama Rakì, un tipo di grappa, al quale vanno ad aggiungersi i vari cognac e uzo (liquore aromatizzato), mentre il caffè locale è di chiara influenza turca, pur se viene oggi apprezzato l'espresso italiano. Prenotate subito un b&b a Tirana, e immergetevi in questa cultura.