Appartamenti economici & case vacanze low cost a Granada

- 120m²
- 1
- 1
Da
12 €
/ notte

- 120m²
- 1
- 1
Da
10 €
/ notte

- 120m²
- 1
- 1
Da
11 €
/ notte

Granada, Andalusia
- 4
- 1
- 1
Da
9 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Granada: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Scegliete il vostro affitto vacanze fra 1.272 appartamenti e case a Granada. Troverete le referenze necessarie su Vrbo, Booking.com, Housing Anywhere e sui principali siti di affitto vacanze.
Cenes De La Vega, Andalusia
Da
115 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
534 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
147 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
209 €
/ notte
Granada, Spagna
Cercate su Trivago - Granada
Granada, Andalusia
Da
160 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
1.200 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
56 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
85 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
62 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
86 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
60 €
/ notte
Alloggi
1.272
Case vacanze
Prezzo per notte
120 €
In media
Alta stagione
Settembre - 147 €
+23%
Prezzo in Aprile
120 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
1 Camera, 70m²
Prezzo a settimana
840 €
In media
Bassa stagione
Marzo : 104 €
-13%
Case vacanze disponibili
16%
in Aprile
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Granada è 120 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Granada, il prezzo medio è di 840 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 728 € e 1.029 € a settimana.
Le case vacanze a Granada sono meno costose a Marzo: 104 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 13% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 23% (147 € per notte) a Settembre, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Granada.
In media, gli affitti a Granada possono ospitare 4 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 70 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Granada per quest'estate sarà di 121 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 847 €.
Un weekend in una casa vacanze a Granada costa in media 303 €, per venerdì e sabato notte.
16% delle case vacanze è disponibile nel mese di Aprile. Sarà necessario pagare in media 120 € a notte.
Granada è stata l’ultima città dell'Andalusia ad essere riconquistata dai Re cattolici nel 1492, e questo ha fatto in modo che molti monumenti e scorci di impronta araba siano tuttora presenti e ben conservati, convivendo accanto a resti di tradizione cristiana, e le conferiscono un’atmosfera speciale. Prenotate una camera in un b&b a Granada e godetevi la particolarità della città vecchia, dove potete divertirvi a girovagare tra le numerose piccole stradine piene di negozi e luoghi suggestivi. Scegliete fra i tanti appartamenti a Granada, oppure optate per una villa o una casa vacanze nella zona che preferite, e venite a visitare l'edificio più famoso del sud della Spagna: la splendida Alhambra.
Da
12 €
/ notte
Da
10 €
/ notte
Da
11 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
9 €
/ notte
Altri risultati
Granada, Andalusia
Da
110 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
46 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
51 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
95 €
/ notte
Altri risultati
Granada, Andalusia
Da
17 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
27 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
23 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
90 €
/ notte
Altri risultati
Granada, Andalusia
Da
184 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
44 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
94 €
/ notte
Granada, Andalusia
Da
128 €
/ notte
Altri risultati
Granada è una città spagnola situata in Andalusia e capoluogo dell'omonima provincia. La sua posizione geografica, ai piedi dei monti della Sierra Nevada e alla confluenza dei fiumi Darro e Genil, le dona grande fascino: se amate godere degli spettacoli della natura anche in città, allora Granada è il posto adatto a voi. Likibu vi offre la possibilità di scegliere fra tanti alloggi e case vacanze a Granada per trascorrere un fantastico weekend o una vacanza last minute in questa suggestiva cittadina andalusa.
L'Albaìcin è un esempio concreto del carattere particolare della città, del perfetto connubio tra cultura cristiana e quella araba: questo quartiere, che sorge su un rilievo, conserva infatti ancora l'impianto che aveva sotto la dominazione araba, con le sue strade strette, i cortili con giardini rigogliosi e fontane, nonché moschee, su alcune delle quali sono state costruite delle chiese cattoliche. Di fronte all'Albaìcin si erge l'Alhambra: un complesso di palazzi costruito su una collina intorno al XIV secolo e che ha costituito il principale centro politico ed aristocratico dell'occidente musulmano. Al suo interno si conservano cortili, fontane, palazzi che ospitavano le dimore dei sovrani. Troviamo poi il Generalife, residenza estiva dei monarchi, con i suoi bellissimi giardini, ii più antichi giardini Mori sopravvissuti. Tra gli edifici è da non perdere il Palazzo risorgimentale di Carlo V che ospita oggi il Museo dell**'**Alhambra e il Museo di Belle Arti. La Calle de Elvira è un altro punto suggestivo della città, situata ad est dell'Albaìcin, dove un tempo si trovavano le botteghe degli artigiani. Passeggiando su questa strada oggi si trovano ancora l'Iglesia de San Andres e l' glesia de Santiago, dedicata al protettore della città, San Giacomo.
Per il vostro weekend low cost scegliete un appartamento o una delle tante camere in affitto a Granada vicino alle strade principali dello shopping per muovervi facilmente per la città. Oltre alla sua bellezza storica, infatti, vale la pena scoprire la città moderna passeggiando per le sue vie e piazze. Un altro punto panoramico ad esempio è il Mirador de San Nicolàs, da cui si può ammirare l'Alhambra. La città vecchia è invece piena di luoghi particolari: Calle Nueva Caldererìa ad esempio è conosciuta come "la casa della sale da thé" perchè qui si susseguono numerose sale da thé, molte di origine araba, tanto da riuscire a ricrearne le atmosfere tipiche, in un affascinante mix di antico e nuovo. Plaza Bib Rambla è una piazza di forma rettangolare poco distante dalla cattedrale che ospita numerosi negozi, bancarelle e ristoranti. Un tempo era utilizzata per le feste pubbliche, ha poi ospitato anche le corride e ancora oggi vi hanno luogo manifestazioni cittadine.
Granada è molto famosa per la sua vita notturna, particolarmente vivace anche grazie alla presenza di numerosi studenti universitari. Gran parte si svolge all'aperto, ma se siete amanti della musica potrete trovare numerosi bar e locali. Avrete anche la possibilità di provare il buonissimo cibo spagnolo, le tapas, accompagnate da piccoli bicchieri di birra. Se volete spostarvi fuori dal centro, Calle Pedro Antonio è una strada interamente costeggiata da bar e locali dove potrete divertirvi e spendere davvero poco e provare anche le pipas, semi di girasole salati. Di giorno non perdetevi i numerosi piatti della gastronomia andalusa, come zuppe di verdure, pesce, le caratteristiche fave fritte con il prosciutto, il gazpacho e la tipica tortilla del Sacromonte, cucinato con midollo, interiora di vitello ed uova. Aiittate uno dei numerosi appartamenti a Granada, e partite alla scoperta dell'Andalusia.