Bed e breakfast, Airbnb e agriturismo a Cordova

Cordova, Andalusia
- 9m²
- 1
- 1
- 1
Da
40 €
/ notte

Cordova, Andalusia
- 35m²
- 3
- 1
Da
40 €
/ notte

Cordova, Andalusia
- 9m²
- 2
- 1
Da
28 €
/ notte

Cordova, Andalusia
- 12m²
- 2
- 1
- 1
Da
16 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Cordova: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 836 proposte di affitto vacanze a Cordova su Vrbo, Booking.com, Housing Anywhere e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Cordova, Andalusia
Da
421 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
78 €
/ notte
Andalusia, Spagna
Da
140 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
320 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
97 €
/ notte
Cordova, Spagna
Cercate su Trivago - Cordova
Cordova, Andalusia
Da
387 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
210 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
277 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
84 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
342 €
/ notte
Andalusia, Spagna
Da
111 €
/ notte
Alloggi
836
Case vacanze
Prezzo per notte
108 €
In media
Alta stagione
Maggio - 177 €
+64%
Prezzo in Marzo
105 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 74m²
Prezzo a settimana
756 €
In media
Bassa stagione
Luglio : 89 €
-18%
Case vacanze disponibili
37%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Cordova è 108 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Cordova, il prezzo medio è di 756 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 623 € e 1.239 € a settimana.
Le case vacanze a Cordova sono meno costose a Luglio: 89 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 18% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 64% (177 € per notte) a Maggio, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Cordova.
In media, gli affitti a Cordova possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 74 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Cordova per quest'estate sarà di 96 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 669 €.
Un weekend in una casa vacanze a Cordova costa in media 335 €, per venerdì e sabato notte.
37% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 105 € a notte.
Cordova è una delle città più conosciute e sicuramente più amate della regione dell'Andalusia, fra i turisti di tutto il mondo. Questa cittadina situata nel sud della Spagna, accanto a Siviglia, e a poca distanza dalla costa e da Malaga. Passeggiare per le vie del centro sarà come fare un tuffo nel passato, con richiami alla cultura araba ad ogni angolo, e allo stasso tempo luoghi di culto cristiani. Si tratta di un miscuglio di cultura, religioni e colori, che difficilimente riuscirete a ritrovare in altre città. Prenotate subito il vostro b&b a Cordova, oppure affittate una delle tante case vacanze e appartamenti disponibili nella zona, e immergetevi nelle vie profumate, colorate e vissute di questa città andalusa.
Cordova, Andalusia
Da
40 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
40 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
28 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
16 €
/ notte
Altri risultati
Cordova, Andalusia
Da
80 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
48 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
84 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
350 €
/ notte
Altri risultati
Cordova, Andalusia
Da
40 €
/ notte
Da
9 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
35 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
31 €
/ notte
Altri risultati
Cordova, Andalusia
Da
144 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
245 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
421 €
/ notte
Cordova, Andalusia
Da
310 €
/ notte
Altri risultati
Luogo di incontro tra etnie e culture già al tempo degli antichi Romani, Cordova riesce ad unificare storia e territorio, con il suo paesaggio collinare attraversato dal fiume Guadalquivir. Casa natale del grande filosofo Seneca, la piccola città è senza ombra di dubbio meta fondamentale per tutti coloro che intendono visitare la Spagna, e l'Andalusia, in tutta la sua meraviglia, dando valore ai piccoli borghi che rendono misterioso e incantevole questo territorio. Cordova è stata nominata nel 1994 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, grazie alla sua unicità di storia, architettura, tradizione e gastronomia.
Meta dei Cartaginesi nel 206 a.C., la città ha subito una grande influenza araba e africana per più di 1000 anni. Fu Ferninando di Castiglia a rendere cristiana quest'area della Spagna, creando le Reinos de Taifa, piccole città-stato come Valenza, Siviglia, Toledo e Granada. Oggi, girando per le viuzze tipiche e i grandi atri che possono ricordare Casablanca e tutto il Marocco, e soggiornando in uno dei tanti appartamenti che richiamano l'arte decorativa orientale, è possibile essere rapiti in un percorso olfattivo unico, grazie alle tante spezie che caratterizzano la vendita e la gastronomia della città.
Difficilmente è possibile vedere in un unico luogo monumenti storici che possano essere degni rappresentanti delle due più grandi culture dell'Eurasia. A Cordova monumentalità del califfato e monumentalità romana condividono l'ammirazione di cittadini e turisti. Primo fra tutti il Ponte Romano, tratto della Via Augusta che metteva in collegamento Roma e Cadice. Durante la dominazione islamica fu aggiunta al ponte la Torre della Calahorra, oggi museo audiovisivo che descrive il percorso di Cordova. Imperdibile per gli amanti della storia e dei paesaggi è sicuramente l'Alcazar de los Reyes Cristianos, una bellissima villa, oggi anche museo, circondata da un parco ricco di fontane e vegetazione. Il luogo è testimone privilegiato della storia dell'uomo poiché fu tra quelle mura che Cristoforo Colombo chiese il finanziamento che gli fece poi, inconsapevolmente, scoprire l'America. E per chi desidera tuffarsi nella tradizione dei grandi Califfati non può mancare la visita al sito archeologico Mad?nat al-Zahr?, letteralmente "città dei fiori", dove tutta la cultura architettonica dell'Islam si mostra in un paesaggio unico.
Il periodo più sublime per visitare Cordova è sicuramente la primavera. La natura, grande protagonista della città, torna a germogliare creando esperienze olfattive e visive che formano un legame unico tra turista e vegetazione. Ma tante sono le feste che portano a essere la Cordova un grande palco dove i cittadini sono attori della loro storia e della loro tradizione. Per chi ama la cultura cattolica consigliamo di affittare un appartamento che affaccia sulle vie principali della città per la prima settimana dell'anno. Il 5 Gennaio infatti i Re Magi si rendono protagonisti distribuendo dolci ai più piccoli durante la festa de La Semana Santa. Per i chi invece ha voglia di divertirsi e di essere rapito dalla cordaliatà e dalla festosità andalusa segnialiamo La Cruces de Mayo, festival durante il quale si rende omaggio all'inizio della Primavera, con costumi e carri dagli sgargianti colori floreali, di cui godere a pieno con un appartamento dotato di terrazza, così da poter fare colazioni all'aperto o aperitivi indimenticabili.