Appartamenti, airbnb e case con balcone o terrazza a Città Della Pieve Villa con piscina, 3 camere Perugia (provincia), Umbria 201m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 4.9 50 Recensioni Da 79 € / notte Casa con vista mare, 4 camere Terni (provincia), Maremma 8 8 persone 4 Camere da letto : 4 2 Bagni : 2 4.5 2 Recensioni Da 93 € / notte Casa con piscina, 3 camere Perugia (provincia), Umbria 110m² 8 8 persone 3 Camere da letto : 3 3 Bagni : 3 5.0 3 Recensioni Da 1.264 € / notte Casa con idromassaggio, 1 camera Maremma, Umbria 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 111 Recensioni Da 119 € / notte Altri risultati
Appartamenti e case con camino a Città Della Pieve Casa con vista mare, 3 camere Maremma, Umbria 80m² 7 7 persone 3 Camere da letto : 3 2 Bagni : 2 4.9 30 Recensioni Da 51 € / notte Bed and breakfast con idromassaggio, 1 camera Siena (provincia), Umbria 15m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 3.9 46 Recensioni Da 55 € / notte Casa con piscina, 1 camera Perugia (provincia), Umbria 48m² 3 3 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.0 Da 62 € / notte Villa con piscina, 10 camere Siena (provincia), Umbria 500m² 20 20 persone 10 Camere da letto : 10 9 Bagni : 9 4.9 3 Recensioni Da 623 € / notte Altri risultati
Agriturismi per le vostre vacanze a Città Della Pieve Appartamento con aria condizionata, 1 camera Maremma, Umbria 62m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.8 24 Recensioni Da 80 € / notte Casa con parcheggio, 1 camera Maremma, Umbria 14m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.7 27 Recensioni Da 70 € / notte Appartamento con parcheggio, 1 camera Maremma, Umbria 30m² 4 4 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.5 33 Recensioni Da 52 € / notte Appartamento con wifi, 1 camera Maremma, Umbria 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 3.0 1 Recensioni Da 66 € / notte Altri risultati
Ville e case con giardino a Città Della Pieve Casa con piscina, 1 camera Maremma, Umbria 16m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.7 80 Recensioni Da 130 € / notte Casa con piscina, 3 camere Perugia (provincia), Umbria 100m² 6 6 persone 3 Camere da letto : 3 Da 78 € / notte Casa con piscina, 1 camera Terni (provincia), Italia 50m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 1 Bagni : 1 4.6 3 Recensioni Da 140 € / notte Casa con giardino, 1 camera Maremma, Umbria 25m² 2 2 persone 1 Camere da letto : 1 4.6 37 Recensioni Da 65 € / notte Altri risultati
Visita al borgo medievale di Città della PieveCittà della Pieve, in provincia di Perugia, si trova al confine tra Umbria e Toscana su un colle a poco più di 500 metri di altitudine che domina la Val di Chiana. Abitata fin da prima degli Etruschi e dei Romani, la città appare oggi come un caratteristico borgo medievale: vi aspettano case con mattoni a vista, antiche mura e viuzze ciottolose. Proprio per la sua particolare posizione, a Città della Pieve ci sono moltissimi casali e agriturismi dove affittare una camera per dormire.Il Palio dei Terzieri a Città della PieveTra gli eventi più famosi di Città della Pieve figura il cosiddetto Palio dei Terzieri, una manifestazione in costume che si svolge ogni anno intorno a ferragosto. Dura 10 giorni e si conclude con la gara della caccia al toro tra i tre quartieri della città: Borgo Dentro, Casalino e Castello. Un altro evento importante è l'Infiorata di San Luigi Gonzaga: nella prima domenica d'estate le strade vengono coperte di composizioni formate da petali di fiori. Inoltre a Natale viene allestito un presepe monumentale nei sotterranei di Palazzo della Corgna, mentre a Pasqua è possibile vedere nei sotterranei di Palazzo Orca i quadri viventi ispirati alla passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo. In questi periodi di grande affollamento è meglio cercare un appartamento in affitto o un b&b al posto del solito hotel.Cosa fare e cosa vedere a Città della PieveSono innumerevoli le cose da fare e da vedere a Città della Pieve, soprattutto nel suo incantevole centro storico. Si può partire dalla cattedrale, dove sono conservati il Battesimo di Cristo e la Madonna in gloria fra santi di Pietro Vannucci detto il Perugino. Ma queste non sono le uniche opere del maestro di Raffaello presenti a Città della Pieve: imperdibile ad esempio l'Adorazione dei Magi nell'oratorio di Santa Maria dei Bianchi. Sempre in centro è possibile ammirare, oltre ai già citati Palazzo della Corgna e Palazzo Orca, la Torre del Pubblico e la Rocca. Nei dintorni vale la pena allungarsi fino al lago Trasimeno e da lì arrivare facilmente a Perugia e Assisi andando verso est o a Siena e Montepulciano andando verso ovest. Una casa vacanze a Città della Pieve, infatti, può essere un buon punto di partenza per andare alla scoperta sia dell'Umbria che della Toscana.Il trionfo dello zafferano a Città della PieveI piatti tipici umbri sono perlopiù a base di prodotti locali come le lenticchie e la patata rossa di Colfiorito, il farro di Monteleone, la fagiolina del Trasimeno, i salumi della Valnerina, la cipolla di Cannara e il tartufo nero di Norcia. Ma a Città della Pieve l'ingrediente principe è lo zafferano, che qui si coltiva fin da tempi antichissimi. Per tutelarlo nel 2002 è nato il Consorzio Alberto Viganò "Il Croco di Pietro Perugino - Zafferano di Città della Pieve" che conta ben 30 soci. Ci sono diversi ristoranti per mangiare bene a Città della Pieve, ma se optate per l'affitto di case vacanze o appartamenti comprate un po' di zafferano e sbizzarritevi in cucina.