Airbnb, ville ed appartamenti vista mare a Oslo

Oslo, Norvegia
- 27m²
- 6
- 2
- 1
Da
173 €
/ notte
Altri risultati
Soggiorni e case vacanze a Oslo: trova la tua casa, appartamento e stanza in affitto
Confrontate le 128 proposte di affitto vacanze a Oslo su Vrbo, Housing Anywhere, Booking.com e su tutti i principali siti di affitto vacanze e agenzie immobiliari locali.
Oslo, Norvegia
Da
115 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
129 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
67 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
134 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
81 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Cercate su Trivago - Oslo
Oslo, Norvegia
Da
123 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
51 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
290 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
171 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
157 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
160 €
/ notte
Alloggi
128
Case vacanze
Prezzo per notte
138 €
In media
Alta stagione
Aprile - 217 €
+57%
Prezzo in Marzo
182 €
In media
Tipologie di case vacanze
Appartamento
2 Camere, 16m²
Prezzo a settimana
966 €
In media
Bassa stagione
Settembre : 127 €
-8%
Case vacanze disponibili
27%
in Marzo
Il prezzo medio per notte in una casa vacanze a Oslo è 138 €.
Se vuoi trascorrere una settimana in una casa vacanze a Oslo, il prezzo medio è di 966 € per 7 giorni. Il prezzo varia in base alla stagione tra 889 € e 1.519 € a settimana.
Le case vacanze a Oslo sono meno costose a Settembre: 127 € in media per notte. Ciò mostra un ribasso del 8% comparato al prezzo medio registrato durante il resto dell'anno. Al contrario, il prezzo sale del 57% (217 € per notte) a Aprile, che è il mese più costoso per trascorrere una vacanza a Oslo.
In media, gli affitti a Oslo possono ospitare 2 persone (apartments and houses combined) ed hanno una superficie media di 16 m².
Il prezzo di una casa vacanze a Oslo per quest'estate sarà di 146 € per notte. Affittare una casa vacanze per una settimana in luglio o agosto vi costerà in media 1.022 €.
Un weekend in una casa vacanze a Oslo costa in media 347 €, per venerdì e sabato notte.
27% delle case vacanze è disponibile nel mese di Marzo. Sarà necessario pagare in media 182 € a notte.
Per questa destinazione sono disponibili 128 tra cui 339 appartamenti vacanze, b&b e aparthotel. Riservate altrimenti un ostello a Oslo per una vacanza low cost con gli amici.
La maggior parte degli alloggi vacanze ad Oslo dispone di connessione Wifi, ascensore e TV. Rilassatevi in una casa vacanza con balcone e giardino o scegliete una delle 95 strutture adatte a famiglie.
Oslo, capitale della Norvegia, oltre ad essere famosa per i suoi fiordi e per una delle Gallerie d’arte più belle del mondo, nasconde al suo interno numerosi musei molto particolari come il Museo delle Navi Vichinghe. Se siete interessati alla cultura del luogo potreste inoltre avventurarvi all’interno del Museo del Folklore.
Oslo, Norvegia
Da
173 €
/ notte
Altri risultati
Oslo, Norvegia
Da
113 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
188 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
150 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
115 €
/ notte
Altri risultati
Oslo, Norvegia
Da
174 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
110 €
/ notte
Oslo, Norvegia
Da
117 €
/ notte
Da
39 €
/ notte
Altri risultati
Il mezzo più veloce attraverso cui raggiungere Oslo è l’aereo e atterrando all’aeroporto di Gardermoen potrete facilmente raggiungere la capitale norvegese. Dall’aeroporto di Sandefjord è comunque possibile raggiungere Oslo tramite bus o treno impiegando un po’ più di tempo. Il mezzo più economico è invece il pullman, che potrete prendere dalle principali città del nord Europa.
La città di Oslo offre un sistema di trasporti pubblici ottimo e gode di numerose linee metropolitane. La rete di trasporti è gestita dall’azienda Ruter e le tariffe variano a seconda della zona in cui volete recarvi. Il biglietto standard, della durata di 60 minuti, può essere utilizzato per tutte le tipologie di trasporti offerti dalla città quali bus, traghetti, metropolitana e anche alcuni treni.
A Oslo le temperature sono molto fredde in inverno e miti in estate. Per questa ragione i mesi migliori in cui visitare questa città sono quelli che vanno da maggio a settembre.
Grunerlokka: in questo quartiere potrete trovare un gran numero di negozi, bar e caffè. Si tratta dell’ex quartiere operaio della città.
La penisola di Bygdoy: situata in una zona ricca di verde e cultura, ottima per chi preferisce la tranquillità della natura rispetto alla vitalità del centro città.
Oslo est: questa zona di Oslo è molto frequentata sia di giorno che di sera e da qui potrete ammirare le rovine medievali della città.
Oslo centro: se pernotterete nel centro della cittadina sarete collegati a tutte le principali attrazioni tramite la vasta rete di trasporti pubblici messa a disposizione dallo stato.
Galleria Nazionale di Oslo: all’interno di questa galleria, situata all’interno del Museo Nazionale di Oslo, potrete ammirare numerose opere appartenenti al periodo romantico norvegese e molte opere più moderne. Nella Galleria sono presenti opere di Picasso, Monet, Manet, Renoir, ma l’opera più famosa di questo complesso museale è sicuramente l’Urlo di Munch.
Castello di Akershus: Questa fortificazione risalente al XIII secolo è situata sul promontorio che si affaccia sul Fiordo di Oslo. Le sale di questo castello sono oggi utilizzate dal Governo norvegese come sale di rappresentanza. Nella cappella della fortificazione è invece presente il Mausoleo dei Reali di Norvegia.
Museo delle Navi Vichinghe: In questo museo potrete ammirare numerose imponenti navi vichinghe realizzate in legno di quercia. Oltre a queste imbarcazioni, all’interno della struttura troverete anche i corredi funebri che vennero inseriti al loro interno una volta interrate. Più di 1000 anni fa infatti, queste navi furono utilizzate come bare per i nobili.
Museo del Folklore Norvegese: questo museo all’aperto è situato nella penisola di Bygdoy. Al suo interno troverete più di 100 strutture provenienti da regioni differenti della Norvegia e una chiesa caratteristica degli antichi popoli norvegesi. Fra le case tradizionali norvegesi troverete anche botteghe, carrozze e bancarelle.
Parco Vigeland: si tratta di un museo all’aperto ricco di prati verdi e statue molto particolari. Queste opere raffigurano infatti bambini capricciosi, amanti che si abbracciano e anziani signori alquanto pensierosi. Il parco è caratterizzato anche da una colonna alta 17 metri e decorata con 121 figure umane.